PULIZIE GENERALI - LA RAMAZZA DI GRECO PASSA AL TRIBUNALE DI TRIESTE E SONO DOLORI NON SOLO PER L’EX AD PERISSI-ROTTO E IL SUO EX BRACCIO MAL-DESTRO AGRUSTI MA PER I SOCI CHE HANNO FATTO DEL LEONE CARNE DI PORCO

1-GENERALI: INDAGATI EX VERTICI PERISSINOTTO E AGRUSTI. AVVISO GARANZIA PROCURA TRIESTE
Ansa.it

Un avviso di garanzia è stato emesso dalla Procura di Trieste nei confronti di Giovanni Perissinotto e Raffaele Agrusti, rispettivamente ex amministratore delegato ed ex direttore generale di Generali. Il provvedimento, emesso in dicembre, contesterebbe loro l'aver ostacolato l'esercizio delle autorità pubbliche di vigilanza.

2-GENERALI, PARTONO GLI AVVISI DI GARANZIA PER PERISSINOTTO E AGRUSTI
Paolo Possamai per "Affari e Finanza" di "Repubblica"

Un avviso di garanzia per Giovanni Perissinotto e Raffaele Agrusti, rispettivamente ex amministratore delegato e ex direttore generale di Generali. L'iniziativa del procuratore Federico Frezza è stata suscitata dal dossier inviato alla Procura della Repubblica di Trieste da Consob e Ivass nell'ottobre scorso.

Il pm dall'autunno passato ha ascoltato parecchi dei protagonisti di questa vicenda - da Mario Greco a Enrico Marchi - tutte 'persone informate sui fatti'. A lla fine, e per la precisione tre settimane fa, il pm triestino ha deciso che Perissinotto e Agrusti dovevano essere indagati per un reato tutt'altro che corrente in Italia: ostacolo alle Autorità di vigilanza.

Non è stato un balzo di fantasia del pm l'ipotesi di reato, dato che proprio Consob e Ivass sottolineano di avere avuto comunicazioni scarse e opache da Generali su una serie di specifici dossier. Dossier che, benché ricercati con la massima determinazione dai funzionari competenti della compagnia del Leone, sono spariti. Volatilizzati.

Non una carta, non un faldone, non una mail sono stati rinvenuti negli archivi e negli uffici della compagnia riguardo a determinate operazioni che - quale comune denominatore - sono contraddistinte dalla presenza di alcuni azionisti di Generali riuniti nei veicoli Ferak e Effeti. Tale particolare, che fa pensare a una vicenda da spy story ambientata tra le eleganti boiseries della compagnia, è emerso durante un colloquio avvenuto a dicembre tra il pm Frezza e l'attuale Ceo, Mario Greco.

Il magistrato ha chiesto al manager di poter disporre di tutti i documenti inerenti le sette operazioni rilevate da Consob e Ivass, incredulo ne ha ascoltato la risposta: Greco ha sostenuto che la ricerca è avvenuta in ogni dove, sia alla direzione centrale che nelle altre sedi principali, che a livello internazionale nelle varie finanziarie coinvolte. Ma non è stato possibile raccogliere alcun documento.

Su tale versante il pm intende orientare la propria attività investigativa: la Guardia di Finanza avrà tante porte cui bussare, incluse blasonate istituzioni finanziarie internazionali. Parliamo delle stesse vicende che - il 19 febbraio scorso - hanno condotto il consiglio di amministrazione presieduto da Gabriele Galateri a deliberare una causa di lavoro nei riguardi dell'ex capoazienda Perissinotto e del suo braccio destro Agrusti.

E mentre al palazzo rosa affacciato al Porto Vecchio di Trieste il board decideva sulle posizioni di due manager che hanno portato per mano il Leone lungo due lustri e mezzo, i loro avvocati erano già alle prese con due avvisi di garanzia che - per tanti versi - hanno un tono coerente con l'attitudine di fondo dei pareri legali firmati da Erede e Mucciarelli nell'estate scorsa per conto di Generali.

Le puntate giudiziarie odierne, in effetti, richiamano un indispensabile prologo. Per preparare la riunione del board di inizio luglio 2013, che aveva bocciato l'azione di responsabilità verso Perissinotto e Agrusti, Generali aveva chiesto allo studio legale Bonelli Erede Pappalardo e all'avvocato Mucciarelli di valutare cinque operazioni catalogate come 'investimenti alternativi'.

A finire sotto la lente erano state allora la sottoscrizione tra il 2000 e il 2002 di notes emesse da Capital Appreciation ltd, veicolo off-shore caraibico, per un importo complessivo di 52,2 milioni; la sottoscrizione di notes emessi nel 2003 da Cartooner Enterprises ltd, altro veicolo off-shore, per 70 milioni di dollari; il finanziamento nel 2007 al gruppo Finanziaria Internazionale, che fa capo a Enrico Marchi e Andrea De Vido, per 40 milioni destinato alla operazione 'Carta Commerciale Finleasing'.

Meritano poi un capitolo a se stante, all'interno della categoria battezzata 'investimenti alternativi', gli investimenti realizzati da World Global Opportunities, ennesimo veicolo off-shore creato nel 2002. Spicca la sottoscrizione di un bond per 180 milioni emesso dalla lussemburghese Allbest sa, finalizzato all'acquisto del 2,95% di Ilva, impresa siderurgica di cui la famiglia Amenduni - primario sottoscrittore di Ferak e Effeti - possiede il 10%.

In secondo luogo, emerge pure il coinvolgimento di World Global Opportunities, tramite un contratto di total return swap, nell'operazione con cui Hsbc ha sottoscritto nel 2007 degli strumenti partecipativi emessi da Palladio Finanziaria, equivalenti a circa il 49% del capitale di PFH1 holding di controllo del Gruppo Palladio, la cui maggioranza fa capo ai due ammini-stratori delegati Roberto Meneguzzo e Giorgio Drago.

A proposito di carte introvabili, in Generali non vi sarebbe copia nemmeno del contratto con Hsbc e il colosso bancario inglese si sarebbe rifiutato di farne avere una a chi guida il nuovo corso a Trieste. Non è dunque ancora ben chiaro il ruolo avuto da Generali in questa complicata vicenda con Palladio, resa quanto mai oscura dalla triangolazione su varie società domiciliate in altrettanti paradisi fiscali.

Di sicuro vi è la battuta, secondo la quale l'allora presidente di Generali, Cesare Geronzi, aveva visto in questo fitto intreccio di partecipazioni incrociate tra la Compagnia e alcuni azionisti del Leone un éscamotage del top management per blindarsi.

Da notare poi che, rispetto al perimetro di analisi dell'estate scorsa, nelle ultime settimane sono entrati due nuovi 'investimenti (che salgono dunque in totale a sette). Finiscono sotto al faro la sottoscrizione di una obbligazione di Finanziaria Internazionale da 50 milioni (rimborsata in questo mese) e l'ingresso di Generali con una dote di 150 milioni nel fondo infrastrutturale Vei, promosso da Palladio.

Meneguzzo ha spiegato in varie occasioni che l'iniziativa è nata da una precedente e fallimentare intrapresa di Generali con Valiance, che aveva messo sul piatto addirittura mezzo miliardo. Tutte le operazioni rubricate alla voce 'investimenti alternativi' sono precedenti al 2007, anno in cui Raffaele Agrusti ha assunto accanto ai gradi da direttore generale - anche le funzioni di direttore finanziario, dunque con competenza specifica.

E da questo punto di partenza muoverà Agrusti, che con i suoi legali sta valutando di denunciare la compagnia del Leone per danni reputazionali. Chi frequenta Agrusti di questi tempi ne descrive l'amarezza per l'epilogo di un rapporto di lavoro lungo trent'anni, ma nel contempo l'intenzione di dare battaglia: Agrusti rileva in particolare di non essere mai stato chiamato dal nuovo top management del Gruppo a contro- argomentare le contestazioni poi divenute di pubblico dominio e materia giudiziaria infine.

Da notare che Agrusti ha lasciato ogni carica in Generali al 31 dicembre 2013 e per questo il board la settimana scorsa ha potuto decidere il blocco della liquidazione di 6,1 milioni. Possibile immaginare in questo caso una transazione, dunque; più arduo lo stesso percorso con Perissinotto, cui la Compagnia ha da un anno consegnato una liquidazione di 11 milioni.

Dicevamo che la linea di condotta sin qui seguita dal pm Frezza appare sintonica alle conclusioni di Erede e Mucciarelli della scorsa estate. Il professor Francesco Mucciarelli sosteneva che l'analisi «non ha evidenziato profili di rilevanza penale» e «le condotte non integrano nessuna delle tre fattispecie considerate (articoli 2621-2622, articolo 2628 e 2634)».

«Molte delle risultanze delle indagini» si legge nel corposo parere dello studio legale milanese - sono «indiziarie, il cui significato potrebbe essere smentito da elementi non noti e che emergessero in un contraddittorio in sede giudiziaria». A ulteriore riprova di una linea di pensiero orientata a massima prudenza, Erede sottolineava che «l'onere della prova dell'inadempimento, così come la prova del danno che ne sia derivato, sarebbe in giudizio a carico della società».

E comunque, tenendo conto «del sicuramente gravoso ulteriore impegno di risorse in un contenzioso del genere qui considerato, l'ammontare dei danni effettivamente recuperabile difficilmente si avvicinerebbe a quelli subiti». Vero che tra le preoccupazioni emergenti dai pareri legali acquisiti nel luglio scorso risultavano particolarmente marcati il tema della «reputazione della società» e gli effetti che un'azione di responsabilità potrebbe determinare sul gruppo circa «la tenuta di punti nevralgici della governance». Questioni che alla magistratura ovviamente non interessano. Vedremo dunque che cosa troverà il pm Frezza arando il campo.

 

mario greco mario greco generali Giovanni Perissinotto Giovanni Perissinotto AGRUSTISEDE GENERALIANDREA DE VIDO ED ENRICO MARCHI FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA amenduni Roberto Meneguzzo Giorgio Drago Cesare Geronzi pellicioli02

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...