TELECOM NON BALLA LA SAMBA COL GOVERNO BRASILIANO - DIETRO LO STOP ALL'INCETTA DI NUOVI CLIENTI IN BEN 19 AREE DEL BRASILE SU 27 PER “DISSERVIZI CRESCENTI, AVVALORATI DA UN AUMENTO DEI RECLAMI”, SI NASCONDE IL RISCHIO DI UN NUOVO BRACCIO DI FERRO "POLITICO" COME QUELLO CHE TELECOM HA DOVUTO FRONTEGGIARE IN ARGENTINA - SUPERMULTA IN ARRIVO IN MANCANZA DI PROVVEDIMENTI IMMEDIATI…

1- UN'OMBRA «POLITICA» SU TELECOM IN BRASILE
Da "Il Sole 24 Ore"

Telecom cede in Borsa oltre il 7%: è da un po' che il titolo è sotto schiaffo, a riflettere i timori di rallentamento dell'economia brasiliana, un mercato che è la principale fonte di crescita per l'ex monopolista tricolore delle tlc. Ma ieri la decisione dell'Anatel - la locale Autority del settore - ha lasciato il segno più profondo, instillando il dubbio che dietro lo stop all'incetta di nuovi clienti in ben 19 aree del Brasile su 27 possa nascondersi il rischio di un nuovo braccio di ferro "politico" come quello che Telecom ha dovuto fronteggiare in Argentina.

Un rischio i cui contorni, in termini di incertezza, può far più danni della semplice, seppur grave, diatriba tecnica. L'Anatel chiede di migliorare il servizio di telefonia mobile di Tim Brasil, Telecom si prepara a chiedere la revoca del provvedimento. Alla fine, se la contestazione dell'Authority non è solo un pretesto, il minore dei mali per il gruppo potrebbe essere un diplomatico compromesso. I report degli analisti già scontano la prospettiva di maggiori spese per investimenti a carico di Tim Brasil.


2- L'ANATEL BLOCCA TELECOM IN BRASILE - RICORSO CONTRO LA DECISIONE DELL'AUTHORITY - IL TITOLO CADE DEL 7% IN BORSA

Antonella Olivieri per "Il Sole 24 Ore"

Brasile con le spine per Telecom. Costa cara la decisione dell'Anatel, la locale Authority delle tlc, di bloccare a Tim Brasil l'acquisizione di nuovi clienti in ben 19 su 27 Stati del Paese. Telecom ha ceduto oltre il 7% in Borsa scendendo a 0,69 euro, Tim Participaçoes, holding delle attività brasiliane, quasi il 10%. L'Anatel ha contestato a Tim Brasil disservizi crescenti, avvalorati da un aumento dei reclami, nelle 19 aree in cui è intervenuta, che comprendono anche Rio de Janeiro, quartier generale dell'operatore di telefonia mobile.

Lo stesso provvedimento, su scala minore, è stato adottato anche nei confronti di Oi - l'operatore mobile del "campione nazionale" Oi-Telemar - al quale è stata inibita l'attività commerciale di acquisizione di nuove utenze in cinque regioni brasiliane e nei confronti di Claro - che fa capo al magnate messicano Carlos Slim - con lo stop in tre Stati, tra i quali quello di San Paolo, il più ricco del Paese. L'ha fatta franca solo Vivo, il leader del settore che fa parte del gruppo Telefonica.

L'Anatel ha concesso ai tre operatori sanzionati trenta giorni di tempo per presentare un piano di miglioramento del servizio, avvertendo che non sbloccherà la situazione fino a quando non li avrà esaminati e approvati. Il provvedimento diventerà operativo da lunedì e comporterà una multa di 200mila reais al giorno per chi non ne rispetterà le prescrizioni.
Tim Brasil si prepara a contestare la decisione, che ritiene ingiustificata.

Già all'inizio della settimana prossima lo staff della controllata carioca di Telecom Italia si recherà all'Anatel per far valere le proprie ragioni con l'obiettivo di ottenere la revoca del provvedimento, pronta anche a ricorrere al Tribunale per chiederne la sospensione. In un comunicato emesso a caldo Tim Brasil si è dichiarata sorpresa per la decisione «estrema» adottata dall'Authority che rischia di alterare il quadro competitivo.

Tim Brasil negli ultimi anni ha raddoppiato il numero di clienti arrivando a quota 68,8 milioni ed è riuscita a riconquistare la seconda posizione dietro solo a Vivo (75,7 milioni di clienti), e davanti a Claro (62,96 milioni) e a Oi (47,77 milioni). Una crescita che l'ha portata ad aumentare al 26,89% la quota di mercato, ma che, secondo l'Anatel, non sarebbe stata sostenuta da adeguati investimenti per tenere il passo sulla qualità del servizio.

Tim però ha segnalato nel suo comunicato che gli indicatori generali di qualità della rete mobile, monitorati mensilmente dall'Anatel, dimostrano che, al contrario, la compagnia ha sempre mantenuto livelli prossimi alla miglior posizione, registrano da ultimo, una flessione del 36% nei reclami.

La nota sottolinea anche che il successo commerciale di Tim è dovuto all'innovazione del servizio e al gradimento da parte della clientela. Nel primo semestre, ha ricordato inoltre, lo sforzo è stato quello di integrare la rete mobile con la fibra ottica di Tim Fiber, «un investimento che migliorerà la qualità della trasmissione voce e dati in misura singificativa». Si vedrà la settimana prossima, se l'allarme potrà davvero rientrare o se per Telecom si aprirà un nuovo fronte di incertezze proprio nel mercato dal quale negli ultimi anni è arrivata la crescita.

 

tim logo tela tim brasil FRANCO BERNABE AD TELECOM tim brasil promocao tim blackberry RIO DE JANEIROtelecom tim brasil

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...