BANCHETTO ACEA - AL SENATO ARRIVA UN EMENDAMENTO CHE IMPONE LA VENDITA DELLE QUOTE AL CAMPIDOGLIO (CALTARICCONE GIÀ IN POLE) E IL SUB-MARINO ALZA LE BARRICATE

Giovanna Vitale per "la Repubblica - Roma"

«Non passerà». È rivolta contro l'emendamento agganciato al decreto Salva-Roma, in fase di conversione al Senato, che impone al Campidoglio di dismettere parte delle sue quote Acea, scendendo sotto l'attuale soglia del 51%. Una norma approvata lunedì dalla Commissione Bilancio di Palazzo Madama su proposta dalla senatrice montiana Linda Lanzillotta, prima firmataria insieme ai colleghi di M5S e Lega, che ha scatenato l'ira funesta della maggioranza capitolina e di molti parlamentari democratici.

Pronti, ora, alla battaglia d'aula per cancellare «l'emendamento-vergogna». Dal quale è stato tuttavia attenuato l'altro passaggio controverso: la facoltà per le società partecipate in perdita come Atac e Ama di procedere con i licenziamenti di massa «per motivi economici».

Dopo una iniziale freddezza, anche dal sindaco Marino è partito l'altolà. «Non si può mettere in alcun modo in discussione il risultato del referendum del 2011. Vogliamo che Acea resti in mano pubblica e puntiamo al rilancio industriale dell'azienda perché si tratta di uno dei settori strategici della città. Chiunque pensi alla svendita del nostro patrimonio non troverà terreno fertile» ha tuonato l'inquilino del Campidoglio esprimendo «ferma contrarietà all'emendamento».

Bocciato a stretto giro da mezza giunta: il vice-sindaco vendoliano Luigi Nieri e gli assessori dem Masini e Ozzimo. Che hanno subito trovato man forte nei sindacati che si sono chiesti sibillini: «A chi giova una norma del genere?», con evidente riferimento al socio privato più forte, il finanziere Francesco Gaetano Caltagirone.

«Dopo le proteste di cittadini e lavoratori contro la privatizzazione e un esito referendario plebiscitario, questo emendamento è tanto inopportuno quanto completamente avulso dalla realtà economica e sociale del nostro territorio», hanno attaccato i segretari di Cgil, Cisl e Uil Di Berardino, Bertone e Bombardieri: «Una cosa deve essere chiara: Roma e i romani non sono in vendita. Ci auguriamo che l'emendamento in questione non sia stato concordato con i vertici del Comune. I lavoratori non possono continuare a pagare per gli errori della politica».

Durissimo il viceministro dell'Economia Fassina, che parla di «intervento ideologico e propagandistico » e spera che «in aula al Senato venga cancellato». Contrarie anche le parlamentari Argentin (Pd) e De Petris (Sel): «Norma ignobile e vergognosa, se arriverà alla Camera non la voterò mai», taglia corto la prima; «Non vorrei che nella capitale ritornino in campo gli appetiti dei soliti noti», chiosa la seconda. «È una follia pura che avrebbe effetti pesantissimi sulla tenuta occupazionale dell'azienda» attacca il senatore di Fratelli d'Italia Rampelli.

E se il segretario cittadino del Pd Lionello Cosentino bolla la decisione del Senato come «un esempio di privatizzazione a perdere, Acea è un patrimonio dei romani. È un peccato vedere che in Senato vincono le lobbies», i consiglieri di Sel chiedono di «bloccare l'emendamento perché avrebbe effetti devastanti». Di più: «Fa a pezzi la volontà popolare», rincara il vicepresidente della Pisana Valeriani, «non lo permetteremo».

«Le forze politiche che hanno votato l'emendamento hanno commesso un grave errore, a partire dal M5S», taglia corto il capogruppo pd in Campidoglio D'Ausilio. Un giudizio condiviso dai grillini dell'aula Giulio Cesare, che si sono schierati contro i loro colleghi in Senato dichiarandosi «totalmente contrari all'emendamento Lanzillotta».

«Faccio appello affinché i capigruppo e l'aula parlamentare corrano immediatamente ai ripari - continua D'Ausilio - prima della votazione definitiva di domattina (oggi, ndr), correggano la norma che così com'è è inaccettabile». Esattamente l'obbiettivo al quale ieri ha lavorato il sindaco Marino. Ottenendo ampie rassicurazioni. Oggi sapremo.

 

Francesco Gaetano Caltagirone Massimo Mucchetti e Francesco Gaetano Caltagirone MARIO ORFEO E FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE jpegStefano Fassina Nuovo Logo AceaIGNAZIO MARINO CON LA MAPPA DELLA NUOVA MOBILITA SUI FORI IMPERIALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...