POTERE VERO - PD, PDL E M5S UNITI CONTRO IL BLITZ DI GRILLI SU CDP

Stefano Sansonetti per La Notizia

L'operazione è risultata del tutto indigesta, per usare un eufemismo. Il "blitz" con cui il ministero dell'economia, guidato dal dimissionario Vittorio Grilli, ha confermato parte dei vertici della Cassa Depositi e Prestiti sta provocando una sollevazione parlamentare. Il tutto mentre dall'ultimo bilancio 2012 della società, approvato nei giorni scorsi, viene fuori che il confermato amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini, l'anno scorso ha incassato compensi per la bellezza di 1 milione e 35 mila euro. Ai quali si affiancano i 280 mila euro riconosciuti al presidente Franco Bassanini.

La situazione, in queste ore, si va facendo sempre più calda. "Non c'è nulla di personale", ha premesso ieri a La Notizia Francesco Boccia, già responsabile delle commissioni economiche del Pd, "ma in uno snodo per il paese come quello che stiamo vivendo ci vorrebbe senso dello stato. Non mi pare che sia indice di senso dello stato aver provveduto a nominare il cda della Cassa Depositi in queste condizioni". Insomma, per Boccia "sarebbe stato opportuno aspettare un nuovo governo, l'unico in grado di avere davanti un orizzonte e di capire quali forze politiche lo sostengono".

Il fatto è che in gioco c'è quella che al momento potrebbe essere definita la più importante società pubblica italiana, al netto delle aziende quotate. La Cassa, controllata all'80% dal ministero dell'economia e per la parte restante da un consistente gruppo di fondazioni bancarie (diluitesi nel capitale dopo l'operazione di conversione delle azioni), vanta numeri da capogiro.

In base al bilancio 2012 appena approvato, infatti, risultano una raccolta postale da 233 miliardi di euro, disponibilità liquide per 139 miliardi, partecipazioni per 30,5 e utili di 2,8, in crescita rispetto ai 2,1 dell'anno precedente. Senza contare i nomi che compaiono nel portafoglio delle partecipazioni: Eni, Terna, Snam, Sace, Simest, Fintecna e il Fondo strategico italiano.

E anche per questo che si sta sviluppando una vera e propria battaglia. "Ho piena stima di Bassanini e di Gorno Tempini", ha premesso a La Notizia il vicepresidente dei senatori del Pdl, nonché ex ministro dello sviluppo economico, Paolo Romani, "ma non c'è dubbio che una nomina così rilevante, per una società pubblica così importante, sarebbe dovuta passare per un nuovo governo, nella pienezza dei suoi poteri". L'idea, quindi, è che la stessa pausa di riflessione che si è scelta per il rinnovo di società quotate, come confermato ieri dal governo, avrebbe dovuto fare capolino anche nell'operazione Cdp.

Alla protesta non si sono sottratti i grillini. La capogruppo del M5S a Montecitorio, Roberta Lombardi, ha preso di mira la fissazione per domani (17 aprile) dell'assemblea che ha in programma l'approvazione delle liste per il cda presentate dagli azionisti. Al cui interno risultano confermati Gorno Tempini per il Tesoro e Bassanini per le fondazioni bancarie. Per un'altra deputata del M5S, Federica Daga, sarebbe il caso di "rinviare il rinnovo delle nomine in attesa della formazione del nuovo governo". Anche perché, per il collega di partito Daniele Pesco, "in regime di prorogatio la Cassa Depositi e Prestiti può lavorare normalmente. Il problema è la trasparenza con cui avverranno le nuove nomine".

C'è anche chi non vede in tutta la questione forzature. E' il caso dell'ex sottosegretario Pdl all'economia, Alberto Giorgetti, che conosce bene il mondo di via XX Settembre e delle sue controllate. "Il rinnovo dei vertici della Cdp mi sembra più che altro un segnale di stabilità e certezza", ha detto ieri, "soprattutto un segnale ai mercati". Non un blitz, quindi, come invece la pensano grosso modo altri esponenti politici. Di sicuro non sono passate inosservate, con un corollario di malumori vari, le mosse compiute nelle ultime settimane da Gorno Tempini per farsi confermare con l'aiuto dello stesso Grilli e di Giovanni Bazoli, il numero uno del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo a cui l'ad della Cassa è molto legato.

Certo, alcuni osservatori fanno notare come, appena entrato in carica, un nuovo governo potrebbe anche far dimissionare il cda rinnovato nel caso in cui non lo gradisse. Ma a quel punto si porrebbe la questione delle buonuscite economiche per i manager rimossi: non il massimo, politicamente, in un momento di fari accesi sui superstipendi pubblici.

 

FRANCO BASSANINI VITTORIO GRILLI FOTO ANSA Giovanni Gorno Tempini Logo "Eni"TERNASNAM Giovanni Bazoli

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…