tim pietro labriola vincent bollore henry kravis

TIM! TIM! – ENTRO POCHI GIORNI UNICREDIT E INTESA DECIDERANNO SE PARTECIPARE AL FINANZIAMENTO DELL’OPA DI KKR SU TIM. PER IL FONDO AMERICANO SAREBBE UN SEGNALE IMPORTANTE: JP MORGAN, MORGAN STANLEY E CITIBANK STANNO GIÀ SUPPORTANDO L’OPERAZIONE, MA PIÙ ISTITUTI FANNO PARTE DEL DEAL, MENO È PROBABILE CHE ALTRI (CVC) POSSANO FARE UNA CONTROFFENSIVA – KRAVIS È CONVINTO DI PORTARE A CASA LA PARTITA, NONOSTANTE NEGLI ULTIMI GIORNI NON ABBIA RICEVUTO SEGNALI POSITIVI DALLE MOSSE DEL FUTURO AD LABRIOLA

 

 

Tobia De Stefano per “Libero quotidiano”

 

henry kravis

È attesa entro il week end o al massimo per i primi giorni della prossima settimana una risposta delle banche italiane sulla partecipazione al consorzio di finanziatori dell'Opa Kkr su Tim. Jp Morgan, Morgan Stanley e Citibank i colossi americani che stanno supportando il private equity nell'operazione che ha preso il via lo scorso 19 novembre serrano i ranghi e sono in attesa di avere un riscontro soprattutto da Intesa e Unicredit.

 

Sarebbe un segnale importante dal punto di vista economico - ricordiamo che tra debito e offerta a 0,505 per azione parliamo di un affare da 33 miliardi -, ma anche strategico e politico. Va evidenziato infatti che più istituti fanno parte del deal e meno possibilità ci sono per altri attori di organizzare una cotroffensiva. E che avere il supporto delle due maggiori banche del Paese sarebbe significativo in un'operazione di sistema come quella che riguarda Telecom.

PIETRO LABRIOLA

 

SEPARAZIONE DELLA RETE

 Il fatto che la ricerca di finanziatori continui e addirittura che acceleri vuol dire che il fondo Usa è convinto di portare a casa la partita o comunque di riuscire a lanciare l'Opa nonostante i segnali non proprio positivi di questi giorni.

 

Non è un mistero per nessuno infatti che l'attuale direttore generale del gruppo, Pietro Labriola, stia elaborando un piano industriale - la prima presentazione informale ai consiglieri è prevista per il 18 gennaiomolto simile, ma anche alternativo a quello di Kkr. E che l'asse tra il primo socio Vivendi (23,9%) e il secondo Cdp (9,8%) si sia rafforzato non poco nelle ultime settimane.

 

vincent bollore

Anche il progetto di Labriola, che nel cda straordinario del 21 sarà nominato amministratore delegato, parte dalla separazione tra una società di servizi e una della rete, ma punta a una forte valorizzazione delle diverse aree strategiche del gruppo, a partire dal cloud (Noovle) per arrivare fino al sistema di infrastrutture internazionale (Sparkle) e alla cybersecurity (Telsy).

 

Il vero vantaggio per Cdp, almeno sulla carta, sarebbe quello di non dover mettere mano al portafoglio per assicurarsi il controllo della rete. Vedremo. Il prossimo momento della verità è atteso per il 26 gennaio, quando è in programma un consiglio di amministrazione che dovrebbe aggiornare in modo ufficiale i consiglieri sullo stato di avanzamento del piano industriale che invece sarà presentato nella sua completezza il 2 marzo.

kkr

 

Tra meno di due settimane Kkr si aspetta di ricevere il via libera alla due diligence propedeutica alla presentazione dell'Opa. Ma visti i precedenti e visto che la nomina di Labriola come ad dovrebbe essere certificata appena cinque giorni prima è possibile che ci sia l'ennesimo rinvio.

 

L'ALTRO FONDO

henry kravis.

Intanto va segnalato che si infittiscono le voci sulla possibilità che anche il fondo Cvc, che in Italia è guidato Giampiero Mazza, possa entrare in gioco. Vero che il private equity britannico è in contatto con il Tesoro, ma secondo quanto risulta a Libero, Cvc non ha intenzione di portare avanti nessuna operazione ostile nei confronti di Cdp o Vivendi ma neanche nei confronti di Kkr. Probabile quindi che si stia posizionando in attesa dell'esito dell'Opa americana. Se alla fine non dovesse partire, Cvc si troverebbe in prima fila per partecipare alla partita sulle infrastrutture. Intanto il mercato - in una giornata negativa per la Borsa- ha premiato il titolo che ha chiuso con un più 0,69% a quota 0,4513.

luigi gubitosi

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…