SPREAD BTP-BUND A 357 PUNTI - BORSE PIATTE IN ATTESA DEL RISULTATO DELLE PRESIDENZIALI USA: MILANO +0,08 - IN EVIDENZA AUTOGRILL (+1%) SOFFRONO TENARIS (-1,8%), PIRELLI (-1%) E FIAT INDUSTRIAL (-0,6%) - 3 ITALIA, CON IL 4G DA DICEMBRE A ROMA E MILANO - OCCHIO AGLI INVESTIMENTI: SONO 50 LE SOCIETÀ QUOTATE NEL MIRINO DELLA CONSOB - UN MILIONE DI AUTO CONSUMA PIù DI QUANTO DICHIARATO, CLASS ACTION CONTRO HYUNDAI…

1 - CRISI: SPREAD BTP BUND APRE A 357 PUNTI...
(ANSA) - Il differenziale tra i Btp italiani ed i bund tedeschi è stabile in apertura a 357 punti, sugli stessi livelli della chiusura di ieri sera dopo le tensioni raggiunte nel corso di giornata quando aveva raggiunto nuovamente quota 360 punti. Il rendimento dei titoli decennali é stamane al 5%.

2 - BORSA: EUROPA APRE PIATTA, TUTTI GLI OCCHI ALLE PRESIDENZIALI USA...
Radiocor - Con tutti gli occhi puntati alle presidenziali Usa, e qualche ansia per il voto del parlamento greco sulle misure di austerity previsto per domani, le piazze azionarie continentali hanno aperto la seduta all'insegna della massima prudenza. Tutti i principali indici segnano un frazionale guadagno e non fa eccezione Milano con il +0,08% del Ftse mib e il +0,01 del Ftse All Share. Si mette in evidenza Autogrill (+1%) e i bancari, mentre soffrono gli industriali come Tenaris (-1,8%), Pirelli (-1%) e Fiat Industrial (-0,6%). Sul mercato valutario, euro in lieve flessione a 1,2773 dollari (1,2791 ieri sera) e a 102,37 yen (102,69). Petrolio in calo a 85,47 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: PRUDENZA PRIMA DI ELEZIONI USA, NIKKEI CHIUDE A -0,36%...
Radiocor - Seduta prudente per la Borsa di Tokyo, mentre gli investitori aspettano l'esito delle elezioni presidenziali americane prima di prendere posi zione. Il Nikkei ha terminato la giornata in calo dello 0,36% a 8.975,15 punti, mentre l'indice Topix ha fatto segnare -0,41% a 744,08 punti. L'attivita' e' stata modesta, con 1,53 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

4 - 3 ITALIA, CON IL 4G DA DICEMBRE A ROMA E MILANO...
Dal "Corriere della Sera" - Il colosso cinese Hutchison Whampoa, azionista di 3 Italia, «ha un grande piano per crescere in Italia nei prossimi anni». Lo ha dichiarato l'amministratore delegato Canning Fok nel corso della prima videochiamata intercontinentale in alta definizione via Lte con il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera. «I love Italy, I love spaghetti» ha detto Fok, che ha già investito in Italia una cifra vicino ai dieci miliardi. Ieri il gruppo guidato in Italia da Vincenzo Novari ha lanciato da Acuto, un piccolo borgo della provincia di Frosinone, il programma Lte.

Il servizio internet di quarta generazione. Il piano di sviluppo di 3 Italia prevede la partenza dei nuovi servizi da dicembre a Roma e a Milano, per poi proseguire nel corso del 2013 nelle altre città italiane ma anche in altri piccoli paesini ancora non connessi alla banda larga: «La nostra scelta - ha spiegato Novari - è stata quella di partire da un piccolo centro, primo di una serie di una quarantina di Comuni in digital divide che collegheremo, unitamente alle grandi aree urbane, entro il 2013».

5 - QUELLE 50 QUOTATE NEL MIRINO DELLA CONSOB...
Fa.P. per il "Sole 24 Ore" - Più la crisi morde più l'elenco si allunga. L'elenco è la cosiddetta lista nera della Consob che oggi conta 38 società quotate sorvegliate dagli sceriffi del mercato. Il monitoraggio prevede che le società comunichino mensilmente i dati del proprio indebitamento netto. Ovvio che se Consob costringe a fornire questi dati è perchè le società non se la passanno affatto bene.

Aggiungete ai 38 della black listi le 12 della grey list (che devono cioè integrare le comunicazioni al mercato) e avrete ben 50 società quotate che corrono sul filo del rasoio. È il numero che impressiona, dato che su un listino di circa 300 titoli, siamo a un titolo ogni sei. Forse i piccoli risparmiatori ignorano l'esistenza di queste liste.

Sono però pubbliche e sarebbe opportuno, prima di decidere di mettere qualche soldo in borsa, verificare se il nostro oggetto del desiderio appare nelle liste. Dentro figurano nomi noti del listino. Dalla Pierrel a Meridiana Fly; da Dmail a Eems; da Aion (l'ex Kerself) ad Aicon. Da Ciccolella alla Prelios. C'era anche la Sopaf dei fratelli Magnoni che è stata di recente liquidita. Era entrata nella lista nera a fine giugno del 2012. Pochi mesi ed ecco il crac. Non che per tutti vada a finire così male, ma investitore avvisato, investitore mezzo salvato.

6 - QUANDO LO SPREAD GENERA SCHEMI PONZI...
L.Mais. per il "Sole 24 Ore" - Anche il papà era perplesso. «Lo stile di vita di mio figlio è incomprensibile, può essere solo il frutto di un'avidità mostruosa», ebbe a dire il genitore di Nicholas Levene, stockbroker della City di Londra condannato ieri a 13 anni di carcere per una serie infinita di reati. Un meccanismo alla Ponzi, semplice semplice se è vero come sostiene l'accusa che di fatto «mister Levene più noto come Beano nel Miglio Quadrato trattava le somme a lui affidate per investimenti come denari di sua proprieta».

Li intascava, insomma, per girarli in scommesse - fino a 60 milioni di sterline - e per sostenere quel tenore di vita che faceva girare la testa al più assennato papà. Storia di cupidigia senza fine, conclusa con un fallimento da 101 milioni di sterline che il signor Levene non ha cercato di contrastare, svelando la dinamica di un raggiro nato per far fronte alle perdite crescenti. Lo ha confessato precisando che la passione per lo spread betting - meccanismo di gioco d'azzardo che sempre più intacca il mondo della finanza - lo aveva divorato. S'è mostrato pentito di quanto ha commesso e questo gli è valsa l'unica scheggia di attenuante.

7 - I CONSUMI GENEROSI ORA FRENANO HYUNDAI...
S. Car. per il "Sole 24 Ore" - Sembra inarrestabile la corsa di Hyundai e dell'affiliata Kia sui mercati internazionali, per bravura propria e per alcuni vantaggi inediti sulla concorrenza (da ultimo, stanno beneficiando del semi-boicottaggio in Cina delle auto a marchio giapponese). Ma ieri i loro titoli hanno perso circa il 7% perché le due case automobilistiche sudcoreane sembrano poter sbandare su un insidioso incidente di percorso negli Usa. Hanno dovuto ammettere di avere sottostimato i consumi di carburante in 13 modelli, per un totale di un milione di veicoli.

Le due case hanno già varato un programma di rimborsi per i clienti (basato sulla differenza tra consumi effettivi e dichiarati), ma non è chiaro quanto sarà grande il danno alla reputazione dei marchi. Inoltre ieri ha cominciato ad aprirsi la diga delle class action, anche in Canada, per cui è difficile quantificare il potenziale impatto finanziario della eccessiva generosità con cui venivano calcolati i consumi unitari. Non stupisce,quindi, che la sola Hyundai abbia perso ieri oltre 3,1 miliardi di dollari di capitalizzazione.

8 - MORNING NOTE...
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili) - Banca Generali, Credito Valtellinese.

Milano - convegno 'A tutta forza verso l'estero. Strategie e strumenti per accelerare lo sviluppo nei mercati internazionali'. Partecipano, tra gli altri, Gaetano Micciche', d.g. Intesa Sanpaolo; Mario Boselli, presidente Camera Nazionale Moda Italiana; Gregorio De Felice, ce Intesa Sanpaolo; David Pambianco, vice presidente Pambianco Strategie di Impresa; Pier Luigi Loro Piana, a.d. Loro Piana; Remo Ruffini, presidente e a.d. Moncler; Raffaele Jerusalmi, Borsa Italiana; Paolo Colonna, Permira; Stefano Sassi, Valentino; Michele Norsa, Salvatore Ferragamo; Brunello Cucinelli.

Roma - convegno sul tema 'Una poltrona per due. I patti di solidarieta' generazionale: voci a confronto', organizzato dall'Udc con la partecipazione di Elsa Fornero, Raffaele Bonanni, Lorenzo Cesa

Roma - la commissione Lavori pubblici del Senato ascolta l'amministratore unico di Anas e amministratore delegato di Stretto di Messina spa, Pietro Ciucci, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina

Roma - la commissione Lavoro del Senato ascolta il ministro Elsa Fornero

Washington: elezioni presidenziali degli Stati Uniti.

USA: Casa Bianca, duello all'ultimo voto. Omama e Romney sul filo di lana, oggi il voto (dai giornali)

CRISI: Occhi puntati sulle elezioni americane. La Borsa a caccia di ottimismo dopo l'incertezza della campagna elettorale (dai giornali). Istat, nel 2013 disoccupazione all'11,4% e Pil giu' di mezzo punto. In affanno consumi e redditi. I Btp tornano al 5% (dai giornali). Francia, secondo il rapporto Gallois per risollevare l'industria del Paese servono 30 miliardi (dai giornali)

GOVERNO: Legge di stabilita', dote triennale da 6,7 miliardi. Recuperati i fondi per i malati di Sla (dai giornali). Via alla stretta sugli statali, pronti i decreti che eliminano 6mila posti. Fino a 12mila eccedenze nelle Province (Il Sole 24 Ore, pag. 2)

MARZOTTO: Inchiesta sulla cessione del marchio Valentino, sequestrati 65 milioni. Tredici indagati per omessa dichiarazione dei redditi (dai giornali)

PIRELLI: Scontro al consiglio di Gpi, oggi il board sulla scissione (dai giornali). Tronchetti si affida a Braggiotti per puntellare il controllo Camfin (La Repubblica, pag. 24)

UNICREDIT: L'ad Ghizzoni esclude l'ipotesi di una fusione con Intesa, 'Cosa folle' (dai giornali). Scongelate le quote dei libici in Italia (dai giornali)

FIAT: I sindacati chiedono di ritirare la mobilita' per i 19 lavoratori di Pomigliano. Oggi incontro tra azienda e sindacati (dai giornali)

ALITALIA: La compagnia vende tre slot a Londra Heatrow, per ora si allontana l'aumento di capitale (La Repubblica, pag. 22)

FINMECCANICA: Monti apre il dossier, vertici sotto esame (Il Sole 24 Ore, pag. 19)

BORSA: Sea, avanti con l'Ipo. Per le banche vale oltre un miliardo (dai giornali). Quelle 50 societa' nel mirino della Consob (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

BANCHE: Mps, il piano industriale accelera, Viola: 'L'accordo si trovera'' (Il Resto del Carlino, pag. 25). Bpm, Montani scopre 122 poltrone fantasma (Il Giornale, pag. 24). Hsbc, sale alle stelle il conto per riciclaggio ma nonostante gli scandali la banca vuole ancora centrare gli obiettivi (dai giornali)

ROTTAPHARM: L'annuncio di un bond da 400 milioni (dai giornali)

TAV: Appello a Hollande dai senatori francesi per il via ai lavori nel 2013. Ma la Corte dei conti esprime dubbi sull'opera (La Stampa, pag. 17)

RICHARD GINORI: Oggi saranno aperte le buste con le offerte di Sambonet e Lenox-Apulum (Corriere della Sera, pag. 34)

TELECOM ITALIA MEDIA: Potrebbe slittare il termine per la presentazione delle offerte vincolanti (Corriere della Sera, pag. 35)

 

 

SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOROMNEY E OBAMAnuovo logo fiat3 Pirelli re - marchioHyundaiLOGO PRELIOS

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO