SPREAD BTP-BUND IN RIBASSO A 258,9 PUNTI, RENDIMENTO A 4,523%

1 - SPREAD APRE IN RIBASSO A 258,9 PUNTI. RENDIMENTO A 4,523%
(ANSA) -
Apertura in ribasso per lo spread tra Btp e Bund tedeschi. Il differenziale tra i due decennali e' sceso stamani a 258,9 punti dai 260 della chiusura di venerdì. Il rendimento del Btp e' a quota 4,523%. Lo spread tra Bonos spagnoli e Bund tedesco e' invece a quota 250,5 punti con rendimento del 4,439%.

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,7%). IN LUCE MEDIASET (+2,3%) E BPM (+2,2%), GIÙ TELECOM (-2%)
(ANSA) -
Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib guadagna lo 0,7% a 17.660 punti sorretto da Mediaset (+2,3%) e Bpm (+2,23%), mentre scivola Telecom (-2,14%).

3 - CRISI: APPELLO DEGLI IMPRENDITORI EUROPEI, RAFFORZARE L'EURO
Radiocor -
L'euro 'e' la nostra valuta ed e' un importante strumento per lo sviluppo del mercato interno europeo' e per questo 'deve essere rafforzato da adesso'. E' questo il senso dell'appello lanciato oggi da Berlino dalle imprese famigliari aderenti a sette associazioni confindustriali europee da sei Paesi diversi, e cioe' Confindustria, Bdi, Bda, Ceoe, Industriellenvereinigung, Medef e Vno-Ncw.

Gli imprenditori in Germania, Austria, Francia, Italia, Spagna e Olanda chiedono ai leader politici di 'attuare politiche dirette a rafforzare l'euro'. Le imprese famigliari, si legge in una risoluzione comune adottata dalle sette associazioni confindustriali e diffusa nel quadro del convegno 'L'Europa e l'euro, un affare di famiglia' in programma oggi a Berlino, 'sono da molte generazioni la spina dorsale dell'economia europea.

La nostra capacita' concorrenziale - si legge - rappresenta il fondamento per crescita, innovazione e occupazione in Europa'. L'euro, dicono gli imprenditori europei, 'ci rende piu' forti' e 'ci da' vantaggi soprattutto in termini di val uta stabile a livello globale, di prezzi di acquisto e di vendita senza rischi valutari, di regolamento dei pagamenti semplici, efficienti e poco costosi e di prezzi trasparenti'. Al convegno in corso a Berlino intervengono il presidente della Bce, Mario Draghi, e il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi.

4 - MORNING NOTE
Radiocor -
Fisco: tasse, una corsa senza fine. Il record degli aumenti va all'Imu-Ici: +80% in dieci anni (Il Sole 24 Ore pag. 1-2 e 3)

La mediazione civile torna in campo. Sanzioni per chi non si presenta all'incontro. Niente spese se l'accordo fallisce (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 5)

Iren: meno costi e piu' clienti retail per sostenere la redditivita' (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica 15 settembre pag. 1 e 18)

Governo: Renzi, ''Salvare Berlusconi? Non esiste. Se si vota asfaltiamo il Pdl' (dai giornali). Per il ministro delle Infrastrutture Lupi le dimissioni di Berlusconi sono 'richiesta irricevibile' (intervista al Corriere della Sera pag. 9). Sondaggio sulle elezioni: Pd di poco avanti, l'Italia resta divisa in tre (la Repubblica pag. 1 e 2).

Fisco: per evitare l'aumento dell'Iva serve un miliardo in 15 giorni. Per Brunetta il decreto arrivera' a giorni. Per Fassina la migliore soluzione e' lo stop alle tasse (Corriere della Sera pag. 5). Per ridurre il cuneo fiscale il Governo gioca la carta delle tredicesime ( Il Messaggero pag .3)

Fed: sorpresa alla Banca centrale statunitense. Si ritira Summers, il candidato piu' vicino a Obama. Resta in campo Yellen, vice dell'attuale capo della Fed Bernanke. Settimana decisiva per l'economia (Il Corriere della Sera pag. 1 e 3)

Crisi: la ripresa c'e', ma non per tutti. Lo Stato comincia a pagare le imprese, le banche ancora no (la Repubblica pag. 10 e 11). Anche le famiglie smettono di pagare (La Stampa pag. 14). Per Bombassei, numero uno di Brembo, 'la crisi non si supera senza vincere la sfida dell'innovazione (A&F di la Repubblica pag. 9).

Mps: la roadmap per evitare la nazionalizzazione (A&F di la Repubblica pag. 4 e 5)

Alitalia: ultima chiamata per Abu Dhabi (A&F di la Repubblica pag. 2 e 3)

Benetton: all'estero in tre mosse (A&F di la Repubblica pag. 1 e 16)

Lucchini: si va verso lo spezzatino (A&F di la Repubblica pag. 21)

Finmeccanica: Ansaldo addio, la scossa della strana coppia (CorrierEconomia pag. 1 e 4)

Telecom Italia: quattro dossier per il grande vertice. Dallao scioglimetno del patto alla fuzione con Telefonica, all'aumento del capitale: il cantiere resta aperto. Il nodo della rete (CorrierEconomia pag. 5)

Private equity: banche di nicchia e Pmi, la fase due di Matteo Arpe (CorrierEconomia pag. 4)

Milano: convegno organizzato dallo Iefe Bocconi (Istituto di economia e politica dell'energia e dell'ambiente) 'Un anno dopo Rio+20 - rilanciare la crescita con la green economy'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Orlando, ministro dell'Ambiente; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.

Milano: incontro organizzato da Banca Profilo in occasione dell'inaugurazione della nuova sede. All'evento saranno presenti anche le altre societa' della famiglia Sator.

Torino: lecture di Franco Bernabe', presidente Telecom Italia, 'Potra' il Capitalismo Sopravvivere? Tecnologia, Globalizzazione e Crescita'.

Pistoia: conferenza stampa di Ansaldo Breda sulla vicenda del treno ad alta velocita' contestato da Belgio e Olanda.

Roma: incontro tra Abi e sindacati di categoria.

Berlino: convegno 'Europe and the Euro. A family affair', organizzato da BDI (Federation of German Industries) e BDA (Confederazion of German Employers' Associations). Partecipa, tra gli altri, Mario Draghi, presidente Bce; Giorgio Squinzi , presidente Confindustria.

 

SpreadSPREAD BORSE PIAZZA AFFARIPIAZZA AFFARI

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…