NIENTE EQUINOX DI PRIMAVERA PER MONTEPASCHI - DOPO “CLESSIDRA”, ABBANDONA LA CORSA A MPS ANCHE IL FONDO DI MANCUSO, IL NEMICO PIU’ INTIMO DI PROFUMO, CHE PUNTAVA ALLA VICE-PRESIDENZA - PROSEGUE LA TRATTATIVA CON LA “MENARINI” DELLA FAMIGLIA ALEOTTI E A SOPRESA SPUNTA IL FONDO PSEUDO-LUSSEMBURGHESE “OPTIMUM” (PIENO ZEPPO DI INVESTITORI ITALIANI)…

Federico De Rosa per il "Corriere della Sera"

Il fondo Equinox si ritira dalla corsa per il Montepaschi. Non ci sono più le condizioni. In pista resta un fondo estero, di cui non è stata rivelata l'identità, e Optimum, il private equity lussemburghese che si è fatto avanti a sorpresa con la Fondazione Montepaschi per rilevare un pacchetto delle azioni Mps messe in vendita. Il fondo lussemburghese è entrato in partita all'ultimo momento come un perfetto outsider. Che però non è.

Tra i finanziatori di Optimum ci sono casse di previdenza, fondi pensione, investitori istituzionali, per la maggior parte italiani. Anche Andrea Agnelli gli aveva affidato in passato dei capitali della sua cassaforte Lamse, ma ha poi disinvestito. La proposta è attesa oggi, giorno in cui la deputazione amministratrice di Palazzo Sansedoni si riunisce per cercare di stringere e chiudere l'operazione.

Il passo indietro di Equinox è il secondo «eccellente» dopo quello di Clessidra. I due private equity fino alla scorsa settimana sembravano essere i candidati principali a rilevare le quote di Mps messe in vendita dalla Fondazione per rimborsare ai creditori quasi un miliardo di euro. Il patron del fondo, Salvatore Mancuso, ha fatto sapere di aver deciso di non modificare la sua offerta dopo aver preso atto «con rammarico, che i termini e le condizioni indicati, inaspettatamente, dalla Fondazione non sono compatibili con l'interesse espresso».

L'ente, secondo indiscrezioni, oltre a un ritocco del prezzo avrebbe chiesto un vincolo temporale (lock-up) piuttosto lungo al possesso delle azioni, senza garantire però al socio strategico una concreta presa sulla banca, in termini di governance e nomine interne. Il finanziere siciliano, che si è fatto avanti per rilevare dalla Fondazione fino al 9,9% del Montepaschi, resta convinto di aver presentato la proposta «più idonea ad ottimizzare quella valenza economica e strategica dell'operazione di dismissione che la Fondazione ha comunicato al mercato». Come a dire: se a Palazzo Sansedoni dovessero ripensarci, l'offerta è già sul tavolo.

Sta andando avanti intanto la trattativa con la famiglia Aleotti, proprietaria del gruppo farmaceutico Menarini, che potrebbe rilevare il 4% di Mps e portare così al 9% il conto delle vendite della Fondazione. La quale, dopo aver ceduto un primo pacchetto del 2,5% avrebbe smobilizzato nei giorni scorsi una quota analoga. Se andasse in porto la trattativa con Aleotti il grosso sarebbe fatto. Per Optimum resterebbe disponibile un altro 4%. Parte del quale, però, la Fondazione potrebbe anche scegliere di frazionare e vendere ai blocchi con un collocamento accelerato.

2 - ALE', ALEOTTI!
Rosario Dimito per Il Messaggero

Arriva probabilmente oggi l'offerta del gruppo Menarini per rilevare il 4% di Mps messo in vendita dalla fondazione mentre Equinox rompe con l'ente che ha restituito al mittente la sua proposta assieme a quella del fondo sudamericano Sete Brasil: entrambe sono state ritenute inadeguate. E sempre oggi potrebbe essere depositata l'offerta di Optimum, fondo inglese, per circa il 2%.

Ieri fonti della Menarini hanno confermato l'anticipazione de Il Messaggero, di trattare una quota della banca senese. Il colosso farmaceutico di Firenze facente capo alla famiglia di Alberto Aleotti sarebbe stato coinvolto direttamente da Mediobanca, advisor della fondazione.

Con la filiale fiorentina di piazzetta Cuccia il gruppo toscano che fattura oltre 3 miliardi di euro e dà lavoro a 13 mila dipendenti, ha rapporti di vecchia data. Sarebbe stata Mediobanca a rappresentare l'opportunità di investimento nell'ambito di una politica di diversificazione.

L'offerta di Menarini dovrebbe attestarsi attorno ai 170 milioni, pari all'attuale capitalizzazione di borsa di Rocca Salimbeni: ieri il titolo ha chiuso in discesa del 3,37% a 0,3607 euro. Ieri sera ci sarebbe stata una lunga riunione fra gli Aleotti e il direttore generale della fondazione Claudio Pieri nel corso della quale sarebbero stati approfonditi i termini dell'offerta.

Gli industriali farmaceutici chiederebbero a fronte del loro investimento che si attesta alla soglia massima prevista dallo statuto senese, l'ingresso nella governance: in pratica qualche posto in consiglio. E sembra che anche su questo ci possa essere una convergenza. La governance e il prezzo sono stati i motivi della rottura fra Equinox e l'ente.

Salvatore Mancuso, patron del fondo, ha espresso disappunto per la bocciatura della sua offerta. Il manager esprime «rammarico, che i termini e le condizioni indicati, inaspettatamente, dalla Fondazione non siano compatibili con l'interesse espresso». La sua proposta economica per rilevare fino al 9,90% con un lock up di tre anni era più bassa dei valori medi di Mps e Equinox puntava a entrare nella governance con una vicepresidenza esecutiva e qualche altro posto in cda.

Sabato torna a riunirsi la deputazione dell'ente e dovrebbe assumere una decisione sugli assetti. Entro il 27 i nuovi soci dovranno entrare in possesso dei titoli in modo da presentare la lista per il 2 aprile. L'ente punta comunque a vendere altre quote spezzettate ai privati: negli ultimi giorni avrebbero ceduto un altro 1,5%.

 

 

SALVATORE MANCUSO ALESSANDRO PROFUMO jpegAndrea Agnelli ALBERTO ALEOTTImonte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO