LA7 NELLA SETTA DELLO SQUALO? – PIU’ PROBABILE, COME IL BISCIONE, CHE ANCHE MURDOCH SIA CURIOSO DI SBIRCIARE I NUMERI DE LA7 - QUEI DATI CHE MEDIOSBANCA DI NAGEL HA NEGATO A MEDIASET (MA CI PENSA URBANO CAIRO A FORNIRLI A CONFALONIERI) – COMUNQUE, ACQUISENDO LA7 PER LO SQUALO NON CI SAREBBERO PROBLEMI CON L’ANTITRUST: POSSIEDE QUASI SOLO RETI SATELLITARI...

1 - «LA7», MURDOCH GUARDA I CONTI. BALZO DEL 13% DI TI MEDIA PER LA STRETTA SULLA VENDITA. OFFERTE ENTRO LUNEDÌ

Federico De Rosa per "Corriere della Sera"

L'entrata (e l'uscita?) di Mediaset nella partita per la vendita di La7 infiamma Piazza Affari. Telecom Italia Media, a cui fa capo il canale televisivo, si è improvvisamente risvegliata guadagnando ieri il 13,5% dopo diverse sospensioni al rialzo, con oltre l'1,5% del capitale passato di mano. Gli operatori sembrano aver del tutto ignorato la voce che circolava in mattinata sull'esclusione del Biscione dall'accesso ai documenti della gara indetta da Telecom, e gestita dagli advisor Mediobanca e Citi, per cedere le attività televisive.

A Mediaset sarebbe stato negato l'information memorandum, il documento su cui costruire l'offerta economica. Che sarebbe stato invece inviato alla NewsCorp di Rupert Murdoch. Dopo aver manifestato interesse a fine luglio insieme agli altri pretendenti, il mogul australiano dei media starebbe valutando se presentare l'offerta economica.

Anche a Cologno non avrebbero scartato la possibilità di inviare comunque una proposta entro il 24 settembre, giorno in cui Giovanni Stella, il responsabile della direzione Television di Ti Media incaricato da Franco Bernabè di seguire il dossier, attende le prime offerte economiche non vincolanti. Il Biscione ha convocato per oggi il comitato esecutivo. A prescindere dall'information memorandum, i cui contenuti tra l'altro sono circolati tra gli addetti ai lavori, in Mediaset hanno tutti gli strumenti per costruire un'offerta per La7.

Il diniego all'information memorandum, secondo quanto si è saputo, sarebbe legato a questioni di mercato (La7 è un concorrente delle reti Mediaset) e di Antitrust. L'operatore di rete del gruppo, Elettronica industriale, possiede già quattro multiplex in digitale, uno in tecnologia Dvb-T e uno in Dvb-H. Con i tre multiplex di Telecom Italia Media supererebbe il tetto massimo dei cinque «mux» nazionali, fissato dall'Agcom e ribadito nella legge che a marzo ha annullato il beauty contest per le nuove frequenze.

Di certo l'incursione del gruppo guidato da Fedele Confalonieri ha avuto l'effetto di risvegliare l'interesse per la partita sulla tv di Telecom. Il gruppo telefonico attende per lunedì prossimo le offerte di Discovery Channel, Liberty Channel e probabilmente di Rtl. Potrebbe esserci anche Clessidra, che ha lavorato sul dossier con l'ex numero uno di Endemol, Marco Bassetti. E di 3Italia, l'azienda telefonica guidata da Vincenzo Novari. Ma gli occhi degli osservatori sono puntati soprattutto su Murdoch. Il patron di NewsCorp ha deciso di investire in Italia anche sulla tv in chiaro.

Giusto una settimana fa ha comprato l'esclusiva degli highlights dei gol di Serie A per «Cielo», il canale in digitale terrestre ospitato pure sulla piattaforma satellitare di Sky. E nei giorni scorsi ha ripreso a girare anche la voce di un possibile accordo tra Murdoch e Carlo De Benedetti, il quale con Deejay Tv ha due multiplex e il «prezioso» tasto 9 sul telecomando. Lunedì si saprà se l'interesse di NewsCorp si sarà trasformato in un'offerta. E se Mediaset andrà comunque avanti.


2 - L'INTERESSE DI MURDOCH PER «LA7» PERCHÉ L'ANTITRUST POTREBBE DIRE SÌ

Edoardo Segantini per "Corriere della Sera"

Ad affacciarsi alla vetrina de La7 cominciano ad arrivare i pesci grossi dell'acquario mediatico. Secondo notizie riportate dall'Ansa, la Sky di Rupert Murdoch ha presentato una manifestazione di interesse ad acquisire la terza emittente generalista italiana e ha ricevuto da Mediobanca e Citi, advisor dell'operazione per conto del venditore Telecom Italia, il via libera al cosiddetto information memorandum che era stato negato nelle ore precedenti a Mediaset. Un divieto d'accesso, quest'ultimo, che non sorprende più di tanto visto che una fusione Mediaset-La7 eliminerebbe qualsiasi concorrenza nella tivù gratuita ed è perciò probabile che sarebbe respinta da qualsiasi autorità europea e italiana.

Qualcuno potrebbe obiettare che, secondo la legge Gasparri - che prevede il sistema integrato delle comunicazioni (Sic), in base al quale un soggetto non può possedere più del 20% di un mercato in cui è compreso di tutto e di più, dalle tivù ai giornali - le posizioni di Mediaset e Sky non sono poi così lontane.

Si tratterebbe però di un'obiezione discutibile. Infatti, a parte ogni giudizio su una legge di cui sono noti gli squilibri strutturali, la logica antitrust è completamente diversa. Essa prende in considerazione non la macedonia di tutti i mercati, rispetto alla quale ogni protagonista si «diluisce», ma i singoli frutti, cioè i mercati rilevanti.
In questo caso il mercato rilevante di cui vanno calcolati equilibri e misure, affinché non ci siano strapoteri, si chiama televisione generalista.

Media-La7, chiamiamola così, segnerebbe un fatto unico in Europa: l'azzerarsi della concorrenza nella tivù che si finanzia con gli spot. Diverso sarebbe il caso di un'acquisizione da parte di Sky (intenzione peraltro smentita dall'interessata): la quale è grossa, forte e presente sì ma in un altro mercato rilevante, quello della tivù satellitare a pagamento. Potrà dispiacere ma l'Antitrust, anzi gli Antitrust, in tutti il mondo, ragionano così. Con l'obiettivo di allargare il novero dei contendenti e non di restringerlo. Com'è accaduto finora.

 

Murdoch e Berlusconi d'annataBerlusconi e MurdochMURDOCH BERLU la7 FRANCO BERNABE E SIGNORA URBANO CAIRO FEDELE CONFALONIERI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…