SILURO POSTALE – NEL DECRETO COMPETITIVITÀ CI SONO TRE RIGHE DIABOLICHE CHE IMPEDISCONO A POSTE ITALIANE DI VENDERE SERVIZI IN ESENZIONE IVA – A RISCHIO CLIENTI COME ENEL, UNIPOL E INTESA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Francesco Caio Francesco Caio

Inutile girarci intorno, per Poste Italiane il colpo è durissimo. Ancora più pesante se si considera che è contenuto in tre righe quasi nascoste all’interno del decreto legge competitività approvato lo scorso giugno. Il fatto è che nella giungla della conversione parlamentare, come spesso accade, è stato perfezionato un blitz destinato a dare parecchio fastidio all’azienda pubblica guidata da Francesco Caio, che tra l’altro si sta giocando partite importanti per presentarsi in “forze” all’appuntamento con una difficile privatizzazione.

 

In sostanza le tre righe stabiliscono una volta per tutte che Poste non può offrire prestazioni in esenzione Iva, seppur rientranti nel servizio universale, quando le stesse prestazioni sono negoziate “individualmente” con i clienti. Nel mirino ci sono servizi come posta massiva, raccomandata e assicurata: milioni di invii sin qui garantiti dal colosso pubblico a grandi clienti come banche, assicurazioni e gruppi energetici in totale esenzione Iva. Peccato che tutto questo vada a cozzare fragorosamente contro i principi della concorrenza.

 

poste italianeposte italiane

Le conseguenze

Insomma, quella che i nemici di Poste chiamavano la “pacchia” sembra finita. Con il rischio, confermato dalla società controllata dal Tesoro, di perdere quegli stessi grossi clienti: parliamo di gruppi come Unipol, Intesa Sanpaolo, Enel. Ma perché il decreto competitività interviene ora su una materia a dir poco delicata e complessa? In effetti quello dei servizi in esenzione Iva è un terreno di scontro antico. In Italia finora c’è stata una norma, l’art. 10 del dpr 633 del 1972, che si è limitata stabilire l’esenzione dall’imposta per le prestazioni del servizio universale postale.

 

Poste Italiane jpegPoste Italiane jpeg

E visto che il servizio universale viene svolto solo da Poste, il colosso pubblico ha potuto godere di questo vantaggio che i concorrenti non avevano. Ma era una legge dello Stato a stabilirlo. La prima crepa nella normativa nostrana, però, viene aperta nel 2009 dalla Corte di giustizia Ue, secondo la quale l’esenzione Iva non può applicarsi ai servizi postali, seppur rientranti nel servizio universale, le cui condizioni siano negoziate dall’operatore (nel caso italiano Poste) direttamente con i clienti. La ratio è semplice: non si può esentare una prestazione contrattata coi clienti al di fuori delle tariffe standard accessibili a tutti.

 

Gli sviluppi

poste italianeposte italiane

La decisione della Corte è la premessa per un durissimo provvedimento dell’Antitrust guidata da Giovanni Pitruzzella, datato 12 marzo 2013. Il responso è secco: vendendo questi servizi esenti da Iva, Poste è responsabile di abuso di posizione dominante. Inutile dire che nel procedimento davanti all’Authority si infilano i concorrenti olandesi di Tnt Post (oggi Nexive). Pitruzzella alla fine chiede di disapplicare la norma italiana, Poste risponde con un ricorso al Tar che però nel febbraio 2014 dà ragione all’Antitrust.

 

poste italianeposte italiane

Il gruppo pubblico fa appello al Consiglio di Stato, che deve ancora decidere. Una vera battaglia che il recente decreto cerca di risolvere sancendo l’abolizione dell’esenzione Iva per i servizi negoziati con i singoli clienti. Poste, contattata da La Notizia, fa sapere di essersi già adeguata alle indicazioni dell’Antitrust. Ma la partita non sembra affatto finita.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…