PIAZZA AFFARI CEDE SOTTO IL PESO DELLE BANCHE - OGGI INIZIA RICATTO MPS SULLA CONVERSIONE BOND CON AZIONI ED IL TITOLO PERDE OLTRE IL 15%: UNICO STRUMENTO CERTO DELL’AUMENTO DI CAPITALE - SUI LISTINI PESA PIU’ L’OPEC DEL REFERENDUM - EVENTUALI TENSIONI SULLO SPREAD AZZERATE DALLA BCE DI MARIO DRAGHI

 

di Raffaele Ricciardi per la Repubblica

 

GRAFICO MPS 28/11GRAFICO MPS 28/11

Inizia la settimana decisiva in vista del referendum costituzionale italiano e i listini europei trattano deboli: Londra segna un calo dello 0,9%, come Parigi, mentre Francoforte arretra dell'1%. La peggiore è però Milano, che lascia sul parterre l'1,8% sotto il peso delle banche. Monte dei Paschi resta osservata speciale di Piazza Affari: la Consob ha dato il via libera al riacquisto dei bond subordinati, con la conversione in azioni, e il titolo è il più venduto del listino principale. Segno ampiamente negativo anche per altri big del settore come Unicredit e Banco Popolare.

 

Anche il Financial Times ha puntato il dito contro la debolezza delle banche italiane, nell'ipotesi di una vittoria del "no" e di una crisi di governo. In un report mattutino, gli analisti di Barclays analizzano gli scenari possibili dopo il voto: quattro ipotesi, due per il sì (con alta o bassa affluenza) e due per il no (sempre con alta o bassa partecipazione degli elettori).

RENZI MPSRENZI MPS

 

Parlando delle reazioni dei mercati, dalla banca britannica evidenziano che una sconfitta della linea di Matteo Renzi potrebbe far allargare lo spread (con intensità diversa a seconda delle proporzioni della vittoria del "no" e del numero di votanti); la variabile dirimente sarebbe però la Bce, chiamata il giovedì successivo ad estendere il Quantitative easing. Con l'ombrello di Mario Draghi rafforzato, sul fronte dei titoli di Stato non si vedono shock insormontabili in arrivo: basterebbero toni da "colomba" all'Eurotower per rimettere il differenziale di rendimento in binari accettabili.

 

Proprio lo spread tra Btp e Bund apre oggi stabile in area 185 punti, con un rendimento del 2,07%. Oggi il Tesoro offre in asta Bot a 6 mesi per 6 miliardi di euro, mentre dall'Istat arrivano i dati sulla fiducia di imprese e consumatori e dall'Ocse l'aggiornamento delle stime economiche. Lo stesso Draghi relaziona oggi al Parlamento europeo.

jpmorgan dimon renzi padoanjpmorgan dimon renzi padoan

 

Gli investitori internazionali sono preoccupati dal fatto che le intenzioni di tagli alla produzione di petrolio - annunciate dall'Opec nell'incontro di Algeri - si concludano con un nulla di fatto: è il timore espresso anche dall'Arabia Saudita in vista del vertice di Vienna del 30 novembre. Il principale estrattore del cartello ha diserterà l'incontro con la Russia e gli altri Peasi produttori, in agenda oggi, perché chiede che prima ci sia una posizione chiara e univoca all'interno dell'Opec, per poi aprire il dialogo con i Paesi non partecipanti all'Organizzazione. Intanto, dopo il crollo di venerdì, i contratti sul greggio Wti con scadenza a gennaio perdono quota sotto 46 dollari al barile, mentre il Brent oscilla poco sopra 47 dollari.

mario draghi mario draghi

 

L'euro risale sul dollaro e, alle prime mosse della giornata sui mercati valutari, passa di mano a 1,0657 sulla valuta americana dopo aver chiuso venerdì scorso sfiorando quota 1,06. Si arresta il calo dello yen che recupera sull'euro e passa di mano a 119,31. Gli investitori sembrano intenzionati a prendersi una pausa dal Trump-rally che ha caratterizzato le ultime sedute: per qualcuno il dollaro è stato addirittura "sovra-acquistato" negli ultimi tempi.

 

OPEC OPEC

Le Borse cinesi hanno chiuso la seduta contrastate, mentre lo yuan si è indebolito ancora sul dollaro con la Banca centrale cinese che ha fissato la parità centrale a quota 6,9042, 126 punti base in meno rispetto a venerdì, sempre intorno ai minimi degli ultimi 8 anni e mezzo: Shanghai ha guadagnato lo 0,46%, Shenzhen ha ceduto nel finale lo 0,14%. La Borsa di Tokyo ha terminto invece gli scambi con un lieve ribasso, interrompendo la serie positiva di 7 sedute consecutive, dopo l'apprezzamento dello yen: il Nikkei ha segnato un ribasso dello 0,13%.

 

Detto del petrolio, tra le materie prime sale per il secondo giorno consecutivo il prezzo dell'oro sui mercati asiatici dopo il tonfo dei giorni scorsi che lo aveva portato ai minimi da nove mesi. Ora il lingotto con consegna immediata recupera l'1,2% e passa di mano a 1.192 dollari l'oncia.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…