giuseppe castagna andrea orcel banco bpm

ORCEL SI RIMANGIA L’OPS? – UNICREDIT FA FILTRARE DI ESSERE “PRONTA A MOLLARE LA PRESA” SU BANCO BPM: GLI OSTACOLI E LE INCERTEZZE PER I PALETTI DEL GOLDEN POWER GOVERNATIVO SONO TROPPO ARDUI DA SUPERARE, E SENZA UN ACCORDO CON I FRANCESI DI CREDIT AGRICOLE (CHE HANNO IL 20% DELLA BANCA) È IMPOSSIBILE PORTARE A CASA L’OPERAZIONE – DUNQUE, CHE FARE? RESTANO APERTI I FRONTI GENERALI E COMMERZBANK - GIORGETTI: "LO STOP ALL'OPS SU BMP? FANNO QUELLO CHE VOGLIONO..."

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

UNICREDIT: GIORGETTI, 'STOP OPS SU BPM? FANNO QUELLO CHE VOGLIONO’

(Adnkronos) - "Fanno quello che vogliono". Questa la risposta secca del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in merito alle indiscrezioni secondo cui Unicredit si appresta a rinunciare all'ops su Banco Bpm.

 

Parlando a margine della conferenza di apertura del Meeting annuale della Asian Development Bank a Milano, il ministro sottolinea che il governo non sarebbe contento dello sviluppo.

 

LA SVOLTA DI ORCEL

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Addio a Banco Bpm. Unicredit sarebbe pronta a mollare la presa sulla banca di Piazza Meda. Al momento, il gruppo guidato da Andrea Orcel non avrebbe preso ancora nessuna decisione ufficiale, ma, in attesa del consiglio di amministrazione convocato per il prossimo 11 maggio, cresce la convinzione che ci siano troppi ostacoli e troppe incertezze lungo la strada che porta al Banco: dai paletti del Golden power al peso di Crédit Agricole, primo azionista della banca con il 19,8% del capitale.

 

E non per nulla, pochi giorni fa, dalla banca milanese, era arrivato un ultimatum a Orcel: «Unicredit - ha detto il presidente Massimo Tononi - decida che cosa fare e ci sono solo due opzioni. Rinunciare alle condizioni oppure rinunciare all'offerta».

 

banco bpm

Difficilmente il Golden power messo dal governo sulla scalata di Unicredit terrebbe davanti a un ricorso amministrativo, ma il messaggio politico è arrivato forte e chiaro: l'obbligo di mantenere il rapporto tra impieghi e depositi ai livelli attuali per cinque anni e quello, per una Sgr come Anima, di investire esclusivamente su titoli italiani, sono solo un modo per dire - diplomaticamente - che il governo l'operazione non l'appoggerà mai.

 

FRANCESCO MILLERI

Ma se anche Unicredit decidesse di andare allo scontro diretto con l'esecutivo, ci sarebbe da superare lo scoglio Crédit Agricole: i francesi insieme ai pattisti, che comprendono diverse fondazioni bancarie, ma anche Enpam e Cassa Forense hanno quasi il 26,5% del capitale - che sale al 31,5% con la quota di BlackRock.

 

Tradotto: senza l'ok dell'esecutivo, l'operazione non vedrebbe mai la luce. Per le sinergie che Unicredit vorrebbe mettere in piede serve almeno il controllo dell'assemblea straordinaria: ma oggi è solo un'ipotesi più che remota.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

Anche la lettera inviata da Unicredit al governo, con la quale si contestava la durezza del provvedimento, sembra finita nel dimenticatoio. Se il governo avesse voluto ammorbidire la posizione avrebbe avuto tutto il tempo per farlo e così adesso l'Ops, partita il 28 aprile, viaggia nel segno dell'incertezza.

 

[…] in uno scenario così complesso con ancora aperti i fronti Generali e Commerzbank, perché Unicredit dovrebbe insistere nell'operazione con il Banco Bpm? È quello che, più o meno, gli addetti ai lavori si aspettano dica Orcel nel consiglio d'amministrazione chiamato domenica prossima a esaminare i conti del primo trimestre.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Voltata la pagina di Piazza Meda, Unicredit dovrà decidere su quale dossier puntare. La Germania rappresenta lo sviluppo più interessante, almeno dal punto di vista industriale, ma Berlino non si muove dalla propria posizione di contrarietà; in Generali, Unicredit ha costruito una posizione pari al 6,5%, che vale circa 3,2 miliardi di euro.

 

E la possibile uscita di scena di Mediobanca che punta su Banca Generali potrebbe aprire per piazza Gae Aulenti una prospettiva di importante partner industriale. Sulle riflessioni di Orcel avranno sicuramente un peso le parole di Francesco Milleri, l'ad di Delfin, la finanziaria della famiglia Del Vecchio azionista di Generali, Mps e Mediobanca, è tornato a ipotizzare la possibile cessione della quota in Unicredit e ha spiegato di non volere «né vinti né vincitori» nel risiko bancario.[…]

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSEandrea orcelCREDIT AGRICOLESEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANORISIKO BANCARIO - BANCO BPM - MONTE DEI PASCHI DI SIENA - MEDIOBANCA ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...