SPREAD A 105 PUNTI - BORSE EUROPEE POSITIVE, MILANO +0,54% - IL PIL CINESE DEL TERZO TRIMESTRE E’ A +6,9%, IL MINIMO DAL 2009, MA SERVIZI E CONSUMI COMPENSANO LA DEBOLEZZA DI EXPORT E SETTORE MANIFATTURIERO

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 105 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 105 punti con un rendimento dell'1,61%.

RENZI PIAZZA AFFARIRENZI PIAZZA AFFARI

 

2 - BORSA: EUROPA REAGISCE A PIL CINA, SCATTO FCA (+1,4%) E LUSSO

Radiocor - Apertura di settimana positivo per le Borse europee che guardano soprattutto alla Cina dopo un Pil del terzo trimestre dai due volti: se la lettura ufficiale di +6,9% segna il minimo dal 2009, d'altro canto le previsioni erano inferiori e il settore servizi, insieme ai consumi, ha compensato la debolezza di export e manifatturiero. I principali indici azionari sono comunque positivi di mezzo punto percentuale, con Milano che segna +0,53% nel Ftse Mib e +0,54% nel Ftse All Share.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Il calendario macroeconomico e' scarno per la giornata odierna per cui e' probabile che gli investitori pongano il focus sulle trimestrali e si preparino a un finale di ottobre all'insegna delle banche centrali (giovedi' la Bce, la prossima settimana la Federal Reserve). A Piazza Affari prova a riscattarsi il lusso (+1,2% Ferragamo, 1,5% Moncler) e resta sotto i riflettori Fca (+1,4%) perche' e' ormai pronto l'esordio a Wall Street di Ferrar i.

 

 Acquisti sulle popolari grazie alle indiscrezioni sull'accelerazione dei contatti in vista di alleanze: +1% Banco Popolare data in avanzati colloqui con Ubi (+0,1%), +1,2% Carige dopo i rumors di un primo incontro tra il primo azionista Vittorio Malacalza e i vertici di Bpm (+0,5%). Male Mediaset (-1,4%). Euro/dollaro a 1,1365 da 1,1353. Euro/yen a 135,55 (135,65 venerdi'). Dollaro/yen a 119,49 (119,36). Petrolio in calo dello 0,6% a 46,99 dollari al barile.

marchionne ferrarimarchionne ferrari

 

3 - BORSA TOKIO: CHIUDE IN CALO FRENATA DA DATI CINESI (-0,88% NIKKEI)

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in ribasso una seduta che fin dall'avvio aveva registrato la cautela degli investitori in attesa dei nuovi dati macro cinesi. L'indice Nikkei dei titoli guida, che aveva aperto leggermente al ribasso nonostante lo spunto di ottimismo offerto venerdi' da Wall Street, ha progressivamente perso terreno dopo la pubblicazione dei dati sul Pil e la produzione industriale cinese che hanno confermato il rallentamento della seconda economia mondiale. L'indice dei 225 titoli guida chiude la seduta lasciando sul terreno 60,5 punti, pari allo 0,88%, a 18.131,23 punti. L'indice Topix che comprende tutto il listino principale ha perso lo 0,7% a 1.494,75 punti. Penalizzati in particolari i titoli delle grandi aziende esportatrici.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - CINA: PIL 3/O QUADRIMESTRE A +6,9%, PIÙ BASSO DA 2009

(ANSA-AP) - Nel secondo trimestre del 2015, la crescita del pil era stata del 7%. Per trovare un dato peggiore del 6,9% del terzo trimestre 2015 bisogna tornare al primo trimestre del 2009, in piena crisi mondiale, quando la crescita del pil era stata solo del 6,2%.

 

5 - PETROLIO: MANTIENE QUOTA 47 DOLLARI AL BARILE

(ANSA) - Avvio di settimana con le quotazioni del petrolio che mantengono i livelli della scorsa settimana intorno ai 47 dollari al barile. Ad incidere i dati sul pil cinese che sale ai livelli più bassi del 2009 ma comunque più delle attese degli analisti. I contratti sul greggio Wti con scadenza a novembre dopo essere saliti venerdì scorso cedono infatti lo 0,5% e vengono scambiati 47,04 dollari al barile. Il Brent scende a 50,25 dollari per il Brent.

 

6 - MORNING NOTE

shale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

Radiocor

 

BORSA ITALIANA: Jerusalmi, 'Pochi privati scelgono di quotarsi. L'economia italiana merita di piu''. Affari&Finanza-la Repubblica intervista l'a.d. (Pag.4). Il ritorno dello Stato padrone, controlla un terzo del listino (Affari&Finanza-la Repubblica pag.3).

 

VOLKSWAGEN: causa da 40 miliardi dei grandi soci che studiano una maxi-azione collettiva (dai quotidiani).

 

INTESA SANPAOLO: cambia la governance ma serve il disco verde della Bce (Affari&Finanza-la Repubblica pag.16).

 

VENETO BANCA: battagia per la quotazione (Affari&Finanza-la Repubblica pag.19).

 

petroliopetrolio

BANCHE POPOLARI: tra Ubi e Banco pronto un gruppo da 11 miliardi (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.10).

 

CREDITO: la nuova generazione delle grandi banche d'affari (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1).

 

GENERALI: un Leone digitale, cosi' le tariffe scenderanno (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.12).

 

CDP: Saipem, Fincantieri, Ilva e bad bank, un autunno bollente per la Cassa (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1)

 

ENI-SAIPEM: va in scena il divorzio (Affari&Finanza-la Repubblica pag.3).

 

FINMECCANICA: i fedelissimi di Moretti. Molti manager arrivano da Fs (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1).

 

COLUSSI: dopo lo shopping di pasta e succhi di frutta ora punta su Russia e Cina (Affari&Finanza-la Repubblica pag.29).

 

OPENJOBMETIS: 'Con noi il lavoro sbarca in Borsa' tuttoSOLDI-La STAMPA (pag.17-20).

 

MONTBLANC: Rauch, 'Legarci all'Expo e' stato un successo'. Il Sole 24 Ore intervista il ceo (pag.14).

 

USA-UE: da oggi a Miami nuova fase delle trattative per il trattato Ttip (la Repubblica pag.20).

 

LEGGE DI STABILITA': Renzi, battaglia ideologica solo per logorarmi. Il caso del contante: Cantone, scelta sbagliata, rischio evasione. Bersani: sulle tasse tradita la Costituzione (dai quotidiani). Ora spunta il taglio dell'Irap per 400mila partite Iva. Bruxelles orientata a dire si' (Il Mesaggero pag.1-4).

 

CASA: Tasi, Imu e proroga dei bonus, ecco tutte le novita' (Il Sole 24 Ore pag.1). Mutui da record con i mini tassi (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1). La verita' sulla Tasi, favoriti i redditi medio-bassi (l'Unita' pag.1)

 

LAVORO: la sfida degli incentivi (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

IMPRESE: i big cinesi dell'industria a lezione di Made in Italy. E-commerce oltre quota 16 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.1 e 9).

 

Milano - Sharjah Day - i responsabili dell'Autorita' governativa per gli investimenti e lo sviluppo di Sharjah incontrano gli investitori italiani.

 

Milano - conferenza stampa Fondazione Edison 'Istituzioni, proprieta' e disuguaglianza di genere'.

 

Milano - conferenza stampa Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza 'La nuova Associazione si presenta'. Partecipa, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.

 

Milano - convegno organizzato con Arel e Abi, 'Le imprese italiane di fronte alla sfida della completa Unione economica dell'EuroZona'. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

Milano - inaugurazione dell'esposizione 'La Banconota delle idee: creativita', tecnologia e sicurezza', realizzata con il patrocinio di Expo Milano 2015.

 

Firenze - incontro pubblico organizzato dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori con James Murdoch, ceo della 21st Century Fox, in occasione dell'inaugurazione de 'Il Quotidiano in Classe'.

 

Roma - inaugurazione della Luiss School of Law alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

 

Roma - convegno 'Dalla previdenza all'economia reale' promosso da Ares - Associazione per il riformismo e la solidarieta'. Partecipa, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia.

 

Roma - incontro alla Farnesina con il China Entrepreneur Club.Partecipa, tra gli altri, Paolo Gentiloni, ministro degli Affari Esteri.

 

Bruxelles - audizione pubblica con Daniele Nouy, presidente Consiglio di vigilanza Bce.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT