dazi alluminio acciaio donald trump ursula von der leyen

QUELLA TESTA DI DAZIO DI TRUMP STA IMBROGLIANDO BRUXELLES – SECONDO IL “WALL STREET JOURNAL”, “LA TREGUA COMMERCIALE DELLA UE CON GLI USA RISCHIA DI SALTARE”. IL MOTIVO? L’ACCORDO SIGLATO IN SCOZIA DA VON DER LEYEN PREVEDE DAZI DEL 15%, MA WASHINGTON STA USANDO UN TRUCCO PER TENERLI MOLTO PIÙ ALTI PER PARECCHI PRODOTTI, INTORNO AL 50% – L'“IMPICCIO” SI BASA SULLE TARIFFE IMPOSTE ALLE IMPORTAZIONI DI ACCIAIO E ALLUMINIO, ESTESE ANCHE A QUASI TUTTI I BENI CHE CONTENGONO PARTI REALIZZATE CON QUESTI METALLI

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

Ursula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapresse

Donald Trump sta imbrogliando l'Europa? Così sembra, almeno a leggere questo titolo pubblicato ieri dal Wall Street Journal: "La tregua commerciale della Ue con gli Usa rischia di saltare". Motivo: l'accordo siglato a Turnberry dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen prevedeva dazi del 15%, ma Washington sta usando un trucco per tenerli molto più alti, intorno al 50% per parecchi prodotti.

 

L'impiccio si basa sulle tariffe imposte alle importazioni di acciaio e alluminio, estese anche a quasi tutti i beni che contengono parti realizzate con questi metalli. E così il gioco è fatto: dazi nominali al 15%, ma reali al 30 o 50%, soglie insostenibili tanto per i produttori europei, quanto per i clienti americani.

 

DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

Il risultato, secondo il quotidiano, è che «le imprese stanno fermando le esportazioni verso gli Usa, lamentandosi per gli ostacoli burocratici e lanciando l'allarme per la nuova era di imprevedibilità».

 

Lo scoop del Wall Street Journal parte da una lettera che Bertram Kawlath, presidente della German Mechanical Engineering Industry Association (VDMA), ha spedito alla fine di agosto a von der Leyen. «Circa il 30% dei macchinari europei esportati negli Usa - si legge nel testo - è ora soggetto a dazi del 50% sul contenuto metallico dei prodotti». Perciò il settore si trova ora davanti «ad una crisi esistenziale». [...]

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP - ANDREA CALOGERO PER LA STAMPA

Tra le compagnie colpite ci sono anche quelle americane. John Deere esporta negli Usa il 20% dei macchinari che costruisce in Germania, e ora non sa cosa farne,«ma di sicuro - ha commentato un portavoce - non stiamo pianificando di riportare la produzione in America», come magari sperava Trump.

 

[...]

 

Il commissario europeo per il Commercio Sefkovic ha detto al Journal che le controparti americane «capiscono il problema, ma non mi azzardo a prevedere quando saranno in grado di risolverlo». La politica però si sta agitando e il quotidiano ha sentito parlamentari europei che chiedono di cancellare o rivedere l'accordo.

 

«Perché dovremmo concedere zero dazi alle moto americane - si chiede il deputato Bernd Lange - quando gli europei devono pagare il 15% sui loro prodotti e poi molto di più per le tariffe sull'alluminio?».

 

alluminio americano

In attesa delle risposte, Il Wall Street Journal in un editoriale ha scritto che il problema sono i dazi in generale: «Ripetete con noi: le tariffe sono una tassa che penalizza la crescita». Il segretario al Tesoro Bessent ieri ha risposto che serve tempo: «I dazi sono in vigore da due mesi, non possiamo schioccare le dita e far costruire fabbriche». [...]

scott bessent e donald trumpscott bessent

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…