trump marchionne

"COSTRUITE AUTO NEGLI USA COME MARCHIONNE, IL MIO PREFERITO" - TRUMP RINGRAZIA IL PRESIDENTE RINGRAZIA FCA, ALLA PRESENZA DEI LEADER DELLE PRINCIPALI CASE AUTOMOBILISTICHE, PER AVER TRASFERITO LA PRODUZIONE DAL MESSICO AL MICHIGAN - IL VERTICE RIGUARDAVA IN PARTICOLARE TRE PUNTI: LE EMISSIONI, LA REVISIONE DEL TRATTATO NAFTA, E I DAZI ALLA CINA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

«E' la mia persona preferita nella stanza». Così Trump si è rivolto ieri a Sergio Marchionne, durante un incontro alla Casa Bianca con i leader delle principali case automobilistiche. Quando l' amministratore delegato di Fiat Chrysler si è presentato, il presidente gli ha detto: «Grazie. Ti stai spostando dal Messico al Michigan».

 

TRUMP MARCHIONNE

Si riferiva al trasferimento della produzione dei Ram da Saltillo a Warren. Il ceo di Fca ha annuito, e il presidente ha ripreso: «E' quello che ci piace. Infatti, in questo momento, lui è il mio uomo preferito nella stanza. No, davvero, grande notizia. E vi dico che la gente nel Michigan l' apprezza molto. E' una grossa cosa. Lasciare il Messico, andare in Michigan. E' stato preso molto bene. Io l'apprezzo. Grazie».

 

Il vertice riguardava in particolare tre punti: le emissioni, la revisione del trattato Nafta, e i dazi alla Cina. Sul primo punto, l' amministrazione vuole alleggerire gli standard imposti da Obama, che richiedevano di percorrere 55 miglia con un gallone entro il 2025. I produttori sono favorevoli, ma il problema è che Trump vuole dare più di quanto chiedono. Lui propone di congelare gli standard ai livelli previsti per il 2020, e così rischia una prolungata battaglia legale con la California, che ha il diritto di stabilire le proprie emissioni.

MARY BARRA DONALD TRUMP SERGIO MARCHIONNE

 

Le cause automobilistiche non vogliono questo scontro, che le condannerebbe all'incertezza, o a produrre di auto diverse per stati diversi. Quindi sollecitano un compromesso. Sul secondo punto i produttori appoggiano la revisione degli scambi col Messico, finalizzati a sostenere i lavoratori americani, ma non fino a rendere impraticabili le loro attività.

 

Il Center for Automotive Research del Michigan stima che le richieste avanzate da Trump provocherebbero tariffe tra il 25 e l'87% sui veicoli venduti negli Usa, con aumenti dei prezzi tra 470 e 2.200 dollari a modello, e una riduzione delle vendite tra 60.000 e 150.000 unità all' anno. Sul terzo punto, è vero che la Cina impone una tariffa del 25% sulle auto americane importate, mentre gli Usa applicano solo il 2% a quelle cinesi, però qui Washington ha un surplus con Pechino. Nel 2017 gli Usa hanno importato 58.000 auto cinesi per 1,5 miliardi di dollari, mentre ne hanno esportate 267.000, incassando 9,9 miliardi.

 

TRUMP MARCHIONNE

Marchionne ha commentato così il processo per la revisione delle emissioni: «Sono pienamente favorevole a cercare questo riesame, in considerazione delle mutevoli circostanze». Dopo l' incontro ha aggiunto: «Sono ottimista che il presidente possa trovare la maniera di preservare un programma nazionale, che favorisca il continuo miglioramento dell' efficienza dei veicoli, e allo stesso tempo ci permetta di costruire mezzi che i consumatori vogliono, a prezzi sostenibili. Raggiungere questo risultato richiederà la volontà di tutte le parti al compromesso».

 

trump marchionne

Dunque si ad abbassare gli standard, ma ad un livello accettabile per la California, per evitare lo scontro. Sul Nafta ha detto che le scelte di Trump sono «direzionalmente» corrette, ma «non abbiamo finito. Penso che dobbiamo reindirizzare la produzione messicana verso un mercato globale. Ci sono cose che possiamo fare, ma fa parte di un piano a lungo termine». Dunque l' obiettivo è esportare le auto costruite in Messico in paesi diversi dagli Usa, per evitare l' impatto delle nuove eventuali misure. Marchionne comunque ha fiducia in Trump: «Probabilmente è il più consumato negoziatore che ho visto da molto, molto tempo. Penso dovremmo dargli una chance di farlo».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...