SPREAD BTP-BUND IN CALO A 154 PUNTI - TELEFONICA PROPONE A VIVENDI L'ACQUISTO DELL'8,1% DI TELECOM ITALIA NELL'AMBITO DELL'OFFERTA DA 6,7 MILIARDI DI EURO AVANZATA AI FRANCESI PER LA BRASILIANA GVT

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN CALO A 154 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,67%

TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b TELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b

(ANSA) - Avvio di giornata in ribasso per lo spread tra Btp e Bund tedesco che segna 154 punti contro i 156 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano scende al 2,67%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,39%). BENE UBI, UNICREDIT E TOD'S, GIÙ TELECOM

(ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib segna un rialzo dello 0,39% a 20.459 punti. Bene Ubi Banca (+0,96%), Unicredit (+',84%) e Tod's (+0,69%), giù invece Telecom (-2%) dopo l'offerta di Telefonica a Vivendi per Gvt con la cessione del pacchetto in Telecom.

 

VIVENDI TVVIVENDI TV

3 - BORSA: TELECOM APRE IN CALO DEL 4,1% DOPO OFFERTA TELEFONICA A VIVENDI SU GVT

Radiocor - Telecom apre in flessione del 4,1% dopo l'offerta da parte di Telefonica sulla brasiliana Gvt di proprieta' di Vivendi che, indirettamente, coinvolge anche Telecom Italia. Vivendi, infatti, ha annunciato di aver ricevuto un'offerta dal gruppo spagnolo per acquisire la controllata brasiliana Gvt a 20,1 miliardi di reais (6,7 miliardi di euro). La proposta mette in gioco anche la societa' italiana di tlc in quanto se l'offerta verra' accettata, Vivendi avra' anche l'opportunita' di acquistare l'8,1% di Telecom Italia.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

Per quanto riguarda le tecnicalita' dell'operazione Gvt, Telefonica e' pronta a pagare una parte pari a circa il 60% circa in contanti e una parte in azioni di Vivo, la controllata brasiliana di Telefonica con cui si integrerebbe Gvt.

 

La mossa di Telefonica riapre la partita del Brasile che fra l'altro sara' al centro anche del cda di Telecom Italia di questo pomeriggio chiamato, fra le altre cose, ad ap provare la semestrale. Solo ieri il presidente del gruppo italiano, Giuseppe Recchi, in un'intervista al Financial Times, ha riaffermato l'impegno della societa' in Brasile, pur senza escludere alcuna ipotesi.

 

4 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1%, PESA PMI CINESE

Radiocor - Chiusura in flessione per la Borsa di Tokyo. Dopo una seduta in altalena l'Indice Nikkei ha imboccato la strada del ribasso dopo la diffusione del dato negativo sul Pmi cinese a luglio, che ha trainato in ribasso anche le altre maggiori piazze asiatiche. Complici le prese di profitto che hanno colpito il mercato dopo i guadagni delle ultime settimane, l'Indice Nikkei ha terminato la seduta a 15.320,31, con una flessione dell'1% rispetto al riferimento di ieri.

CREDIT AGRICOLE CREDIT AGRICOLE

 

5 - CREDIT AGRICOLE SA: UTILE II TRIMESTRE CROLLA A 17 MLN, BES PESA PER 708 MLN

Radiocor - Il Credit Agricole Sa ha accusato un calo del 97,5% dell'utile netto consolidato nel seco ndo trimestre dell'anno a 17 milioni di euro a causa della totale svalutazione e delle perdite legate alla quota detenuta nel Banco Espirito Santo. I guai della banca portoghese, parzialmente nazionalizzata nel fine settimana, hanno pesato per 708 milioni sui conti della societa', che e' il veicolo quotato della Banque Verte. Nel semestre Ca Sa ha segnato un risultato netto consolidato di 885 milioni di euro, in calo del 24%. Il gruppo Credit Agricole nel suo insieme ha registrato un utile netto di competenza di 705 milioni nel trimestre (-49%) e di 2,12 miliardi nel semestre (-11,8%).

Georges Pauget, Ceo di Credit AgricoleGeorges Pauget, Ceo di Credit Agricole

 

6 - VIVENDI: OFFERTA DA TELEFONICA PER BRASILIANA GVT DA 6,7 MLD EURO

Radiocor - Il gruppo francese Vivendi ha annunciato oggi di aver ricevuto un'offerta dal gruppo spagnolo Telefoni ca per acquisire la controllata brasiliana Gvt a 20,1 miliardi di reais (6,7 miliardi di euro). Anche se Gvt non e' ufficialmente in vendita, Vivendi ha comunque annunciato che la societa' prendera' in considerazione questa offerta al fine di 'decidere quale azione intraprendere'.

 

7 - VIVENDI: OFFERTA TELEFONICA DA' OPPORTUNITA' ACQUISTO 8,1% TELECOM ITALIA

cesar_aliertacesar_alierta

Radiocor - Telefonica propone a Vivendi l'acquisto dell'8,1% di Telecom Italia nell'ambito dell'offerta sulla brasiliana Gvt. E' quanto si legge nel comunicato il cui il gruppo francese presieduto da Vincent Bollore' annuncia di avere avuto un'offerta da Telefonica per la controllata brasiliana Gvt del valore di circa 6,7 miliardi di euro. L'offerta - indica il comunicato - sarebbe pagabile per il 60% circa in contanti e in parte in azioni di Vivo, la controllata brasiliana di Telefonica con cui si integrerebbe Gvt.

 

'Se l'offerta verra' accettata, Vivendi avra' anche l'opportunita' di acquistare l'8,1% di Telecom Italia', indica la nota. Da parte sua Telefonica, in un comunicato, precisa che 'potrebbe offrire, qualora Vivendi fosse interessata a una partecipazione stabile, azioni ordinarie di Telecom Italia, pari a una quota dell'8,3% del capitale con diritto di voto, direttamente o attraverso strumenti convertibili'. Il tras ferimento avrebbe luogo al termine dell'operazione su Gvt.

 

8 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Pensioni, dietrofont sulle regole. Cancellati gli emendamenti su ritiro anticipato di 4mila insegnanti e allungamento dell'eta' per prima e docenti universitari. Tensione Renzi-Ragioneria. Il premier: su 'quota 96' faremo intervento piu' ampio. (Il Sole 24 Ore pag.1)

 

Conti pubblici. Coperture incerte, il governo blinda i decreti. Padoan svela la strategia sui tagli agli sprechi (Il Corriere della Sera pag.3)

 

Torna lo spettro della recessione. Crescita zero nelle stime IStat. Sul deficit si riapre il fronte Ue (La Repubblica pag.4)

 

La beffa dei debiti dello Stato. Alle imprese costano 7 miliardi. (Il Giornale pag.3)

 

La Cina punta 3 miliardi su Piazza Affari. Bank of China al 2% di telecom, Fiat, Prysmian, Eni ed Enel. L'impegno sale a 5,3 miliardi con Ansaldo e Cdp Reti. (Il Sole 24 Ore pag.17)

 

Alitalia, soci divisi sull'anticipo. Poste non vuole pagare i 70 milioni prima del closing atteso a ottobre. (Il Sole 24 Ore pag.20)

 

Alitalia, le banche chiedono piu' soldi a Poste. Intesa Sanpaolo e UniCredit vogliono che la societa' pubblica partecipi alla ristrutturazione del debito. (La Stampa pag.21)

 

Svolta a Finmeccanica governance centralizzata e addio alle controllate. Lettera dell'ad Moretti: le societa' diventano divisioni per tagliare i costi e introdurre piu' trasparenza (La Repubblica pag.20)

 

Lisbona salva il Banco Espirito Santo. Le sofferenze finiranno in una bad bank mentre attivita' e depositi andranno al Novo Banco (Il Sole 24 Ore pag.4)

 

L'esame Espirito Santo. Come si salva una banca tutelando il contribuente (Il Foglio pag.1)

 

Argentina, Jp Morgan paga le cedole in dollari. Chiesta indagine della Sec per manipolazione. (Il Sole 24 Ore pag.21)

 

'La Borsa torna ad essere attraente ma servono piu' societa' industriali'. Gallia (Bnl), banche vicine alle imprese per spingere l'export. Intervista a Il Corriere della Sera (pag.27)

 

Veneto Banca, e' pronta la cessione di Bim e Ipibi (Il Sole 24 Ore pag.19)

 

Renzi trova i soldi per lo scalo di Firenze che cambia verso (Il Fatto Quotidiano pag.8)

 

Conflitto d'interessi. Regalo dei deputati ai capi delle Authority. Alleggerite le norme per i Garanti, dopo 2 anni lecito lavorare con i vigilati (La Repubblica pag.3)

 

Nuova cooperazione allo sviluppo promossa con riserva. Le ong: la riforma non resti sulla carta. Tra le novita' un viceministro ad hoc (Avvenire pag.8)

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Campari, Pirelli & C., Salini Impregilo, Seat Pagine Gialle, Telecom Italia, UniCredit

 

INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Conference call Campari. - Conference call Unicredit. - Conference call Salini Impregilo. - Conference call Pirelli e C.

 

- Milano: conferenza stampa di Federico Ghizzoni, ad Unicredit sui conti del primo semestre.

 

- Milano: avvio negoziazione su Aim di Tech-value

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione del rapporto 'L'economia italiana al bivio', analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio sulla congiuntura dei consumi. Partecipa il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.

 

-Roma: l'Aula della Camera prosegue la discussione generale sul decreto legge competitivita'.

 

- Roma: la commissione Finanze della Camera ascolta il direttore dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, sui decreti legislativi riguardanti le semplificazioni fiscali e le commissioni censuarie.

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge con le riforme istituzionali.

 

- Roma: la commissione Politiche Ue del Senato prosegue l'esame del disegno di legge Ue 2013-bis.

 

- Roma: la commissione Lavoro del Senato prosegue l'esame del disegno di legge sul lavoro.

 

- Roma: la commissione Finanze del Senato prosegue l'esame del disegno di legge sulla riforma dei confidi.

 

- Eurozona: indice pmi composito, luglio.

 

- Eurozona: vendite al dettaglio, giugno.

 

- Stati Uniti: indice Ism non manifatturiero composito, luglio. Ordinativi industriali, giugno.

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...