ALLEANZA MEDIASET-TELECOM? - NEI MILLE PIANI IN CIRCOLAZIONE, C’È ANCHE LA VENDITA DI MEDIASET PREMIUM A TELECOM ITALIA - MA C’È DI MEZZO IL FRESCO ACCORDO CON SKY, E IL RUOLO DELLA COMPAGNIA: SOLO TRASPORTO DI DATI O ANCHE OFFERTA DI CONTENUTI?

Antonella Olivieri per “Il Sole 24 Ore

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Il dossier circola. Un'alleanza tra Mediaset e Telecom? «Tutto può essere aperto. Se ne parla da decenni, ma più facile a dirsi che a farsi», ha commentato un paio di settimane fa il presidente del gruppo di Cologno Monzese, Fedele Confalonieri. Tutto, ma non una fusione tra i due gruppi, che non solo non avrebbe senso industriale, ma neppure sarebbe compatibile con la legislazione vigente e in particolare con il Sic (sistema integrato delle comunicazioni). E, infatti, le varie ipotesi di studio convergono su un punto in comune: Mediaset Premium.

 

L'ultima versione – che, a quanto risulta, circola diffusamente in ambienti romani – è quella che vorrebbe la pay-tv del Biscione conferita in Telecom in cambio di una quota della stessa. Se si desse per buona la valutazione implicita di 900 milioni di equity riconosciuta da Telefonica per l'11% rilevato, ne deriverebbe ai prezzi di Borsa attuali una quota di poco inferiore all'8% del capitale ordinario Telecom, sostanzialmente analoga a quella che dovrebbe ricevere Vivendi dagli spagnoli quale parte del corrispettivo per la vendita di Gvt. Vivendi, tra l'altro, è tra gli interlocutori di Mediaset per un possibile ingresso in Premium. E quest'ultima è in procinto di essere scorporata in una Spa di nuova costituzione che dovrebbe diventare operativa da dicembre.

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

 

L'ipotesi di conferire questa Spa in Telecom non confliggerebbe con le strategie di Mediaset. Si tratterebbe di una variante di un'altra ipotesi a tavolino che contemplerebbe l'ingresso di Telecom nella newco di Premium apportando le competenze tecnologiche della piattaforma di Iptv. Peraltro – va sottolineato – nessuna di queste ipotesi è finora approdata sul piano operativo, né sono stati aperti contatti con l'azienda Telecom. Che, di suo, ha già stretto un accordo commerciale con Sky che, pur non in esclusiva, porrebbe una questione di compatibilità con un'alternativa Mediaset Premium. Un puro accordo commerciale, sulla carta, sembrerebbe invece possibile.

 

Tutto sta a vedere se anche da parte di Telecom possa esserci l'interesse a diventare proprietari di contenuti o se invece non si preferisca costruire l'autostrada digitale sulla quale tutti possono passare senza corsie preferenziali. La logica di un'integrazione più stretta tra contenuti e Iptv sarebbe quella di poter modulare un'offerta unitaria, banda ultralarga più pacchetto contenuti, al cliente. Si tratterebbe in sostanza di una riedizione dell'iniziativa Stream, partorita in Stet negli anni '90, e poi confluita in Sky Italia.

silvio berlusconi (3)silvio berlusconi (3)

 

Comunque evolvano le cose, per lo sviluppo della banda ultralarga – sotto il profilo del business – c'è un problema di domanda/offerta da risolvere. Oggi i 20 mega sono già disponibili in Italia per il 70% della popolazione, ma solo il 17% li compra, perchè gli altri non ne sentono il bisogno. La strada che recentemente alcuni operatori di tlc hanno imboccato è appunto quella di offrire in proprio i contenuti. Il caso più eclatante è forse quello di British Telecom che lo scorso anno si è aggiudicata i diritti per la Champions League nel Regno Unito, battendo in corsa proprio Sky.

mediaset   presentazione palinsesti   piero chiambretti e piersilvio berlusconi mediaset presentazione palinsesti piero chiambretti e piersilvio berlusconi

 

Il tutto si innesta in un contesto di evoluzione dell'azionariato di Telecom, con Telco in attesa di sciogliersi. E di una nebulosa in nuce di azionariato "stabile", che per ora può contare sul 5% di Findim (Fossati) e in prospettiva l'8,3% di Vivendi, che non hanno però intenzione di ricostituire una Telco-2. Come pure, secondo fonti vicine a Vivendi, risulta destituita di fondamento l'ipotesi che il gruppo presieduto da Vincent Bolloré possa salire fino al 20% di Telecom.

 

Peraltro il concetto della strategicità della rete, sia in termini di strumento di sviluppo per il Paese, sia di sicurezza nazionale, è ben presente all'attuale compagine governativa, senza pretesa di invadere il campo del privato. A ragionare sul tema in particolare risultano, in stretto contatto tra loro, il sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega all'editoria Luca Lotti e il sottosegretario con delega alle comunicazioni Antonello Giacomelli.

Andrea Zappia ringrazia Andrea Zappia ringrazia

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)