SPREAD A 129 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO (-0,59%) - ALITALIA ASSUME 310 DIPENDENTI DOPO L’ACCORDO COI SINDACATI - PETROLIO IN CALO A 59,6 DOLLARI, ATTESA PER IL VERTICE OPEC

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - SPREAD BTP/BUND STABILE A 129 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 129 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,2%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO (-0,59%) - SCIVOLONE SAIPEM (-5,4%), TENGONO WDF E ANSALDO

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un calo dello 0,59% a 23.469 punti. Scivolone di Saipem (-5,4%), tengono invece Wdf (+0,1%) e Ansaldo (+0,05%).

 

3 - ALITALIA: ASSUME 310 DIPENDENTI, ACCORDO COI SINDACATI

ANSALDO STS
ANSALDO STS

(ANSA) - Alitalia e i sindacati hanno raggiunto l'accordo per l'assunzione di 310 dipendenti nei settori manutenzione e ground. Lo si apprende da fonti sindacali, che precisano che le assunzioni sono in parte stabilizzazioni da contratti a tempo determinato ad indeterminato e in parte interessano ex dipendenti in mobilità. In cambio sono previsti strumenti di maggior flessibilità per l'ottenimento di una maggiore efficienza del servizio.

 

4 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,07%, INVERTE ROTTA IN FINALE

alitalia logo passeggeroalitalia logo passeggero

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in rialzo, a +0,07%, con un allungo nel finale che ha invertito la rotta negativa: gran parte della seduta, infatti, e' stata positiva in scia alle decisioni della Bce, che ha confermato il quantitative easing, alla possibile schiarita sulla crisi della Grecia e all'indebolimento dello yen sul dollaro, tornato oltre quota 124. L'indice Nikkei guadagna 14,68 punti, a 20.488,19.

 

5 - PETROLIO: IN CALO A 59,6 DLR, ATTESA PER VERTICE OPEC

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - Petrolio in calo sui mercati, in attesa dell'apertura domani del vertice Opec dal quale si attende un mantenimento delle quote di produzione. Il greggio Wti del Texas scende così di 1 centesimo a 59,6 mentre il Brent arretra di 7 centesimi a 63,73 dollari.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: intesa piu' vicina sulla Grecia, anche Berlino vuole l'accordo. Tsipras tratta sul piano-ponte dei creditori. Merkel al fianco di Hollande per chiudere rapidamente. Draghi, ripresa incerta, piu' forza al Qe se necessario. L'inflazione fa volare i tassi dei Bund. I rendimenti dei titoli tedeschi a 10 anni risalgono a livelli di sette mesi fa. Lo spread col BTp sotto quota 130 (il Sole 24 Ore pag.1-2-3). Ocse: la ripresa e' iniziata (La Stampa pag.2).

petrolio war04 lappetrolio war04 lap

 

Bankitalia: meno derivati nei bilanci della banche italiane (Il Sole 24 Ore pag.27).

 

Banche: piano di Padoan per rilanciare il credito (La Stampa pag.17). Una superfondazione Verona-Treviso per rilanciare le banche del Nordest (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Carige: per l'aumento e' il giorno della Consob. Atteso per oggi il verdetto dell'Authority (Il Corriere della Sera pag.33). Lo sconto si avvicina al 36% (Il Messaggero pag.17).

 

Telecom: entra nel mirino di Orange. Torna il possibile interesse del gruppo francese (dai quotidiani).

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Inwit: per l'Ipo prezzo tra 3,25 e 3,9 euro, al via lunedi' (dai quotidiani).

 

Exor: appello ai fondi, bocciare il piano Axis-Parner Re (dai quotidiani). Finisce in tribunale l'opa americana (Il Messaggero pag.16).

 

Fca: Tesla apre al dialogo, 'Accordo possibile' (il Giornale pag.22).

 

Pirelli: hedge in manovra, il 20% dei soci cerca un rialzo dell'opa (la Repubblica pag.29).

 

Saipem: le banche al lavoro sull'aumento (Il Sole 24 Ore pag.24).

 

Zanetti-Segafredo: il debutto in Borsa si chiude a +0,2% (dai quotidiani).

 

Ilva: pronta a rinascere, 'In due anni zero perdite e tutti gli operai al lavoro'. Pronto il piano industriale dei tre commissari (la Repubblica pag.26).

 

Ex Lucchini: accordo Cevital-sindacati su Piombino, oggi le assemblee per votare il testo (dai quotidiani- sole 12).

 

Manetti Battiloro: brillano i conti, dalla corte dei Medici alla Borsa (QN-La Nazione pag.25).

 

Energia: e' scontro sulla carbon tax tra i colossi del petrolio. Descalzi (Eni): serve un prezzo per le emissioni di Co2, ma lo devono pagare tutti (Il Sole 24 Ore pag.30). Eni: la nuova sede regala 10 milioni all'immobiliarista (il Fatto quotidiano pag.8).

 

Guzzini: addio a Giovanni, signore delle lampade (dai quotidiani).

 

Lavoro: Istat, in aprile 159mila posti in piu'. La disoccupazione scende al 12,4%. Renzi, piu' facile assumere con il Jobs act. Squinzi: segnali positivi, ma senza industria non c'e' ripresa (Il Sole 24 ore pag.1-5). Licia Mattioli: 'La fiducia e' tornata. Non e' una fiammata' (La Stampa pag.3). Cambia la cassa integrazione, spunta la clausola anti-esodati. Poletti: staffetta generazionale (Il Corriere della Sera pag.3).

 

Federmeccanica: la meccanica fatica a rimettersi in moto (Il Sole 24 Ore pag.9).

 

Sud: Unioncamere, start up e nuove pmi, cosi' riparte il Mezzogiorno (Il Mattino pag.9).

 

Milano - incontro Unipol 'Calcolare il rischio non e' mai un azzardo'. Partecipa, tra gli altri, Pierluigi Stefanini, presidente Gruppo Unipol.

 

Milano - Assemblea 'Federlegnoarredo guarda al futuro. Milano capitale mondiale del design e dell'architettura' organizzata da FLA. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Paolo Gentiloni, ministro degli Affari Esteri; Roberto Snaidero, presidente FederlegnoArredo.

 

Fiumicino - Alitalia ed Etihad presentano il nuovo brand e le nuove livree degli aerei alla presenza del premier, Matteo Renzi. Intervengono il presidente e l'a.d. di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo e Silvano Cassano e il presidente e a.d. di Etihad Airways, James Hogan..

 

Roma - Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Danilo Errico e l'a.d. di Finmeccanica, Mauro Moretti, partecipano alla conferenza sull'innovazione tecnologica delle Forze Armate.

 

Roma - la commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza ascolta il commissario Consob, Anna Genovese, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui fondi pensione.

 

Parigi - Ocse, riunione Consiglio dei Ministri.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…