SPREAD BTP-BUND A 146 PUNTI, NUOVO RECORD DEL RENDIMENTO AL 2,91% - S&P MIGLIORA L’OUTLOOK DEL PORTOGALLO PORTANDOLO A 'STABILE', RATING CONFERMATO A 'BB' - RENZI: “LA PREVISIONE DELL'OCSE DI UNA CRESCITA DEL PIL ITALIANO SOLO DELLO 0,5% 'SARA' SMENTITA”

1 - BTP: SPREAD CON BUND GIU' A 146 PB, NUOVO RECORD DEL RENDIMENTO AL 2,91%
Radiocor - Apertura col record per il rendimento dei titoli di Stato. Il BTp decennale (Isin IT0004953417) ha spuntato in avvio di seduta un rendimento del 2,91%, in calo rispetto al 2,03% della chiusura di ieri, segnando un nuovo minimo storico. Bene anche lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il decennale italiano e il pari scadenza tedesco ha infatti proseguito la sua discesa portandosi a 146 punti base, rispetto alla chiusura di ieri a quota 149. Lo spread tra Bonos e Bund ha aperto oggi a 142 pb, per un rendimento del decennale spagnolo pari al 2,87%.

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO DEBOLI, A MILANO (-0,1%) SUBITO GIU' PRYSMIAN
Radiocor - Apertura poco sotto la parita' per i listini continentali in una giornata con pochi spunti macroeconomici di rilievo ma che comunque ha gia' registrato il miglioramento dell'outlook del Portogallo (a stabile) da parte di S&P. Parigi cede cosi' lo 0,35%, Francoforte lo 0,13% e Milano lo 0,15% all'indomani dell'apertura di Mario Draghi, numero uno della Bce, a nuove mosse di politica monetaria espansiva a giugno. A Piazza Affari ancora vendite su Prysmian dopo le deludenti stime sul mol 2014 e le indiscrezioni di stampa su un possibile interesse per la francese Nexans.

Vendite anche su GTech (-1,9%) e Cnh Industrial (-1,5%), entrambi hanno appena diffuso i conti, mentre qualche timido acquisto si conferma su Finmeccanica (+0,9%) e sulle banche, a partire da Mps (+0,7%), e su Yoox (+0,8%). Sul resto del listino, balza Seat Pagine Gialle (+11,8%) dopo le anticipazioni del Sole 24 Ore sull'offerta della cordata guidata da DMail (+11%). Sul mercato valu tario l'euro e' stabile a 1,383 dollari mentre il petrolio rimbalza in Asia e guadagna 20 centesimi a 100,46 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI INVERTE ROTTA E CHIEDE IN LIEVE PROGRESSO (+0,25%)
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la giornata in lieve progresso dopo una seduta caratterizzata dalla debolezza, con un rimbalzo dell'eu ro, e in misura minore del dollaro, nei confronti dello yen. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida e' salito dello 0,25% a 14,199.59 punti mentre il piu' ampio Topix ha guadagnato lo 0,47% a 1.165,51 punti. L' attivita' e' stata piuttosto bassa con meno di 2 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - PORTOGALLO: S&P MIGLIORA OUTLOOK A 'STABILE', RATING CONFERMATO A 'BB'
Radiocor - S&P ha alzato la valutazione sulle prospettive del rating sovrano del Portogallo, portandola a 'stabile' da 'negativa'. L'agenzia ha spiegato che la modifica dell'outlook riflette le migliorate condizioni economiche e di mercato registrate dal Paese, ma non ne ha modificato il rating (rimasto a 'Bb') come ampiamente atteso dal mercato. Gli esperti di S&P hanno comunque sottolineato la performance registrata dal Portogallo nell'ambito del programma di salvataggio messo a punto a livello internazionale (dal quale per altro Lisbona vuole uscire entro la fine di maggio) e il recupero piu' rapido del previsto della sua economia e del suo mercato del lavoro. Da ricordare che lo scorso mese il Tesoro lusitano ha collocato la sua prima asta di obbligazioni a tre anni dopo la crisi, con un rendimento al minimo storico.

5 - PIL: RENZI, 'L'OCSE DICE +0,5% NEL 2014? SARA' SMENTITA'
Radiocor - 'La previsione dell'Ocse di una crescita del Pil italiano solo dello 0,5% 'sara' smentita. Lo scommetto. Ieri Moody's ha detto che l'Italia puo' crescere fino al 2%, altro che 0,5 per cento'. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ospite di Maurizio Belpietro a 'La telefonata' su Canale 5.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Expo 2015: sette arresti per gli appalti. Nel mirino tre gare 'pilotate'. Renzi: massima severita'. Sala: tradita la mia fiducia, ora nuova governance (dai giornali).

Bce: a giugno misure anti-crisi. Draghi: preoccupano il livello del cambio e l'inflazione troppo bassa. Francoforte lascia i tassi invariati e rinvia di un mese gli interventi: servono nuovi dati. Borse europee in rally. Il BTp decennale al 2,93%. Spread con il bund a 147 punti base (dai giornali).

Fisco: Renzi, aboliremo il modello 730. Sara' precompilato dal 2015. (dai giornali)

Beni d'impresa: stretta piu' soft. L'Economia blinda il decreto degli 80 euro: solo piccole modifiche (Il Sole 24 Ore pag.1).

Previdenza. si tratta sulla tassazione delle casse (Il Sole 24 Ore pag.37).

Confindustria: Squinzi rinnova la squadra. Lasciano la Giunta Regina Zegna, Gattegno, Conti, Recchi e Sarmi. Entrano Carlo Pesenti e Licia Mariotti (dai giornali).

Cgil: Camusso riconfermata segretario. 'Mai le primarie. Vogliamo democrazia, non posti a tavola' (dai giornali).

Mercato monetario: anche gli operatori 'non bancari' attivi. Modificato lo statuto di e-Mid per l'accesso (Il Sole 24 Ore pag.31).

Intesa Sanpaolo: fondi in maggioranza tra i soci. Messina, quando le banche estere fuggivano noi compravamo BTp. Bazoli, mai piu' crediti alle partecipate, ora l'indagine sulla governance. Ora pronti a crescere. L'assemblea approva il piano per le azioni ai dipendenti. Verso il rinnovamento del top management (Il Sole 24 Ore pag.27).

Mediobanca: utile netto decuplicato. Dalle cessioni guadagni per 220 milioni (dai giornali).

Eni: l'assemblea vota i nuovi vertici. Non passano, con il voto sfavorevole dei fondi, i requisiti di onorabilita' voluti dal Tesoro. Padoan, rispettiamo il voto (dai giornali).

Enel: ricavi a 18,1 miliardi nel primo trimestre (dai giornali).

Acea: conti in crescita nel primo trimestre. Utile in crescita del 20,9%, In Borsa il titolo sale del 2,8% (Dai giornali).

Rcs: Cairo vota 'no' in assemblea. L'editore boccia tutte le proposte tranne che la cooptazione di Guarneri (Rotelli). Approvate la conversione delle risparmio e le modifiche statutarie per far spazio alle minoranze. Assente Della Valle (Il Sole 24 Ore pag.28).

Rai: rosso record, tagli al personale. In una lettera al ministero dell'Economia la tv di Stato annuncia perdite per 180 milioni per effetto del Def (la Repubblica pag.17).

Ilva: per la liquidita' allarme rosso (Il Sole 24 Ore pag.11).

Mafia: bliz della Dia, arrestato Scajola. Aiuto' a fuggire il latitate Matacena, ex parlamentare Pdl (dai giornali).

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegMATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE ocse FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x monte-dei-paschi-di-siena-sedeYOOX

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...