scommesse illegali

SCOMMETTIAMO CHE IL VIRUS CI STA ROVINANDO? PER COLPA DELLA PANDEMIA HANNO CHIUSO SALE SCOMMESSE, SLOT, BINGO E LE POSTAZIONI VIDEOLOTTERY NEI BAR - MA I LUDOPATICI SI SFOGANO CON BISCHE E SITI WEB NON CERTIFICATI, CHE FANNO PERDERE UN SACCO DI SOLDI E ALIMENTANO GLI AFFARI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA – IN PIÙ CI RIMETTE PURE LO STATO, CON UNA RIDUZIONE DEL GETTITO NEI PRIMI 10 MESI DEL 2020 DI 4,5 MILIARDI DI EURO...

Luca Monticelli per "La Stampa"

 

MARCELLO MINENNA

La pandemia non ha frenato la voglia di scommettere e tentare la fortuna. Gli italiani però, più che ottenere aiuto dalla dea bendata che distribuisce felicità e ricchezza, sono incappati nella sua ruota, simbolo di instabilità e sventura.

 

Con le chiusure delle sale autorizzate, imposte dall'emergenza Covid, e i problemi economici della crisi, tanti si sono buttati sul gioco illegale, soprattutto in rete, perdendo un sacco di soldi.

 

È il direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, a dirlo nel corso di un'intervista a Uno Mattina: «Alla fine l'italiano se vuole giocare, gioca». Quindi meglio farlo su una piattaforma legale perché in quelle online «abbiamo una perfetta conoscenza delle caratteristiche del giocatore».

 

sale scommesse 9

Questo elemento, in teoria, consente di intervenire nei casi di ludopatia. Il lockdown di marzo ha cambiato i comportamenti degli scommettitori e c'è stata un'esplosione di bische e giocate su siti web non certificati che alimentano l'evasione e gli affari della criminalità organizzata.

 

«Le sale sono state chiuse e l'attività è diminuita del 20-30%, ma abbiamo riscontrato un aumento del gioco illegale», spiega Minenna. Negli ultimi giorni dell'anno, ricorda il direttore dell'Agenzia, le forze di polizia hanno ricevuto segnalazioni «in tutte le regioni, chiuso 250 locali e irrogato sanzioni per oltre un milione di euro».

 

controlli sale scommesse 1

Perciò «un intervento importante dovrebbe muoversi proprio nel contrasto al gioco illegale che da stime non ufficiali pare addirittura paragonabile a quello legale» per un giro d'affari tra i 15 e i 18 miliardi di euro.

 

Le sale scommesse, slot, Bingo e le postazioni videolottery nei bar sono chiuse fin dal primo Dpcm anti coronavirus, tranne che per una breve riapertura tra giugno e luglio. Una serrata che dura da 190 giorni, coinvolge 150 mila lavoratori e tremila aziende specializzate.

 

SCOMMESSE ON LINE 2

Gli unici aperti sono i corner delle tabaccherie con le lotterie e il Lotto. La contrazione del gioco legale comporta anche una riduzione di gettito per lo Stato che nei primi 10 mesi del 2020 ammonta a 4,5 miliardi di euro, il 35% in meno del 2019.

 

scommesse on line1

Geronimo Cardia, presidente di Acadi-Confcommercio, l'associazione dei concessionari, chiede di riaprire gli esercizi: «Possiamo assicurare il distanziamento, la sanificazione e garantire ambienti sicuri a clienti e dipendenti. I terminali - sottolinea - vengono igienizzati dopo ogni uso, gli ingressi sono contingentati e i livelli di sicurezza sono pari se non superiori a quelli di molti negozi dove la gente quando fa spesa tocca la merce esposta».

 

Le restrizioni messe in campo per frenare il contagio hanno reso ancora più evidente il fenomeno della ludopatia che, secondo l'ultima relazione al Parlamento dell'Osservatorio nazionale, affligge 1,3 milioni di persone su circa dieci milioni di giocatori. Stress, inquietudine, disturbi del sonno, aggressività sono i sintomi più frequenti dovuti alla crisi d'astinenza dal gioco d' azzardo che colpisce in maggioranza uomini tra i 40 e i 60 anni.

 

scommesse criminali sul gp di valencia

Già con il lockdown di marzo e aprile il numero verde dell'Istituto superiore di sanità aveva registrato una crescita di richieste di aiuto. Un trend costante che perlomeno aiuta molta gente a prendere coscienza di avere un problema di dipendenza da curare. Con l'isolamento sono aumentati i malati, spesso attratti dall'online, dove il gioco compulsivo e senza controllo trova il suo habitat ideale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....