TURBOLENZE PERICOLOSE - RAGNETTI AI DIPENDENTI ALITALIA: “NON CREDETE ALLE IMPROBABILI E DILETTANTESCHE ANALISI APPARSE SUI GIORNALI” - ALLA VIGILIA DEL VIA LIBERA ALLA VENDITA DELLE AZIONI: “LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO RIMANGONO INTATTE E SONO BEN DELINEATE NEL NOSTRO PIANO STRATEGICO” - A PROPOSITO DI STRATEGIA: PUNTARE TUTTO SULLA ROMA-MILANO MENTRE IMPAZZANO I TRENI VELOCI, CHE GENIALATA’ – ZINGARETTI CONTRO L’ALLARGAMENTO DI FIUMICINO…

1 - RAGNETTI SCRIVE AI DIPENDENTI: SU ALITALIA GIOCHI ELETTORALI
A. Bac. per il "Corriere della Sera"

Cari colleghi...
Andrea Ragnetti, amministratore delegato di Alitalia ha scritto ai dipendenti per spiegare che «Alitalia, pur in presenza del continuo deterioramento dell'ambiente macroeconomico», presenta «risultati negli ultimi due trimestri in linea con le nostre previsioni, ed in continuo miglioramento».

Una smentita a quelle che Ragnetti definisce «le speculazioni più improbabili su variazioni nel nostro azionariato, insinuazioni pesantissime sullo stato dei nostri conti e sulla sostenibilità economica di Alitalia, critiche di vario genere alle scelte strategiche aziendali, corredate di improbabili e spesso dilettantesche analisi sulle "cose da fare"», apparse sui giornali.

Ricostruzioni prevedibili alla vigilia della scadenza del lock up che lega gli azionisti al possesso delle quote e che ha scatenato una ridda di ipotesi sulla vendita della compagnia. Ma per Ragnetti tutto si spiega «alla luce del momento pre-elettorale». A far saltare i nervi a Ragnetti ieri mattina, anche la chiusura della «corsia veloce» di Fiumicino che l'ad attribuisce a «una polemica pretestuosa su presunti mancati pagamenti» da parte di Aeroporti di Roma.

Il consiglio di Ragnetti ai lavoratori è «ignorare questo rumore di fondo» e concentrarsi sul lavoro e sulle «prospettive di sviluppo che rimangono intatte e sono ben delineate nel nostro piano strategico». Chissà che ne pensa il presidente Roberto Colaninno, che sull'onda di quei rumors ha visto volare in Borsa il titolo della sua Immsi, azionista di Alitalia.

2 - ALITALIA, COSÌ POLITICA E MANAGER HANNO AFFOSSATO LA ROMA-MILANO
Daniele Martini per il "Fatto quotidiano"

Alla vigilia del giorno libera-tutti nel quale ai «patrioti» di Silvio Berlusconi è permesso di darsela a gambe levate vendendo le azioni acquistate nel 2008, emerge che non è colpa del destino cinico e baro se l'Alitalia è di nuovo ad un passo dal fallimento. Il secondo crack in appena quattro anni. Il mandante del delitto ha un nome preciso: si chiama politica. La cattiva politica che con attori e interpreti diversi ha condizionato Alitalia prima e seconda maniera tenendola lontana mille miglia da un approccio sano al business del trasporto aereo.

Ai tempi della società statale la mala politica ha svilito l'azienda al rango di ancella dei partiti, imponendo scelte strampalate ed illogiche, degradando le piste a prateria per scorribande clientelari ed elettorali, ruberie, nepotismi e via elencando. Poi dopo, privatizzandola senza capo né coda in omaggio ad un'italianità esibita da Berlusconi come specchietto per le allodole elettorali, l'ha condannata ad una vita inevitabilmente grama.

Ora, in attesa che si compia ciò che era già scritto nei fatti, la compagnia, ormai ridotta a rango regionale, svalutata e spompata, aspetta di finire verosimilmente in bocca ad Air France che gioca con Alitalia come il gatto con il topo o a qualche altro vettore globale, come ad esempio Ethiad dell'emiro di Abu Dhabi, che la prenderebbe per usarla come semplice portatrice d'acqua.


I manager che si sono succeduti a Fiumicino ci hanno messo del loro, ovviamente, basterebbe pensare a Giancarlo Cimoli, l'amministratore che tra le macerie ha salutato l'azienda dopo essersi infilato in tasca oltre 5 milioni di euro di buonuscita. Tutti però hanno un'attenuante: aver agito in stato di costrizione politica. E nello stesso tempo un'aggravante: non aver fatto nulla per sfuggire alla morsa, accomodandosi spensierati dietro ben remunerate scrivanie, come topi nel formaggio.

All'interno di questo quadretto non proprio idilliaco, si capisce meglio il senso di scelte apparentemente illogiche, come quella di battere la testa contro il muro di Malpensa per quasi un decennio rimettendoci un tesoro di quattrini. O di puntare tutte le carte sulla tratta Roma-Milano, come se nel frattempo i binari dell'Alta velocità ferroviaria da perenne cantiere non fossero diventati realtà, e le Ferrovie statali di Mauro Moretti e la Ntv di Luca Cordero di Montezemolo non avessero organizzato treni (Frecce e Italo), capaci di collegare le due metropoli con tempi e tariffe assolutamente concorrenziali con quelle dell'aereo.

La dirigistica e anticoncorrenziale imposizione berlusconiana di regalare nell'estate 2008 ad Alitalia ancora per qualche anno il monopolio di quella tratta, si è rivelata quindi una specie di disperata respirazione bocca a bocca ad un corridore in debito di ossigeno, caduto definitivamente questo autunno quando sottratta dall'Antitrust al diktat berlusconesco la linea è stata aperta ad altri, a cominciare da EasyJet.

Anche l'idea di Berlusconi di negare Alitalia all'acquisto di Air France è stata un dannoso e costoso bluff politico: i francesi hanno risparmiato un bel po' di soldi, ma nel frattempo la compagnia italiana è diventata ugualmente gregaria dei transalpini, costretta a svenarsi trasportando passeggeri a Parigi e quindi a concentrarsi su un medio raggio dove corrono le lepri low cost e ad abbandonare mete prestigiose e redditizie tipo quelle del Nord America, come è successo di recente con Newark (New York), a cui in fretta e furia è stato preferito l'improbabile scalo di Fortaleza nel nordest del Brasile.

A Malpensa Alitalia l'obolo lo ha pagato soprattutto alla Lega. Secondo calcoli ufficiosi, ma assolutamente attendibili dei dirigenti della compagnia, l'incaponimento sull'aeroporto varesino è costato in un decennio, fino all'aprile 2008, data dell'abbandono definitivo, tra i 3 e i 4 miliardi di euro di perdite mentre nel frattempo la politica non era in grado o si rifiutava di ridimensionare lo scalo di Linate.

Qualche manager Alitalia, per la verità ha anche provato a dare un taglio a Malpensa, ma poi si sono fermati come al cospetto della Muraglia cinese non osando sfidare i veti lumbard di Umberto Bossi e Roberto Maroni che sulla scalo avevano piantato il bandierone color verde leghista. Ora, è notizia di ieri, Malpensa si ingrandisce, ma Alitalia non c'è più. Mentre a Fiumicino Alitalia c'è, ma contro l'allargamento dell'aeroporto si schiera Nicola Zingaretti, candidato Pd alla presidenza della Regione.

 

ragnettialitalia logo passeggeroCOLANINNO E RAGNETTI ANDREA RAGNETTI E ROBERTO COLANINNONicola Zingaretti AEROPORTO FIUMICINO Aeroporto Fiumicino

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...