SPREAD APRE STABILE A 158 PUNTI - BORSE EUROPEE IN RIBASSO DOPO I DATI NEGATIVI DEL PIL GIAPPONESE - PIAZZA AFFARI -0,8% - TELECOM: “NESSUN AUMENTO DI CAPITALE”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 158 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,34%

(ANSA) - Lo spread tra BTp e Bund apre la settimana stabile sulle posizione di venerdì a 157,9 punti. Il rendimento è al 2,34%.

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

2 - BORSA: EUROPA GIU' IN AVVIO DOPO PIL GIAPPONE, -0,8% MILANO

Radiocor - Effetto Giappone sull'apertura dei mercati europei. La flessione a sorpresa del Pil del III trimestre del Paese asiatico e il conseguente tonfo dell'indice Nikkei (-2,9%) portano subito il malumore sulle piazze finanziarie del Vecchio Continente che aprono con flessioni vicine all'1% e poi si posizionano su cali compresi tra lo 0,5% di Zurigo e lo 0,85% di Madrid. Milano apre a -1% e poi riduce le perdite del Ftse Mib a -0,8%.

 

autogrillautogrill

Scattano i realizzi su Autogrill (-2%) e su Finmeccanica (-1,39%). Sottotono i bancari mentre riprende la correzione di Enel (-1%) innescata la scorsa settimana dall'aumento dei target sul debito. Spicca in positivo Mps (+1,4%) che ha chiesto a Nomura un risarcimento da 1,5 miliardi legato alla vicenda dei derivati Alexandria e Santorini. Corre Wdf (+3,9%).

 

Sul mercato valutario, l'euro si stabilizza sopra quota 1,25 nei confronti del dollaro. Il cambio si attesta a 1,2522 (1,2523 venerdi'). M olto nervoso lo yen che dopo l'annuncio sulla recessione economica ha oscillato nell'ampia banda 115-117 nei confronti del dollaro e segna ora 116,12 (116,26 venerdi'). Il cambio con l'euro segna 145,37 (145,66) e si e' mosso nella notte tra 144,90 e 146,50. Petrolio in decisa flessione (-1,17%) a 74,93 dollari al barile nel contratto dicembre del Wti.

MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO MPS UNA STORIA ITALIANA MONTEPASCHI BY BELLOCCHIO

 

3 - TELECOM: NON È ALLO STUDIO AUMENTO DI CAPITALE

(ANSA) - Telecom Italia "in merito a notizie pubblicate nei giorni scorsi dalla stampa quotidiana, precisa che non è allo studio alcuna ipotesi di aumento di capitale". Lo si legge in una nota della società.

 

4 - GIAPPONE: NIKKEI CHIUDE A -2,96% PER IL CROLLO DEL PIL E NUOVA RECESSIONE

Radiocor - L'indice Nikkei ha chiuso in perdita del 2,96%, dopo i dati sul crollo del Pil nel terzo trimest re e il ritorno del Giappone in recessione. Al termine della seduta, l'indice Nikkei dei titoli guida ha lasciato sul campo 517,03 punti a 16.973,80 punti, dopo una settimana ai livelli piu' alti da sette anni.

 

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

G20: Merkel vince la battaglia dell'Austerity. Sulla crescita solo promesse. I 'Grandi' processano Juncker (la Repubblica pag.1). Renzi vede Juncker, riparte il dialogo dopo la lite sul rigore. I 'Grandi': piu' crescita del 2,1% entro il 2018 (Il Corriere della Sera pag.1). Junker scrive a Renzi: 'Ora crescita e lavoro' (dai quotidiani).

 

Cdp: Bassanini: pronti a dare soldi per il risanamento dopo il maltempo, ma la Ue garantisca flessibilita'. Per il riassetto idrogeologico all'Italia servono 40 miliardi. Intervista al presidente della Cassa (Il Corriere della sera, pag.1-3).

 

NOMURA NOMURA

Mps: apre al matrimonio. Profumo: 'Valuteremo qualsiasi proposta, italiana o straniera, purche' crei valore per i soci' (il Giornale pag.18).

 

Banche: Fondazioni e Governo, ultimo round per il potere (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1). La partita delle popolari si gioca a Nordest (CorrierEconomia pag.1). Banche e imprese: lento divorzio (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1).

 

Enel: debito e cessioni, Starace tenta la dieta (CorrierEconomia pag.1).

 

Ilva: prima offerta da Marcegaglia e gli indiani (la Repubblica pag.11).

 

Auto: cosi' Volkswagen 'studia' la nuova Fca (il Giornale pag.18).

 

Privatizzazioni: quasi ferme, inizia la spremitura delle aziende (CorrierEconomia pag.1).

 

Poste: Caio ricomincia da tre. La verifica sara' sotto l'albero (CorrierEconomia pag.10).

 

AdR: vola con 'Alihad' e Atlantia prende tempo (Affari&Finanza-la Repubblica pag.19).

 

Clessidra: a Sposito piace il Multiprex (CorrierEcononomia pag.11).

 

Club Med: chi e' Guo Guangchang, il Warren Buffet cinese in corsa contro Carlo Bonomi (Affari&Finanza-la Repubblica pag.6).

 

Skf: 'La nostra strategia? Reinventarci e' nel nostro Dna'. Intervista al presidente e a.d. Aurelio Nervo (tutto Soldi-La Stampa pag.19).

 

Abbigliamento: i segreti del successo di Marinella al traguardo dei 100 anni (tutto Soldi-La Stampa pag.23).

 

Pittarosso: Benetton entra, triplica e in tre anni vende e esce (Affari&Finanza-la Repubblica pag.23).

 

Industria musicale: dal 2000 ad oggi persi 397 milioni di euro (il Fatto Quotidiano pag.4-5).

 

Risparmio: per chi vuole rischiare ecco i dividendi che battono i BTp (CorrierEconomia pag.1).

 

Legge di Stabilita': un tesoretto da 14 miliardi per i forzieri dell'Economia. Cassa elettrica 'dirottata' (la Repubblica pag.11).

 

Imprese: le 'reti' puntano sulle alleanze (Il Sole 24 Ore pag.1). Bonomi: 'Mix di incentivi per crescere ancora'. Intervista al presidente di ReteImprese-Confindustria (Il Sole 24 Ore pag.5). Caccia al manager: meglio se e' 'Made in Italy' (CorrierEconomia pag.1).

 

Lavoro: Landini, 'Renzi e i suoi non rispettano i lavoratori e cosi' perdono elettori. Ma io non faro' il politico'. Intervista al leader Fiom-Cgil (la Repubblica pag.12).

 

Statali: il Governo tenta l'apertura su mobilita' e sblocco degli scatti (Il Messaggero pag.1).

 

Sud: senza investimenti in salita anche il Jobs act (Il Mattino pag.3).

 

Welfare: dal credito all'hi-tech, la crisi in busta paga non e' uguale per tutti. Come sono cambiati gli stipendi dal 2009. Il labirinto delle soglie di reddito per ottenere le agevolazioni fiscali (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Immobili: nuove costruzioni, all'Erario un terzo dell'investimento (Il Sole 24 ore pag.1). Casa: rischio nuovo salasso con la local tax (La Stampa pag.1-79). Riforma del Catasto tra incognite e opportunita' (tutto Soldi-La Stampa pag.21).

 

Sicurezza: l'escalation di furti e borseggi. Il bilancio 2013 del ministero dell'Interno (Il Sole 24 ore pag.1).

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…