SPREAD IN LIEVE CALO A 140 PUNTI - AVVIO NEGATIVO A PIAZZA AFFARI (-1%), MENTRE NON SI ARRESTA IL CALO DEL PETROLIO - RENZI: “NON POSSIAMO VEDERE SVENDERE L’ILVA AL PRIMO CHE NE APPROFITTA”

LOGO BPERLOGO BPER

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 140 PUNTI. RENDIMENTO AL 2%

(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund che segna 140 punti contro i 141 della chiusura di ieri. Il rendimento è pari alo 2%.

 

2 - BORSA: MILANO CEDE (-1%) CON BANCHE, IN LUCE A2A, TIENE FCA

FCA FCA

(ANSA) - Avvio negativo a Piazza Affari (-1%), mentre non si arresta il calo del petrolio, all'indomani di una seduta al cardiopalma, al pari delle altre borse europee. Cedono le banche con Intesa (-3%) e Bper (-3,2%) a guidare i ribassi. Fa meglio del listino Fca (-0,16%), e tiene anche Cnh (+0,08%), all'indomani delle vendite di auto in Europa e della chiusura di convertendo e offerta di azioni con un incasso di 3,1 miliardi di euro. In luce solo A2a (+1,25%) promossa a 'buy' da Goldman Sachs.

 

3 - BORSA MOSCA: INDICE RTS RIMBALZA DEL 9%, MICEX -1,3%

BORSA 
MOSCA 
BORSA MOSCA

Radiocor - Seduta di rimbalzo per la Borsa russa che vede l'indice in dollari (Rts) rimbalzare del 9% dopo il -12% di ieri mentre il Micex (indice in valuta) perde l'1,3%. A cio' contribuisce sicuramente la temporanea stabilizzazione della situazione sul fronte valutario: dopo il crollo di lunedi' e martedi', il rublo si attesta a 83,95 contro euro (dagli 85,1 di ieri sera) ed e' pressoche' stabile a quota 67 contro il dollaro. Soltanto lunedi' la Banca centrale russa, nel tentativo di frenare il crollo del rublo, ha effettuato un intervento sul mercato per un 1,96 miliardi di dollari. Somma che porta a un totale di oltre 10 miliardi di dollari l'ammontare speso da inizio dicembre dall'istituto centrale per sostenere la divisa locale.

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +0,38% A 16.819,73 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei ha chiuso la seduta in rialzo, in attesa dell'esito della riunione della Fed. La Borsa di Tokyo ha segnato +0,38% (+64,41 punti) a 16.819,73 punti. L'indice Topix ha ceduto lo 0,10% (-1,36 punti) a 1.352,01 punti. La seduta e' stata molto dinamica con 2,43 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

ILVA ILVA

 

5 - ILVA: RENZI, NON POSSIAMO VEDERLA SVENDERE AL PRIMO CHE NE APPROFITTA

Radiocor - 'Non possiamo abbandonare i lavoratori o veder svendere l'Ilva al primo privato che vuole approfittarne'. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel corso dell'assemblea dei senatori del Pd, secondo quanto riporta su Twitter il senatore Francesco Russo. Renzi ha anche detto, secondo quanto si apprende, che dell'argomento si parlera' anche nel corso del Consiglio dei ministri del 24 dicembre.

 

6 - COLDIRETTI/IXE', 4,1 MLD A TAVOLA,SPESA SUPERA REGALI

ColdirettiColdiretti

(ANSA) - Per la prima volta dall'inizio della crisi l'agroalimentare sorpassa i regali e diventa la voce più pesante del budget che le famiglie italiane destinano alle feste di fine anno, con una spesa complessiva per imbandire le tavole del Natale e del Capodanno di 4,1 miliardi di euro.

 

E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ixè "Il Natale sulle tavole degli italiani", presentata all'Assemblea nazionale, dalla quale si evidenzia che la quota della spesa per il cibo risulta pari al 35 per cento del budget rispetto a quella per i regali che si ferma al 25 per cento. Un terzo della spesa di Natale è destinata a pranzi, cenoni e regali con un aumento del 10 per cento rispetto allo scorso per l'effetto congiunto della crisi che porta a ridimensionare le spese per i regali e a concentrarsi su spese utili, ma anche - sottolinea la Coldiretti - del boom dell'enogastronomia.

 

Appena il 9 per cento degli italiani - precisa la Coldiretti - taglierà quest'anno la spesa per generi alimentari (erano il 12 per cento nel 2013), mentre ben il 40 per cento risparmierà sulle vacanze, il 38 per cento sui divertimenti e il 36 per cento sull'abbigliamento, e il 35 per cento si comporterà come lo scorso anno.

 

Secondo l'indagine Coldiretti/Ixè il 69 per cento degli italiani responsabili della preparazione dei pasti porterà in tavola prodotti Made in Italy, il 27 per cento addirittura locali o a chilometri zero e il 10 per cento prodotti biologici, mentre un 17 per cento guarderà alle offerte e al basso prezzo. "Acquistare prodotti italiani in un difficile momento di crisi significa anche sostenere il lavoro, l'economia e il territorio", conclude il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Borse: rublo ancora in caduta libera, i mercati puntano sulla Fed (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Privatizzazioni: Padoan, ecco il piano (intervista al ministro dell'Economia de 'Il Messaggero' pag. 5)

 

Napolitano: le voci sul voto creano instabilita' (dai giornali)

 

Poste: accelera sul piano, ricavi a 30 miliardi in 5 anni. Investimenti per 3 miliardi (dai giornali)

 

Fca: raccoglie con il convertendo 3,8 miliardi di dollari (dai giornali)

 

Finmeccanica: offerta per AnsaldoBreda dalla cinese Insigma (dai giornali)

 

Telecom: punta al 51% di Metroweb (Il Sole 24 Ore pag. 31); il Governo incalza: investa sulla banda larga oppure lo fara' lo Stato (La Repubblica pag. 24)

 

Ilva: l'Eni, paghi no gas sospeso ('Corriere della Sera' pag. 35); non paga il gas all'Eni, Gnudi verso le dimissioni (pag. 27)

 

Sintonia: ok dei soci alla scissione (Il Sole 24 Ore pag. 32)

 

Unicredit: compra in Polonia Skok Kopernik (dai giornali)

 

Terna-Fs: i costi occulti dello sacmbio elettrico (Il Fatto Quotidiano pag. 14)

 

Jobs act: decreti al Cdm di Natale (Il Sole 24 Ore pag. 10); il 24 via due decreti, aboliti i cocopro (La Repubblica pag. 24)

 

Ddl stabilita': fondi e casse, mini-incentivi (Il Sole 24 Ore pag. 9)

 

Termini Imerese: Grifa lascia, ci prova Metec (Il Giornale pag. 21)

 

Expo: a Farinetti senza gara l'osteria piu' grande al mondo (Il Fatto Quotidiano pag. 6)

 

Milano - firma dell'accordo per il restauro dell'Arena di Verona tra Comune di Verona, Fondazione Cariverona e Unicredit. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vita, presidente UniCredit; Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

 

Milano - nell'ambito del ciclo di incontri di The Adam Smith Society, incontro 'Natale sotto stress. Le Banche e il Sistema-Italia'. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi.

 

Roma - Il direttore generale di Bankitalia, Salvatore Rossi, presenta il nuovo sito della Banca d'Italia.

 

Roma - Il Centro Studi Confindustria presenta lo studio 'Il Rebus della ripresa. La corruzione zavorra per lo sviluppo'. Intervengono il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, il vice presidente per il Centro Studi Carlo Pesenti, il delegato per la legalita' Antonello Montante, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando e il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...