1. TEMPI DURISSIMI PER IL GRECO DI TRIESTE: L’AD IMPEGNATO SU TRE FRONTI INCANDESCENTI 2. IL PRIMO E’ QUELLO INTERNAZIONALE: CONTRO LE MIRE ESPANSIONISTICHE DI GRECO, AXA E ALLIANZ HANNO MESSO IN MOTO LE AGENZIE DI RATING PER DECLASSARE GENERALI 3. IL SECONDO E’ QUELLO INTERNO, CON LA POLVERIERA DELLE OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE CHE VEDE TUTTI I GROSSI AZIONISTI, DAI VENETI DI PALLADIO A CALTAGIRONE E PELLICCIOLI, PASSANDO PER DEL VECCHIO, CONTRO LA RAMAZZA DI GRECO 4. IL TERZO E’ QUELLO TELECOM DOVE IL PRESIDENTE DI GENERALI GALATERI SI E’ ZERBINATO AI PIEDI DI ALIERTA COL RISCHIO CHE FOSSATI MANDI ALL’ARIA LA VENDITA DI TELCO

Carlotta Scozzari per Dagospia

Non è la prima volta che Mario Greco, amministratore delegato delle Generali, è costretto a sfoderare la spada e a combattere a duello. Gli era già capitato in Ras a metà degli anni Duemila, quando, in disaccordo con i piani della capogruppo Allianz, dove tra l'altro proprio in quel periodo stava guadagnando posizioni Enrico Tomaso Cucchiani, se ne andò praticamente sbattendo la porta.

Così come un'altra battaglia fu costretto a combatterla, nel 2007, in Eurizon, quando la fusione tra il Sanpaolo di Torino e la milanese Intesa, con l'ascesa ai vertici del gruppo di Corrado Passera, mandò a monte il suo progetto di creazione e quotazione in Borsa di un polo del risparmio gestito e amministrato.

E anche adesso il "napoletano di ferro" delle Generali, come ama chiamarlo il quotidiano economico francese "Les Echos", è impegnato in un duro combattimento. Che però, a differenza di quanto accaduto in passato, lo vede impegnato non su uno ma addirittura su tre fronti diversi. Il primo è quello internazionale. Dopo che alla fine di novembre l'agenzia di rating Standard & Poor's ha agitato lo spettro del declassamento delle Generali, in molti hanno gridato alla congiura: dallo stesso Greco, che ha parlato di "errore clamoroso", all'autorità assicurativa italiana Ivass, passando per il numero di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, che nei giorni scorsi ha attaccato duramente S&P.

Il fatto che il monito dell'agenzia di rating sia giunto proprio il giorno prima dell'incontro del management della compagnia triestina con la comunità finanziaria a Londra ha spinto i complottisti a pensare che dietro all'operazione, in qualche modo, possano nascondersi i due colossi assicurativi francese e tedesco, Axa e Allianz, che in questa fase hanno più potere contrattuale del Leone sia perché godono di rating più elevati, sia perché hanno capitalizzazioni vicine ai 50 miliardi (contro i 26 della società italiana).

Del resto, è difficile pensare che i due gruppi concorrenti possano avere gradito le velleità espansionistiche e di rafforzamento di Greco, che, a differenza di quanto fatto dal suo predecessore Giovanni Perissinotto, punta a fare tornare grandi le Generali sullo scacchiere internazionale.

Ed è collegato all'ex ad Perissinotto il secondo fronte "caldo", questa volta squisitamente interno, che rende di questi tempi più che mai nervoso il numero uno della compagnia triestina. Il fatto è che, dopo il polverone sollevato dalle operazioni irregolari - e comunque condotte senza seguire criteri di mercato - che Perissinotto e il suo ex braccio destro Raffaele Agrusti avevano concluso con gli azionisti veneti di Ferak (approdate in Procura a Trieste), si teme che, una volta scoperchiato il pentolone, possano venire a galla (una volta per tutte in maniera trasparente) le altre transazioni con parti correlate risalenti alla vecchia gestione.

Se, infatti, è innegabile che Perissinotto fosse molto vicino agli azionisti veneti di Palladio (Roberto Meneguzzo e Giorgio Drago) e Finint (Enrico Marchi e Andrea De Vido), così come alla famiglia Amenduni, è altrettanto vero che molte operazioni della vecchia gestione avevano coinvolto a vario titolo - come grandi registi e sponsor se non addirittura in veste di controparti dirette - tutti i grandi soci: da Mediobanca a De Agostini, senza escludere i gruppi Caltagirone e Del Vecchio. E siccome pare che Greco veda come fumo negli occhi le operazioni con parti correlate (che sono legali, per carità, ancorché sottoposte a una specifica disciplina), si capisce perché, in questa fase, a rendere nervoso l'ad del Leone siano anche i rapporti con gli azionisti.

Terzo e ultimo fronte incandescente per Greco è quello di Telecom Italia, la società dentro cui, nel 2007, le Generali di Perissinotto investirono insieme con Mediobanca (prima socia del Leone al 13,27%) e Intesa Sanpaolo nell'ambito di una di quelle "operazioni di sistema" che tanto andavano di moda a quei tempi e che tanti patimenti hanno causato ai bilanci di chi ne è stato protagonista. In questo caso, l'insuccesso è stato tale che i tre azionisti italiani, a settembre, hanno deciso di uscire in perdita, cedendo il testimone del controllo di Telco (la cassaforte prima socia di Telecom) agli spagnoli di Telefonica.

In particolare, sembra che l'ad del gruppo triestino sia particolarmente imbufalito per come il rappresentante delle Generali nel consiglio di amministrazione di Telecom, Gabriele Galateri, si sia schierato a favore del gruppo straniero guidato dal suo ex compagno di università Cesar Alierta. Se, infatti, il socio della compagnia di telecomunicazioni Marco Fossati, che si è messo di traverso all'operazione Telefonica, dovesse un domani promuovere un'azione di responsabilità verso l'attuale consiglio (di cui peraltro ha chiesto l'azzeramento all'assemblea del 20 dicembre), le Generali potrebbero essere chiamate in causa. E l'eventualità costituisce un pensiero non da poco per l'ad.

Insomma, tre fronti aperti e un'unica battaglia per Greco. Si vedrà se il numero uno del gruppo triestino sarà costretto a chiamarsi fuori, come accaduto in passato sia in Ras sia in Eurizon, o se invece questa volta ne uscirà vittorioso. Quel che è certo è che per lui si preannuncia un 2014 di assalto.

 

mario greco Group CEO Mario Greco mario greco generali SEDE GENERALIMARIO GRECO NUOVO AD DI GENERALI AL SUO ARRIVO NELLA SEDE MILANESE DELLA COMPAGNIA Enrico CucchianiENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO ALLIANZ ASSICURAZIONIAxa_logoSTANDARD AND POOR SPERISSINOTTO AGRUSTI

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO