mario draghi

TASSI ZERO DELLA BCE: CHE VUOL DIRE? - RISPARMIATORI SVANTAGGIATI, MA VA BENE PER CHI INVESTE IN BOND DELLE IMPRESE. MEGLIO PER CHI CHIEDE UN MUTUO, MA DEVE ESSERE A LUNGO TERMINE: L'INFLAZIONE ZERO ORA È UN PROBLEMA

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

I rendimenti del risparmio saranno, se possibile, ancora più bassi.

DRAGHI VERDONE ALBANESEDRAGHI VERDONE ALBANESE

In cambio, sarà più facile chiedere soldi in banca, sia per le imprese che per le famiglie che vorranno accendere un mutuo. Gli istituti di credito faranno meno soldi sui titoli di Stato in portafoglio, ma potranno prestare denaro a rischio zero. Non a caso, la Borsa ha premiato ieri i titoli del credito.

 

Ma tutti, risparmiatori, lavoratori e pensionati sono in qualche maniera coinvolti dalle misure prese da Mario Draghi. Vediamo come e perché.

 

I RISPARMIATORI.

A prima vista sono i più svantaggiati.

Gli interessi sui titoli di Stato, già sotto zero (vedi asta Bot a 12 mesi di ieri), non si riprenderanno per un bel po'. In compenso, l' ombrello della Bce si è esteso anche ai bond delle imprese dell' area euro.

 

Sarà possibile, perciò, comprare obbligazioni di buona qualità con un rendimento decisamente più elevato rispetto ai Btp e con un rischio contenuto, grazie al paracadute Bce. Certo, chi oggi detiene bond corporate con rendimenti fino al 7%, sa che in futuro potrà sognarsi tali rendimenti. In compenso, l' iniezione di liquidità permetterà di guardare con più fiducia alla Borsa, meglio se attraverso uno o più prodotti del risparmio gestito, a partire dai fondi. Anche i titoli bancari, a giudicare dal boom dei prezzi in Borsa, ne dovrebbero trarre giovamento. Ma il condizionale è d' obbligo. La frenata delle quotazioni di Piazza Affari nel finale di seduta dimostra che i compratori, scottati da troppe fregature non si fidano.

DRAGHIDRAGHI

 

I PRESTITI.

La Bce ha previsto una nutrita serie di agevolazioni agli istituti che prestano denaro alle imprese. Addirittura, come spieghiamo più avanti, gli istituti potranno farsi prestare denaro a costo inferiore allo zero purché i quattrini finiscano alle imprese. In queste condizioni, finalmente, gli impieghi dovrebbero prendere velocità. Il problema, a questo punto, è di convincere gli imprenditori ad investire perché, come recita il proverbio «si può condurre il cavallo alla riva del fiume, ma non si può obbligarlo a bere».

 

E qui entrano in gioco i fattori, dalle tasse alla burocrazia, dalla corruzione all' inefficienza della giustizia, su cui la Bce può ben poco.

 

I MUTUI.

 Per chi ha già un mutuo cambia ben poco. Solo i clienti (pochi) che hanno in corso un finanziamento agganciato al tasso di rifinanziamento della Bce potranno approfittare del calo dallo 0,05% a zero. Una magra soddisfazione: la rata su un mutuo con debito residuo di 100mila euro scenderà di circa 4 euro.

draghi eurodraghi euro

 

Solo domani, quando verranno rese le variazioni dell' Euribor (cui sono agganciati i mutui a tassi variabile) e dell' Eurirs (tasso fisso) si potrà capire se c' è spazio per una riduzione oppure se i prezzi già incorporano la mossa, già scontata, della Bce. Diverso il discorso per chi il mutuo lo deve ancora accendere. Dopo le mosse della Bce le condizioni saranno senz' altro le più favorevoli di sempre. Ma occhio all' inflazione zero, un nemico insidioso per chi fa debiti. Due consigli: meglio i mutui a lungo o lunghissimo termine (protetti dalla ripresa dell' inflazione); occhio ai meccanismi di indicizzazione per non avere brutte sorprese.

 

Fin qui le conseguenze sulla vita quotidiana, ora alziamo un velo, a questo punto, sul dettaglio delle misure prese dalla Bce.

mario draghi bazookamario draghi bazooka

1) I tassi di interesse, già ai minimi, sono stati tagliati con il machete. La banca centrale non ha agito solo, come sul tasso negativo sui depositi, che passa da -0,3% a -0,4% per scoraggiare il parcheggio della liquidità a Francoforte.

 

A sorpresa scende dallo 0,05% allo zero tondo il tasso di rifinanziamento principale, quello applicato alla maggioranza delle operazioni. Infine, cala dallo 0,30 allo 0,25% il tasso di rifinanziamento marginale che regola i prestiti a brevissimo termine.

 

2) Aumentano, in quantità e qualità, gli acquisti di titoli da parte della banca centrale.

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Il Quantitative easing, che durerà fino al marzo 2017, sale da 60 a 80 miliardi al mese (240 miliardi di acquisti in più). Ma gli acquisti non saranno più limitati, come è successo fino a oggi, ai titoli di Stato o a quelli emessi dalle agenzie europeo, tipo la Bei, o da soggetti istituzionali (come la Cdp). D' ora in poi Draghi potrà acquistare bond emessi dalle aziende (non finanziarie) purché godano di un giudizio elevato da parte elle agenzie di rating. Infine, potrà essere acquistato fino al 50% di un' emissione (contro l' attuale 33%).

 

3) L' altra sorpresa riguarda il varo di quattro aste di liquidità (o Tltro) a cadenza trimestrale dal prossimo giugno. Le banche potranno prendere a prestito quattrini purché lo impieghino per sostenere il credito e non per comprare titoli di Stato. Le condizioni per le banche saranno più che eccezionali: si parte da zero e si può arrivare fino a -0,40%: il tasso per gli istituti, che potranno chiedere finanziamenti agevolati fino al 30% dei prestiti in bilancio sarà tanto più favorevole alle banche quanto più faranno credito alle imprese. Un mondo capovolto, si ottiene un prestito e pure del denaro in cambio.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....