SPREAD A 129 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,59%) - ALITALIA ASSUME 310 DIPENDENTI DOPO L’ACCORDO COI SINDACATI - PETROLIO IN CALO A 59,6 DOLLARI, ATTESA PER IL VERTICE OPEC

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - SPREAD BTP/BUND STABILE A 129 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 129 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,2%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,59%) - SCIVOLONE SAIPEM (-5,4%), TENGONO WDF E ANSALDO

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un calo dello 0,59% a 23.469 punti. Scivolone di Saipem (-5,4%), tengono invece Wdf (+0,1%) e Ansaldo (+0,05%).

 

3 - ALITALIA: ASSUME 310 DIPENDENTI, ACCORDO COI SINDACATI

ANSALDO STS
ANSALDO STS

(ANSA) - Alitalia e i sindacati hanno raggiunto l'accordo per l'assunzione di 310 dipendenti nei settori manutenzione e ground. Lo si apprende da fonti sindacali, che precisano che le assunzioni sono in parte stabilizzazioni da contratti a tempo determinato ad indeterminato e in parte interessano ex dipendenti in mobilità. In cambio sono previsti strumenti di maggior flessibilità per l'ottenimento di una maggiore efficienza del servizio.

 

4 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,07%, INVERTE ROTTA IN FINALE

alitalia logo passeggeroalitalia logo passeggero

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in rialzo, a +0,07%, con un allungo nel finale che ha invertito la rotta negativa: gran parte della seduta, infatti, e' stata positiva in scia alle decisioni della Bce, che ha confermato il quantitative easing, alla possibile schiarita sulla crisi della Grecia e all'indebolimento dello yen sul dollaro, tornato oltre quota 124. L'indice Nikkei guadagna 14,68 punti, a 20.488,19.

 

5 - PETROLIO: IN CALO A 59,6 DLR, ATTESA PER VERTICE OPEC

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - Petrolio in calo sui mercati, in attesa dell'apertura domani del vertice Opec dal quale si attende un mantenimento delle quote di produzione. Il greggio Wti del Texas scende così di 1 centesimo a 59,6 mentre il Brent arretra di 7 centesimi a 63,73 dollari.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: intesa piu' vicina sulla Grecia, anche Berlino vuole l'accordo. Tsipras tratta sul piano-ponte dei creditori. Merkel al fianco di Hollande per chiudere rapidamente. Draghi, ripresa incerta, piu' forza al Qe se necessario. L'inflazione fa volare i tassi dei Bund. I rendimenti dei titoli tedeschi a 10 anni risalgono a livelli di sette mesi fa. Lo spread col BTp sotto quota 130 (il Sole 24 Ore pag.1-2-3). Ocse: la ripresa e' iniziata (La Stampa pag.2).

petrolio war04 lappetrolio war04 lap

 

Bankitalia: meno derivati nei bilanci della banche italiane (Il Sole 24 Ore pag.27).

 

Banche: piano di Padoan per rilanciare il credito (La Stampa pag.17). Una superfondazione Verona-Treviso per rilanciare le banche del Nordest (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Carige: per l'aumento e' il giorno della Consob. Atteso per oggi il verdetto dell'Authority (Il Corriere della Sera pag.33). Lo sconto si avvicina al 36% (Il Messaggero pag.17).

 

Telecom: entra nel mirino di Orange. Torna il possibile interesse del gruppo francese (dai quotidiani).

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Inwit: per l'Ipo prezzo tra 3,25 e 3,9 euro, al via lunedi' (dai quotidiani).

 

Exor: appello ai fondi, bocciare il piano Axis-Parner Re (dai quotidiani). Finisce in tribunale l'opa americana (Il Messaggero pag.16).

 

Fca: Tesla apre al dialogo, 'Accordo possibile' (il Giornale pag.22).

 

Pirelli: hedge in manovra, il 20% dei soci cerca un rialzo dell'opa (la Repubblica pag.29).

 

Saipem: le banche al lavoro sull'aumento (Il Sole 24 Ore pag.24).

 

Zanetti-Segafredo: il debutto in Borsa si chiude a +0,2% (dai quotidiani).

 

Ilva: pronta a rinascere, 'In due anni zero perdite e tutti gli operai al lavoro'. Pronto il piano industriale dei tre commissari (la Repubblica pag.26).

 

Ex Lucchini: accordo Cevital-sindacati su Piombino, oggi le assemblee per votare il testo (dai quotidiani- sole 12).

 

Manetti Battiloro: brillano i conti, dalla corte dei Medici alla Borsa (QN-La Nazione pag.25).

 

Energia: e' scontro sulla carbon tax tra i colossi del petrolio. Descalzi (Eni): serve un prezzo per le emissioni di Co2, ma lo devono pagare tutti (Il Sole 24 Ore pag.30). Eni: la nuova sede regala 10 milioni all'immobiliarista (il Fatto quotidiano pag.8).

 

Guzzini: addio a Giovanni, signore delle lampade (dai quotidiani).

 

Lavoro: Istat, in aprile 159mila posti in piu'. La disoccupazione scende al 12,4%. Renzi, piu' facile assumere con il Jobs act. Squinzi: segnali positivi, ma senza industria non c'e' ripresa (Il Sole 24 ore pag.1-5). Licia Mattioli: 'La fiducia e' tornata. Non e' una fiammata' (La Stampa pag.3). Cambia la cassa integrazione, spunta la clausola anti-esodati. Poletti: staffetta generazionale (Il Corriere della Sera pag.3).

 

Federmeccanica: la meccanica fatica a rimettersi in moto (Il Sole 24 Ore pag.9).

 

Sud: Unioncamere, start up e nuove pmi, cosi' riparte il Mezzogiorno (Il Mattino pag.9).

 

Milano - incontro Unipol 'Calcolare il rischio non e' mai un azzardo'. Partecipa, tra gli altri, Pierluigi Stefanini, presidente Gruppo Unipol.

 

Milano - Assemblea 'Federlegnoarredo guarda al futuro. Milano capitale mondiale del design e dell'architettura' organizzata da FLA. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Paolo Gentiloni, ministro degli Affari Esteri; Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo.

 

Fiumicino - Alitalia ed Etihad presentano il nuovo brand e le nuove livree degli aerei alla presenza del premier, Matteo Renzi. Intervengono il presidente e l'a.d. di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo e Silvano Cassano e il presidente e a.d. di Etihad Airways, James Hogan..

 

Roma - Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Danilo Errico e l'a.d. di Finmeccanica, Mauro Moretti, partecipano alla conferenza sull'innovazione tecnologica delle Forze Armate.

 

Roma - la commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza ascolta il commissario Consob, Anna Genovese, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui fondi pensione.

 

Parigi - Ocse, riunione Consiglio dei Ministri.

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO