
ALTRO CHE LUSSO, TUTTI AL LAVORO! – LE REGOLE DI LUCA DE MEO, NUOVO CEO DI KERING CHIAMATO A RILANCIARE IL COLOSSO DELLA MODA E DEL LUSSO: LAVORARE 65 ORE ALLA SETTIMANA SEI GIORNI SU SETTE, MAI RIUNIONI CON PIÙ DI 12 PERSONE, PRIVILEGIARE I RAPPORTI DIRETTI ATTRAVERSO WHATSAPP, NON PER MAIL – IL MANAGER ARRIVATO DA RENAULT È STATO UN “DELFINO” DI SERGIO MARCHIONNE: “IL MIO TRUCCO È STATO SEMPRE QUELLO DI DIVENTARE MIGLIORE IN TUTTO CIÒ CHE GLI ALTRI MAGARI NON SI ASPETTANO DA UN ITALIANO: PIÙ PUNTUALE DI UN TEDESCO, PIÙ DISCIPLINATO DI UN GIAPPONESE…”
Estratto dell’articolo da www.corriere.it
Entra nel vivo l’era de Meo in Kering, il colosso del lusso in fase di stallo che sogna il rilancio grazie alle competenze e anche al rigore del manager riformista del comparto automotive. Luca de Meo, come segnalato in un recente studio della Harvard Business School, è conosciuto per la sua dedizione sul lavoro fatta di regole precise: mai riunioni con più di 12 persone, durata massima un’ora con l’impegno di lavorare 65 ore alla settimana sei giorni su sette.
Secondo il manager, inoltre, per le comunicazioni è utile privilegiare il contatto diretto, utilizzando WhatsApp rispetto alle email. Altra regola fondamentale parlare male di se stessi ma non dei colleghi. In azienda dimostrare massima disponibilità e apertura con tutti «ma non farmi perdere tempo».
luca cordero di montezemolo sergio marchionne e luca de meo
Il manager di origini pugliesi de Meo (di Locorotondo) ha costruito una carriera internazionale ricoprendo incarichi in Toyota, nel gruppo Fiat, dove era considerato il «delfino» di Sergio Marchionne, in Volkswagen e Renault (fino a poche settimane fa).
[...]
«Il mio trucco - ha detto de Meo - è stato sempre quello di diventare migliore in tutto ciò che gli altri magari non si aspettano da un italiano: più puntuale di un tedesco, più disciplinato di un giapponese, più resistente al Maotai (noto liquore cinese, ndr) di un dirigente cinese».
Francesca Bellettini tra Victoria De Angelis e Lin Chi-ling
Tra le prime mosse dell'ex numero uno di Renault, appena entrato in carica in Kering, come detto, c’è il cambio al vertice di Gucci. Francesca Bellettini è stata nominata presidente e amministratrice delegata del marchio controllato da Kering.
L'ex vicedirettrice generale del gruppo prende il posto di Stefano Cantino, che lascia l'incarico dopo soli nove mesi, nel primo importante cambiamento di gestione sotto il nuovo ceo de Meo, a cui riporterà direttamente. Per Gucci si tratta dunque di un cambio repentino, anche se nell'aria, come quello che lo scorso febbraio ha portato all'avvicendamento tra Sabato De Sarno e Demna alla guida creativa della maison del lusso fiorentino.
[...] La mossa dell'ex numero uno di Renault, appena entrato in carica in Kering, fa parte della strategia con cui punta a risanare i conti, che dipendono in buona parte da Gucci.
Luca De Meo DI RENAULT
luca de meo 3
LUCA DE MEO EMMANUEL MACRON