ALL’AUTHORITY DEI TRASPORTI NON SI BUTTA VIA NIENTE – TRA I CONSULENTI GIURIDICI SPUNTANO UN BEL PO’ DI RICICLATI, COME SERGIO DE FELICE, EX CAPO DI GABINETTO DELLA BERNINI, O MAURIZIO MENSI, CHE LAVORAVA ALL’AGCOM AI TEMPI DI ENZO CHELI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

AUTHORITY  TRASPORTI AUTHORITY TRASPORTI

L’arte del riciclo non conosce confini. Soprattutto quando è in ballo un’Authority di costituzione relativamente recente. C’è una struttura che a quanto pare è bersaglio di un autentico assalto. E tra i fortunati che sono riusciti a piazzarsi al suo interno, ecco spuntare fuori qualche illustre riciclato. Il quale, va da sé, riesce a perfezionare spesso un bel cumulo di compensi. Ma forse siamo solo all’inizio.

 

Diciamo subito che al centro della scena c’è l’Autorità dei trasporti, formalmente istituita a fine 2011 all’epoca del governo guidato da Mario Monti. Presieduto da Andrea Camanzi, l’organismo nel corso dei mesi si è dotato di alcuni consulenti, soprattutto in materie giuridico-economiche. Nella lista non possono non notarsi grand commis precedentemente rimasti senza scranno, ma immediatamente “risarciti”.

ANDREA CAMANZI
ANDREA CAMANZI

 

La lista
Si prenda Sergio De Felice, consigliere di Stato, destinatario di una collaborazione annuale da 50 mila euro (dal 6 dicembre 2013 al 5 dicembre 2014). Ebbene, De Felice vanta un’incredibile fila indiana di incarichi da capo di ufficio legislativo e capo di gabinetto. In quest’ultima veste, per esempio, ha accompagnato l’ex ministro delle politiche comunitarie Anna Maria Bernini.

 

rntblstr27 carolina lussanarntblstr27 carolina lussana

Tra una poltrona e l’altra, però, era rimasto senza incarico “istituzionale”. Troppo, per chi come lui ha un curriculum che esordisce così: “Laureato in giurisprudenza con 110 su 100 e lode e plauso della commissione alla prima sessione del quarto anno di laurea”. Insomma, per lui sono arrivati 50 mila euro dall’Autorità per i trasporti.

 

Nell’elenco c’è anche Maurizio Mensi, avvocato, al quale è stata assegnata una collaborazione da 30 mila euro (primo dicembre 2013 – 31 maggio 2014). Si dà il caso che Mensi, già direttore del servizio giuridico dell’Agcom ai tempi di Enzo Cheli, sia anche professore ordinario di diritto pubblico nell’inutile Ssef (la Scuola superiore dell’economia e delle finanze che dovrebbe essere soppressa dalla riforma della Pa). Per quest’ultimo incarico nel 2013, prima dei recenti tagli, Mensi era accreditato di uno stipendio annuo lordo di 219 mila euro.

 

Ancora, tra i consulenti dell’Authority per i trasporti spicca Claudio Boreggi, ingegnere elettronico forte di un compenso di 140 mila euro (dal 2 gennaio 2014 al 31 dicembre 2015). Fino al 2006 Boreggi è stato responsabile della funzione “Affari economici della regolamentazione” di Telecom Italia, all’interno della quale è rimasto anche nel 2007 come consulente.

Marcello Clarich
Marcello Clarich

 

E sempre in quell’anno ha fondato la RegEcon Consulting & Media, società di consulenza nelle aree della regolamentazione delle imprese “a rete”. Altri 75 mila euro rappresentano il valore della consulenza attribuita a Luisa Barsanti, per un totale di 9 mesi (dal primo aprile al 31 dicembre del 2014). Fino al 2011 la Barsanti è stata dirigente dell’Enac, dove ha guidato la direzione analisi economiche e tariffe.

 

Gli altri pretendenti
A stupire, però, è soprattutto la lista d’attesa che c’è all’Autorità per i trasporti. Sì, perché per ciascun settore la struttura guidata da Camanzi, dopo una selezione, ha pubblicato un elenco di candidati esperti che potranno essere eventualmente coinvolti. Nel profilo giuridico, per esempio, sono inseriti i nomi di ben 132 candidati.

 

CARLO MALINCONICOCARLO MALINCONICO

Tra questi spiccano i nomi di Marcello Clarich, amministrativista che però nel frattempo è diventato presidente della Fondazione Mps, Carolina Lussana, ex deputata della Lega, e Carlo Malinconico, all’epoca di Monti sottosegretario alla presidenza del consiglio, dimessosi quando venne fuori che, da segretario di palazzo Chigi, era stato ospite di un super albergo a Porto Ercole a spese dell’imprenditore Francesco Piscicelli, quest’ultimo coinvolto nelle inchieste sulla cricca dei grandi eventi.

 

L’iscrizione di questi nominativi nell’elenco predisposto dall’Authority ha validità di 24 masi a partire dal 23 maggio 2014, ovvero dalla data di pubblicazione delle liste. Altri fortunati, tra i 134 aspiranti consulenti, potranno quindi ancora essere chiamati. O riciclati.

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...