1- TRA GLI SCONFITTI DI INTESA NON SOLO BENESSIA, AGGIUNGERE IL NOME DI ABRAMO BAZOLI. LA PATERNITÀ DELL’OPERAZIONE CUCCHIANI NON VA ATTRIBUITA ALL’ARZILLO VECCHIETTO, CHE NON HA MAI CONOSCIUTO L’ASSICURATORE DI ALLIANZ: È SCATTATA INFATTI NELLA MENTE FERTILE DI CORRADINO PASSERA CHE CON IL MANAGER CARO A BISIGNANI E PALENZONA HA COLTIVATO NEGLI ULTIMI SEI MESI UN RAPPORTO SEMPRE PIÙ INTIMO, PER EVITARE CHE LA COMPAGNIA SAN PAOLO IMPONESSE GALLIA O MORELLI 2- IN QUESTO MODO INTESA NON USCIRÀ DAL PERIMETRO DEGLI INTERESSI DEL PASSEROTTO CHE RIGUARDANO NON SOLO LE VICENDE DEL PASSATO MA SOPRATTUTTO IL RUOLO CHE LA PRIMA BANCA DI “SISTEMA” ITALIANA DOVRÀ SVOLGERE PER SOSTENERE I GRANDI PROGETTI INFRASTRUTTURALI PARTORITI AL MINISTERO DELLO SVILUPPO 3- IL CERCHIO (DISEGNATO CON IL COMPASSO) SI CHIUDE TRA TRE MESI QUANDO SCADRÀ BENESSIA E GIÀ SI DICE CHE ARRIVERÀ UN ALTRO TORINESE “LAICO”: MIMMO SINISCALCO, EX-MINISTRO, BEN INTRODOTTO NEI SALOTTI DELLA FINANZA INTERNAZIONALE E AMICO DI PASSERA AL PUNTO CHE HANNO TRASCORSO IL WEEKEND PRECEDENTE LA SUA NOMINA A MINISTRO A MANGIARE TARTUFI NELLA CAMPAGNA PIEMONTESE

Quando ieri Enrico Cucchiani è uscito dal quartier generale di Allianz che si trova a Monaco aveva l'aria euforica.

Nel palazzo d'epoca della compagnia di assicurazioni tedesca, l'uomo che salvo sorprese oggi pomeriggio sarà nominato al posto di Passera in IntesaSanPaolo, ha parlato a lungo con Henning Schulte-Noelle, il 69enne tedesco nato a Essen che dall'aprile 2003 guida la compagnia di assicurazione. È probabile che i due personaggi si siano lasciati con una vigorosa stretta di mano e abbiano avuto il tempo di ricordare gli anni di gioventù quando hanno frequentato le università di Pennsylvania e Stanford.

Il presidente tedesco avrà anche parlato delle preoccupazioni che cominceranno a serpeggiare dopo l'uscita di Cucchiani da Allianz Italia, che nel panorama della finanza rappresenta uno dei maggiori acquirenti di Btp e di fondi del nostro Paese.

Non si sa se tra un boccale di birra e una salsiccia bavarese abbiano avuto il tempo anche di fermarsi sul paradosso stupefacente che è venuto a galla in questi giorni per la successione di Corradino Passera. È davvero strano infatti che il presidente Abramo-Bazoli non sia riuscito a trovare tra i candidati italiani e stranieri nemmeno un banchiere per guidare la prima banca italiana. Ora è inutile insinuare che la riluttanza a salire sulla poltrona di Corradino sia stata creata dalla paura di dover mettere le mani dentro una banca che per diventare "sistemica" ha distribuito soldi in tutte le operazioni industriali.

Resta il fatto comunque, quasi incredibile, che il buon Bazoli ha dovuto ripiegare su un assicuratore per chiudere la partita. E questo è esattamente l'inverso di ciò che è accaduto nel caso di Cesarone Geronzi che da banchiere è diventato assicuratore con il risultato finale che tutti conoscono.

Il cambiamento di rotta di Abramo-Bazoli merita comunque qualche precisazione rispetto alla tesi con cui tutti i giornali oggi salutano la sua vittoria. Tra questi spiccano in particolare "La Stampa", "Il Corriere della Sera" e "Il Messaggero" dove un giornalista raffinato come Rosario Dimito arriva a scrivere in un delirio di entusiasmo che Cucchiani come Passera è "una figura di sistema...e sembra che la sensibilità sociale e morale di cui è portatore siano valori comuni a Bazoli e a Guzzetti".

Nella sua infinita miseria Dagospia tenta di smarcarsi da questi orgasmi nei confronti dell'assicuratore bocconiano ed ex-McKinsey al quale è stata appiccicata l'etichetta di "laico" che telefona a Bisignani, frequenta la Trilateral, l'Aspen Institute e i migliori salotti dei poteri marci. Sembra infatti che la paternità dell'operazione Cucchiani non debba essere attribuita all'arzillo vecchietto Bazoli, che non ha mai conosciuto l'assicuratore di Allianz, ma sia scattata nella mente fertile di Corradino Passera che con il manager ha coltivato negli ultimi sei mesi un rapporto sempre più intimo, fino al punto di passare molte ore attaccato al telefonino.

Corradino ha fatto credere di stare al gioco perché se i sabaudi sconfitti clamorosamente ai tempi della fusione tra SanPaolo e Intesa fossero prevalsi, avrebbero potuto comunque mantenere una certa influenza sulla banca, e fino all'ultimo ha fatto credere a Bazoli di non sapere nulla di Cucchiani. Quando poi ha visto che sul volto mistico dell'anziano presidente bresciano apparivano rughe profonde per lo sforzo di trovare un candidato di livello internazionale, il diabolico marito di Giovanna Salza ha tirato fuori la carta dell'assicuratore italo-tedesco. In questo modo IntesaSanPaolo non uscirà dal perimetro dei suoi interessi che riguardano non solo le vicende del passato ma soprattutto il ruolo che Intesa dovrà svolgere per sostenere i grandi progetti infrastrutturali partoriti al ministero dello Sviluppo.

Per usare un linguaggio tipico della cultura McKinsey, a prendersela nel culo sono ancora una volta i torinesi della Compagnia SanPaolo che ieri mentre Cucchiani si congedava a Monaco, si sono riuniti nella seicentesca Villa Abegg di fronte al Po e hanno preso atto dell'ultimo diktat proveniente dai piani alti di Intesa.

Per loro è un epilogo amaro, ma non l'ultimo, poiché tra tre mesi scadrà il presidente della Fondazione SanPaolo e già si dice che a coprire quella carica arriverà un altro torinese "laico": Mimmo Siniscalco, ex-ministro, ben introdotto nei salotti della finanza internazionale e amico di Passera al punto che ha trascorso il weekend precedente alla nomina a ministro a mangiare tartufi nella campagna piemontese

Il cerchio si chiude, ma più che un cerchio sembra un triangolo magico disegnato con il compasso e la benedizione finale del rassegnato Abramo-Bazoli.

 

ENRICO CUCCHIANIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTICorrado Passera Augusto Benessia GERONZI bisignani PASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZAcnv12 domenico siniscalco

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO