SPREAD A 152,8 PUNTI - IL PIL DELLA GERMANIA A +0,8%: È LA CRESCITA MASSIMI DA TRE ANNI - IN FRANCIA INVECE CRESCITA ZERO E IN ITALIA TRA GENNAIO E MARZO I FALLIMENTI AZIENDALI SONO STATI 3811 (+4,6%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 152,8 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,9%
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre in calo a 152,8 punti con un rendimento del 2,9%. Il differenziale tra i Bonos e il titolo tedesco si posiziona a 146,8 punti con un tasso al 2,84%.

2 - BORSA: EUROPA SULLA PARITA' IN ATTESA DI INFLAZIONE E PIL, MILANO +0,44%
Radiocor - Le borse europee aprono sulla parita' una seduta ricca di dati macro, nonostante la debolezza di Tokyo (-0,75%) e Wall Street (Dj -0,65%) all'indomani dei nuovi record. Dopo la forte crescita registrata dal pil giapponese nel periodo gennaio-marzo (+5,9% annuo), oggi in Europa verranno pubblicati l'indice dei prezzi al consumo di aprile e il pil del primo trimestre e negli Stati Uniti sara' la volta di inflazione, richieste settimanali di sussidi disoccupazione, indice manifatturiero Empire State, produzione industriale e Philadelphia Fed. Parigi segna +0,07%, Francoforte +0,09%, e Milano +0,44%.

A Piazza Affari, dove lo spread e' stabile a 153 punti base, il titolo migliore sul Ftse Mib e' Generali (+1,69%) dopo la pubblicazione della trimestrale. I conti hanno evidenziato un utile netto in rialzo del 9,4% a 660 milioni di euro e una Solvency I ai 'livelli piu' elevati raggiunti dal gruppo' : 152% a fine trimestre, con un aumento a circa il 160% a fine aprile. Bene anche Mps (+1,50%): ieri Bankitalia ha dato il via libera alla Fondazione senese per la cessione del 6,5% a Fintech Advisory e Btg Pactual.

Positiva Tod's (+0,675) all'indomani dei conti. Per contro, perdono terreno Mediolanum (-0,88%) che ieri ha pubblicato la trimestrali e Ubi (-0,80%), ancora in ribasso a causa della notizia relativa alle perquisizione della Guardia di Finanza. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,36905 dollari (1,3715 ieri) e 139,571 yen (139,5 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a 101,95 (101,77). Il petrolio cede lo 0,39% a 101,97 dollari al barile.

3 - PIL GERMANIA +0,8%, CRESCITA A MASSIMI TRE ANNI
(ANSA) - L'economia tedesca è cresciuta nel primo trimestre del 2014 dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti, registrando l'espansione più forte da tre anni a questa parte. La crescita supera le stime (0,7%) e segna una netta accelerazione dal quarto trimestre 2013 (0,4%). Su base annua il Pil tedesco segna +2,3% destagionalizzato.

4 - FRANCIA, CRESCITA ZERO NEL PRIMO TRIMESTRE
(ANSA) - La crescita francese si arresta nel primo trimestre: il Pil segna crescita zero rispetto ai tre mesi precedenti, contro attese per un'espansione dello 0,1% e rispetto al +0,3% dei tre mesi precedenti. Su base annua il Pil francese è cresciuto dello 0,8%, meno dello 0,9% atteso dagli economisti.

5 - CERVED, FALLIMENTI CONTINUANO A CRESCERE (+4%)
(ANSA) - Tra gennaio e marzo i fallimenti aziendali sono stati 3.811, il 4,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Secondo i dati del Cerved analizzati dall'ANSA è un nuovo record, anche se nei trimestri precedenti i default crescevano a doppia cifra e si registra un calo delle chiusure aziendali con forme diverse dal fallimento.

6 - GENERALI: + 9,4% UTILE NETTO I TRIMESTRE, 160% SOLVENCY I A FINE APRILE
Radiocor - Il gruppo Generali ha realizzato nel primo trimestre del 2014 un utile netto di 660 milioni di euro, in progresso del 9,4% rispetto ai 603 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso. Il risultato e' superiore alle attese degli analisti che si situavano in media a 610 milioni. La raccolta premi e' aumentata dell'1,5% a 18,47 miliardi, suddivisa tra 12,06 miliardi nel vita (+2,4%) e 6,4 miliardi nel segmento danni (-0,1%).

Come evidenzia una nota della compagnia, la Solvency I e' 'ai livelli piu' elevati raggiunti dal gruppo': 152% a fine trimestre, con un aumento di 11 punti percentuali e a 'circa il 160%' a fine aprile. Il patrimonio netto cresce al trimestre a 21,7 miliardi (+9,9%). Il risultato operativo consolidato raggiunge i livelli per-crisi posizionandosi a 1,3 miliardi (+0,5%), spinto in particolare dal settore danni (+3,7% a 516 milioni), mentre il vita ha segnato una flessione dello 0,2% a 779 milioni di euro. In crescita del 21% a 14 4 milioni l'utile operativo del settore finanziario.

7 - GENERALI: MINALI, CONVINTI DI RAGGIUNGERE IN ANTICIPO TARGET CESSIONI E SOLVENCY
Radiocor - 'I risultati di questo primo trimestre confermano i progressi che stiamo facendo in termini di redditivita' del busine ss, performance operative e nel rafforzamento del capitale. Continuiamo ad essere focalizzati nell'esecuzione della nostra strategia e siamo convinti che potremo raggiungere in anticipo i nostri target di dismissioni e di Solvency'. Questo il commento del cfo di Generali, Alberto Minali, ai conti del primo trimestre del gruppo triestino.

8 - GENERALI: MINALI, VOGLIAMO MANTENERE CONTROLLO DI BANCA GENRALI
Radiocor - 'Vogliamo mantenere il controllo di Banca Generali'. Lo ha detto il cfo di Generali, Alberto Minali, rispondendo alle domande dei giornalisti delle agenzie stampa nel corso di una conference call. 'Non c'e' nulla allo stato su Banca Generali', ha anche indicato Minali, in riferimento alle indicazioni di stampa secondo cui la compagnia triestina sarebbe pronta ad aprire il dossier della banca, controllata al 51%, nell'ottica di una cessione di quote. Notixie in arrivo invece sul fronte Fata. 'Speriamo di poter annunciare a giorni il completamento della vendita di Fata alla Cattolica. Siamo in attesa delle autorizzazioni di rito', ha detto Minali. Oltre al dossier Bsi e a Fata 'non ci sono altre cessioni nella pipeline', ha poi aggiunto il cfo.

9 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: Il bonus di 80 euro anche ai disoccupati. L'importo anticipato dall'azienda sara' subito compensato (dai giornali) Investimenti in cultura, sgravi al 65% (Il Sole 24 Ore, pag 1). Tasi, spunta un minirinvio a luglio (Il Corriere della Sera, pag 11)

Ubi: inchiesta su vertici e manager. Tra gli indagati Bazoli per ostacolo alla vigilanza e Giampiero Pesenti per truffa (dai giornali). Un patto occulto per i vertici e la gestione allegra dei leasing nel mirino dei magistrati (La Stampa, pag 22)

Mercati: Boom del nuovo BTp a 15 anni (Il Sole 24 Ore, pag 1). 'Dopo Mps e Bsi l'affondo in Italia'. Il Paese ha buoni fondamentali, guardiamo alle privatizzazioni. A Siena per almeno due anni. Intervista a Andre Esteves, fondadore di Btg Pactual (Il Sole 24 Ore, pag 27). Argento, addio al fixing dal giorno di Ferragosto (Il Sole 24 Ore, pag 34)

Bce: a giugno un taglio dei tassi e nuova liquidita' per le imprese. Via libera della Bundesbank (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Expo 2015: Ispezione Bie, avanti con l'Expo. Maltauro: cupola sugli appalti (dai giornali). Dire addio al treno dell'Expo? A rischio 100mila posti di lavoro (La Stampa, pag 11)

Energia: 'Bolletta tagliata di 1,5 miliardi'. Misure per Pmi. Guidi: stiamo lavorando su alcune ipotesi, l'obiettivo e' un risparmio a regime del 10% (Il Sole 24 Ore, pag 13)

Electrolux: firmato l'accordo al ministero dello Sviluppo economico (dai giornali). 'Electrolux rimane accordo eccezionale senza licenziamenti e con solidarieta'', intervista al ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi (la Repubblica, pag 25)

Generali: esclusiva a Btg sulla Banca Svizzera (Il Sole 24 Ore, pag 27). Generali vende Bsi ai brasialiani (la Repubblica, pag 27)

Fincantieri: rivede il board, in Borsa a meta' giugno (Il Sole 24 Ore, pag 29)

Mps: via libera di Bankitalia al patto tra Ente e nuovi soci (Il Sole 24 Ore, pag 28). Fondazione, 125 milioni su Mps (Il Corriere della Sera, pag 31)

Mediolanum: Doris:'Per Mediolanum raccolta netta in progresso' (Il Sole 24 Ore, pag 33)

Gtech: Lotterie turche, Gtech sfida Intralot (Il Sole 24 Ore, pag 33)

Alitalia: oggi la risposta degli azionisti a Etihad (La Stampa, pag 24). Gli arabi: cosi' cambia Alitalia. Etihad invia il piano ai soci:'In cinque anni una compgnia a 5 stelle' (Il Messaggero, pag 1)

Carige: Offerte per Carige, Bonomi puo' entrare ma da primo azionista (la Repubblica, pag 27)

Napolitano: nessun complotto per far dimettere Berlusconi (dai giornali)

Milano - nell'ambito della Giornata Nazionale della Previdenza e del Lavoro, incontro Ania 'L'impegno del settore assicurativo per il Welfare'. Parte cipano, tra gli altri, Aldo Minucci, presidente Ania; Salvatore Rossi, presidente Ivass; Rino Tarelli, presidente Covip.

New York - diretta via internet sul web dell'incontro di STMicroelectronics, dedicato a investitori e analisti.

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI: A2A, Banca Carige, Exor, Intesa Sanpaolo, Italmobiliare, Parmalat, UnipolSai.

Conference call di Generali. Conference call di Intesa Sanpaolo. Conference call di Parmalat. Conference call di Unipol e UnipolSai.

Milano: inaugurazione del Festival dell'Energia 'Energia bene comune: risorsa per l'umanita''. Organizzato da Politecnico di Milano e Aris. Partecipano, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente Autorita' per l'energia elettrica e il gas; Carlo Malacarne, presidente Confindustria Energia; Chicco Testa, presidente Assoelettrica; Piero Manzoni, a.d. Falck Renewables. E' prevista la partecipazione di Federica Guidi, ministro dello Sviluppo Economico.

Roma - assemblea ordinaria e straordinaria Finmeccanica. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomine, varie. Parte straordinaria: modifiche statutarie, varie.

Roma - l'Istat diffonde la stima preliminare sul Pil nel primo trimestre

Roma - si concludono i lavori dell'incontro nazionale 'Strumenti finanziari e Fondi comunitari 2014-2020'. Partecipano, tra gli altri, Piero Fassino, presidente Anci; Giorgio Gobbi, capo servizio stabilita' finanziaria Banca d'Italia; Pietro D'Anzi, amministratore delegato Mediocredito centrale; Matteo Del Fante, direttore generale Cassa depositi e prestiti.

 

 

RENZI, MERKEL, HOLLANDEANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE FALLIMENTO FALLIMENTO mario greco GeneraliDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODStokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...