1- TRA GLI SCONFITTI DI INTESA NON SOLO BENESSIA, AGGIUNGERE IL NOME DI ABRAMO BAZOLI. LA PATERNITÀ DELL’OPERAZIONE CUCCHIANI NON VA ATTRIBUITA ALL’ARZILLO VECCHIETTO, CHE NON HA MAI CONOSCIUTO L’ASSICURATORE DI ALLIANZ: È SCATTATA INFATTI NELLA MENTE FERTILE DI CORRADINO PASSERA CHE CON IL MANAGER CARO A BISIGNANI E PALENZONA HA COLTIVATO NEGLI ULTIMI SEI MESI UN RAPPORTO SEMPRE PIÙ INTIMO, PER EVITARE CHE LA COMPAGNIA SAN PAOLO IMPONESSE GALLIA O MORELLI 2- IN QUESTO MODO INTESA NON USCIRÀ DAL PERIMETRO DEGLI INTERESSI DEL PASSEROTTO CHE RIGUARDANO NON SOLO LE VICENDE DEL PASSATO MA SOPRATTUTTO IL RUOLO CHE LA PRIMA BANCA DI “SISTEMA” ITALIANA DOVRÀ SVOLGERE PER SOSTENERE I GRANDI PROGETTI INFRASTRUTTURALI PARTORITI AL MINISTERO DELLO SVILUPPO 3- IL CERCHIO (DISEGNATO CON IL COMPASSO) SI CHIUDE TRA TRE MESI QUANDO SCADRÀ BENESSIA E GIÀ SI DICE CHE ARRIVERÀ UN ALTRO TORINESE “LAICO”: MIMMO SINISCALCO, EX-MINISTRO, BEN INTRODOTTO NEI SALOTTI DELLA FINANZA INTERNAZIONALE E AMICO DI PASSERA AL PUNTO CHE HANNO TRASCORSO IL WEEKEND PRECEDENTE LA SUA NOMINA A MINISTRO A MANGIARE TARTUFI NELLA CAMPAGNA PIEMONTESE

Quando ieri Enrico Cucchiani è uscito dal quartier generale di Allianz che si trova a Monaco aveva l'aria euforica.

Nel palazzo d'epoca della compagnia di assicurazioni tedesca, l'uomo che salvo sorprese oggi pomeriggio sarà nominato al posto di Passera in IntesaSanPaolo, ha parlato a lungo con Henning Schulte-Noelle, il 69enne tedesco nato a Essen che dall'aprile 2003 guida la compagnia di assicurazione. È probabile che i due personaggi si siano lasciati con una vigorosa stretta di mano e abbiano avuto il tempo di ricordare gli anni di gioventù quando hanno frequentato le università di Pennsylvania e Stanford.

Il presidente tedesco avrà anche parlato delle preoccupazioni che cominceranno a serpeggiare dopo l'uscita di Cucchiani da Allianz Italia, che nel panorama della finanza rappresenta uno dei maggiori acquirenti di Btp e di fondi del nostro Paese.

Non si sa se tra un boccale di birra e una salsiccia bavarese abbiano avuto il tempo anche di fermarsi sul paradosso stupefacente che è venuto a galla in questi giorni per la successione di Corradino Passera. È davvero strano infatti che il presidente Abramo-Bazoli non sia riuscito a trovare tra i candidati italiani e stranieri nemmeno un banchiere per guidare la prima banca italiana. Ora è inutile insinuare che la riluttanza a salire sulla poltrona di Corradino sia stata creata dalla paura di dover mettere le mani dentro una banca che per diventare "sistemica" ha distribuito soldi in tutte le operazioni industriali.

Resta il fatto comunque, quasi incredibile, che il buon Bazoli ha dovuto ripiegare su un assicuratore per chiudere la partita. E questo è esattamente l'inverso di ciò che è accaduto nel caso di Cesarone Geronzi che da banchiere è diventato assicuratore con il risultato finale che tutti conoscono.

Il cambiamento di rotta di Abramo-Bazoli merita comunque qualche precisazione rispetto alla tesi con cui tutti i giornali oggi salutano la sua vittoria. Tra questi spiccano in particolare "La Stampa", "Il Corriere della Sera" e "Il Messaggero" dove un giornalista raffinato come Rosario Dimito arriva a scrivere in un delirio di entusiasmo che Cucchiani come Passera è "una figura di sistema...e sembra che la sensibilità sociale e morale di cui è portatore siano valori comuni a Bazoli e a Guzzetti".

Nella sua infinita miseria Dagospia tenta di smarcarsi da questi orgasmi nei confronti dell'assicuratore bocconiano ed ex-McKinsey al quale è stata appiccicata l'etichetta di "laico" che telefona a Bisignani, frequenta la Trilateral, l'Aspen Institute e i migliori salotti dei poteri marci. Sembra infatti che la paternità dell'operazione Cucchiani non debba essere attribuita all'arzillo vecchietto Bazoli, che non ha mai conosciuto l'assicuratore di Allianz, ma sia scattata nella mente fertile di Corradino Passera che con il manager ha coltivato negli ultimi sei mesi un rapporto sempre più intimo, fino al punto di passare molte ore attaccato al telefonino.

Corradino ha fatto credere di stare al gioco perché se i sabaudi sconfitti clamorosamente ai tempi della fusione tra SanPaolo e Intesa fossero prevalsi, avrebbero potuto comunque mantenere una certa influenza sulla banca, e fino all'ultimo ha fatto credere a Bazoli di non sapere nulla di Cucchiani. Quando poi ha visto che sul volto mistico dell'anziano presidente bresciano apparivano rughe profonde per lo sforzo di trovare un candidato di livello internazionale, il diabolico marito di Giovanna Salza ha tirato fuori la carta dell'assicuratore italo-tedesco. In questo modo IntesaSanPaolo non uscirà dal perimetro dei suoi interessi che riguardano non solo le vicende del passato ma soprattutto il ruolo che Intesa dovrà svolgere per sostenere i grandi progetti infrastrutturali partoriti al ministero dello Sviluppo.

Per usare un linguaggio tipico della cultura McKinsey, a prendersela nel culo sono ancora una volta i torinesi della Compagnia SanPaolo che ieri mentre Cucchiani si congedava a Monaco, si sono riuniti nella seicentesca Villa Abegg di fronte al Po e hanno preso atto dell'ultimo diktat proveniente dai piani alti di Intesa.

Per loro è un epilogo amaro, ma non l'ultimo, poiché tra tre mesi scadrà il presidente della Fondazione SanPaolo e già si dice che a coprire quella carica arriverà un altro torinese "laico": Mimmo Siniscalco, ex-ministro, ben introdotto nei salotti della finanza internazionale e amico di Passera al punto che ha trascorso il weekend precedente alla nomina a ministro a mangiare tartufi nella campagna piemontese

Il cerchio si chiude, ma più che un cerchio sembra un triangolo magico disegnato con il compasso e la benedizione finale del rassegnato Abramo-Bazoli.

 

ENRICO CUCCHIANIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTICorrado Passera Augusto Benessia GERONZI bisignani PASSERA CON LA MOGLIE GIOVANNA SALZAcnv12 domenico siniscalco

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...