GRASSO SUPERFLUO – PERCHE’ IL PRESIDENTE DEL SENATO SPENDE IN SPOT, FOTO E RIPRESE IL TRIPLO DELLA BOLDRINI? MA SOPRATTUTTO PERCHE’ 185 MILA EURO PER L’ACQUISTO DI LIBRI D’ARTE?

Franco Bechis per "Libero"

Per ogni foto e ripresa di Laura Boldrini dall' inizio della legislatura ce ne sono quasi tre di Piero Grasso. Per ogni nastro tagliato dal presidente della Camera ce ne sono più di due che hanno visto protagonista il suo collega al Senato. Che entrambi avessero una certa cura della propria immagine era evidente a tutti. Che il più vezzoso dei due fosse però l'ex magistrato è una vera sorpresa.

Certificata dai bilanci 2013 dei due organi costituzionali, che proprio in questi giorni con parallelo, gravissimo ritardo stanno approvando i conti di previsione dell'anno corrente (che per buona regola dovrebbero essere esaminati prima della fine dell'anno precedente). Si tratta di vezzi e pavoneggiamenti che non costano nulla alla seconda e alla terza carica dello Stato. Ma ben differenti fra loro. Alla voce «spese per il cerimoniale e la rappresentanza» nel bilancio della Camera dei deputati per il 2013 sono stati inseriti 740 mila euro. Alla stessa voce in Senato la cifra esposta per l'anno in corso è quasi tre volte più grande: 2.026.000 euro.

All'interno ci sono 185 mila euro di «spese per pubblicazioni di rappresentanza e acquisto di libri d'arte», voce che invece non figura nei conti presidenziali di Montecitorio. La Boldrini farà altri regali agli ospiti, evidentemente. Ci sono sfumature diverse in quei capitolo di spesa, ma è indiscutibile che Grasso si rappresenti in giro per l'Italia e il mondo assai più della sua collega, che pure vantava un curriculum e relazioni assai più internazionali.

Quella delle spese di rappresentanza non è la sola anomalia del bilancio di palazzo Madama, da poco stampato e già accompagnato dalla ormai consueta litania di «auto-elogi» per avere risparmiato e tagliato qua e là. Tagli in effetti ce ne sono stati. Quasi sempre di proporzioni lievi e quasi impercettibili. Risparmi, no. Tanto è vero che la spesa effettiva di palazzo Madama sale comunque di circa 3 milioni di euro, dai 535,3 milioni del 2012 ai 538,3 di quest'anno.

Non si può chiamare «taglio», visto che incrementa la spesa generale dello 0,55%. Qua e là i capitoli di spesa scendono e salgono a seconda delle varie voci che li compongono. Quello più sensibile - la voce «competenze dei senatori » - scende, ma di una cifra quasi impercettibile: -1,61%. Circa 700 mila euro in tutto. Significa un taglio rispetto al bilancio dell'anno precedente di 181,15 euro al mese per i 322 senatori esistenti, compresi quelli a vita. Non sembra un passo clamoroso.

Scendono anche i rimborsi delle spese per l'esercizio del mandato elettivo. Ancora più impercettibilmente: dello 0,08%: 30.600 euro tagliati in tutto. Significa che in media i 322 senatori rinunceranno ogni mese a 7-8 caffè, visto che il taglio è stato di 7,9 euro. Taglietto anche ai trasferimenti ai gruppi parlamentari: -0,93%. In compenso i nuovi protagonisti di palazzo Madama devono essere assai più secchioni dei predecessori, perché per i loro studi e le loro ricerche si spende il 7,82% più dell'anno precedente.

In media gli studi dei 322 costano di più 54 euro al mese a testa. Salgono sensibilmente i beni di consumo acquistati: +60,74% in tutto. Nel confronto con la Camera spicca pure un'altra voce: la spesa per i servizi assicurativi. Sono diverse le compagnie che hanno vinto i rispettivi bandi (Assitalia a Montecitorio, Cattolica assicurazioni a palazzo Madama). Per la «all risk» sottoscritta per i dipendenti alla Camera si spendono 1,5 milioni di euro l'anno e al Senato 850 mila euro. Visto che la Camera ha il doppio dei dipendenti, le polizze debbono essere assai simili.

Ma fra deputati e senatori la situazione si capovolge. La Camera ha sottoscritto una polizza «all risk» (vita e danni) per i suoi 630 eletti spendendo un milione e 10 mila euro. Per i 322 senatori- che sono quasi esattamente la metà dei deputati- invece il costo raddoppia: 2 milioni e 100 mila euro. Vero che qualche rischio vita c'è di più a palazzo Madama, perché gli eletti sono mediamente più anziani.

A inizio anno a dire il vero la distanza non era siderale: età media di 57 anni per i senatori e di 54 anni per i deputati. Poi sono arrivati i grillini, e la media si è abbassata di più a Montecitorio. Ora l'età media è di 54,69 anni a palazzo Madama e di 45,8 anni alla Camera. La differenza dunque dovrebbe dare un premio più alto del 19,41% per le polizze dei senatori. Se le polizze fossero identiche, tenendo conto della differenza di età quelle dei senatori (che sono la metà) dovrebbero costare circa 700 mila euro di fronte al milione speso dalla Camera. Invece costano più del doppio: c'è qualcosa che evidentemente non quadra.

 

PIERO GRASSO SENATO GIANCARLO CASELLI E PIERO GRASSOLAURA BOLDRINI E AUNG SAN SUU KYILAURA BOLDRINI CON IL FRATELLO UGOboldrini kyenge b PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICAsenato-della-repubblica

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...