ANCHE TELECOM SI RIN-FRESH - COME SI FA A RAFFORZARE IL PATRIMONIO SENZA CHIEDERE SOLDI AGLI AZIONISTI AL VERDE? SEMPLICE, SI USA IL MODELLO MPS: 3 MLD € DI OBBLIGAZIONI “IBRIDE” PER EVITARE A MEDIOBANCA, INTESA E GENERALI UN PESANTE AUMENTO DI CAPITALE - SE “TELCO” VALUTASSE LE AZIONI TELECOM IN PORTAFOGLIO AL LORO VALORE REALE AVREBBE IL PATRIMONIO RIDOTTO A ZERO - PROBLEMI DI CASSA: MANCANO 70 MLN € PER UNICREDIT E MPS…

Giorgio Meletti e Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Un caotico compromesso tra il management guidato dal presidente Franco Bernabè e gli azionisti di controllo guidati da Mediobanca ha chiuso il faticoso cda di Telecom Italia di giovedì sera. L'azienda dimezza il dividendo, sacrificando gli interessi degli azionisti per tenere più soldi in cassa e dare slancio agli investimenti (16 miliardi tra 2013 e 2015).

In cambio evita agli stessi azionisti il salasso del necessario aumento di capitale, ricorrendo a un'emissione obbligazionaria di titoli "subordinati ibridi": in italiano corrente è lo stesso sistema scelto dal Monte dei Paschi per rafforzare il patrimonio consentendo alla malconcia Fondazione Mps controllata dalla politica di non perdere il controllo della banca.

Come il F.R.E.S.H. del Montepaschi, anche il subordinato ibrido di Telecom ha la magica virtù di rafforzare il patrimonio societario e non l'indebitamento netto, senza chiedere soldi agli azionisti ma chiedendoli in prestito.

Nel caso di Telecom viene salvaguardata la posizione di Telco, la scatola che fa capo alla spagnola Telefonica e alle italiane Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Generali e che comanda sul gruppo telefonico con il 15 per cento del capitale totale.

IERI MATTINA si sono visti i primi risultati della confusione al vertice. Per qualche motivo la notizia del dimezzamento del dividendo (decisiva per il valore delle azioni) è stata data al mercato solo dopo le 12.

Nel frattempo in Borsa è successo di tutto: sulla base delle vendite dei detentori di informazioni privilegiate, il titolo ha perso fino al 5,7 per cento prima di essere sospeso dalle contrattazioni per eccesso di ribasso ed essere poi rapidamente riammesso. La giornata si è chiusa in recupero, con la perdita contenuta all'1,26 per cento. Con scambi più che doppi rispetto alle giornate precedenti, qualcuno sicuramente si è arricchito a danno di qualcun altro meno informato. È il mercato italiano, bellezza.

Mediobanca, Intesa e Generali hanno dunque evitato la cosa più temuta, l'aumento di capitale, ma si trovano davanti, con il taglio del dividendo, una strettoia drammatica. Dei 450 milioni che saranno distribuiti in primavera, Telco incasserà circa 60 milioni, meno della metà dei 129 incassati l'anno scorso. Nel 2012 i 129 milioni bastarono appena a pagare gli interessi sul gigantesco debito (3,3 miliardi) fatto per comprare le azioni Telecom dalla Pirelli di Marco Tronchetti Provera nel 2007.

Finora i conti di Telco erano stati raddrizzati malamente con correzioni patrimoniali, valutando 1,5 euro le azioni Tele-com in portafoglio, anche se oggi in Borsa viaggiano sotto i 70 centesimi. Se Telco valutasse le azioni in portafoglio al loro valore reale avrebbe il suo patrimonio ridotto a zero. E adesso c'è anche un problema di cassa: mancano all'appello una settantina di milioni per pagare le banche creditrici, tra cui Unicredit e Mps.

Per la vendita di LA7 invece è stato solo un rinvio, a quanto pare. Il 18 febbraio il Cda di Telecom Italia si riunirà nuovamente - dice Mentana al TgLa7 in assenza di notizie ufficiali - per decretare la vendita della tv. Le offerte sono tre: Urbano Cairo resta il favorito, segue a distanza il fondo Clessidra, di pura formalità la presenza di Europa La7. Il Cda di giovedì, a dispetto di quanto dichiarato da Tarak Ben Ammar, non si è chiuso senza affanni. Bernabè ha resistito al tentativo degli azionisti (Mediobanca, soprattutto) di chiudere subito la pratica con la cessione a Cairo, consegnando i dossier ai consiglieri per dar loro tempo di studiare l'operazione.

Ieri sera è intervenuto anche Enrico Mentana: "Pare sicuro che Telecom venderà. Ci sono preoccupazioni ben motivate: il conto economico è in passivo e si andrà a momenti difficili. É altrettanto certo che non bisogna avere paura del nuovo. Ma se cambia la linea editoriale, me ne vado". Dunque Mentana risponde anche a chi - come i suoi giornalisti - teme il passaggio nelle mani di Cairo. Il direttore è tranquillo, la redazione molto meno.

 

TELECOM ITALIA MEDIA telecom boardFRANCO BERNABE AD TELECOM TelecomALBERTO NAGEL E ROBERTA FURCOLOMarco Patuano - Telecom Italia

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...