trump marchionne

"COSTRUITE AUTO NEGLI USA COME MARCHIONNE, IL MIO PREFERITO" - TRUMP RINGRAZIA IL PRESIDENTE RINGRAZIA FCA, ALLA PRESENZA DEI LEADER DELLE PRINCIPALI CASE AUTOMOBILISTICHE, PER AVER TRASFERITO LA PRODUZIONE DAL MESSICO AL MICHIGAN - IL VERTICE RIGUARDAVA IN PARTICOLARE TRE PUNTI: LE EMISSIONI, LA REVISIONE DEL TRATTATO NAFTA, E I DAZI ALLA CINA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

«E' la mia persona preferita nella stanza». Così Trump si è rivolto ieri a Sergio Marchionne, durante un incontro alla Casa Bianca con i leader delle principali case automobilistiche. Quando l' amministratore delegato di Fiat Chrysler si è presentato, il presidente gli ha detto: «Grazie. Ti stai spostando dal Messico al Michigan».

 

TRUMP MARCHIONNE

Si riferiva al trasferimento della produzione dei Ram da Saltillo a Warren. Il ceo di Fca ha annuito, e il presidente ha ripreso: «E' quello che ci piace. Infatti, in questo momento, lui è il mio uomo preferito nella stanza. No, davvero, grande notizia. E vi dico che la gente nel Michigan l' apprezza molto. E' una grossa cosa. Lasciare il Messico, andare in Michigan. E' stato preso molto bene. Io l'apprezzo. Grazie».

 

Il vertice riguardava in particolare tre punti: le emissioni, la revisione del trattato Nafta, e i dazi alla Cina. Sul primo punto, l' amministrazione vuole alleggerire gli standard imposti da Obama, che richiedevano di percorrere 55 miglia con un gallone entro il 2025. I produttori sono favorevoli, ma il problema è che Trump vuole dare più di quanto chiedono. Lui propone di congelare gli standard ai livelli previsti per il 2020, e così rischia una prolungata battaglia legale con la California, che ha il diritto di stabilire le proprie emissioni.

MARY BARRA DONALD TRUMP SERGIO MARCHIONNE

 

Le cause automobilistiche non vogliono questo scontro, che le condannerebbe all'incertezza, o a produrre di auto diverse per stati diversi. Quindi sollecitano un compromesso. Sul secondo punto i produttori appoggiano la revisione degli scambi col Messico, finalizzati a sostenere i lavoratori americani, ma non fino a rendere impraticabili le loro attività.

 

Il Center for Automotive Research del Michigan stima che le richieste avanzate da Trump provocherebbero tariffe tra il 25 e l'87% sui veicoli venduti negli Usa, con aumenti dei prezzi tra 470 e 2.200 dollari a modello, e una riduzione delle vendite tra 60.000 e 150.000 unità all' anno. Sul terzo punto, è vero che la Cina impone una tariffa del 25% sulle auto americane importate, mentre gli Usa applicano solo il 2% a quelle cinesi, però qui Washington ha un surplus con Pechino. Nel 2017 gli Usa hanno importato 58.000 auto cinesi per 1,5 miliardi di dollari, mentre ne hanno esportate 267.000, incassando 9,9 miliardi.

 

TRUMP MARCHIONNE

Marchionne ha commentato così il processo per la revisione delle emissioni: «Sono pienamente favorevole a cercare questo riesame, in considerazione delle mutevoli circostanze». Dopo l' incontro ha aggiunto: «Sono ottimista che il presidente possa trovare la maniera di preservare un programma nazionale, che favorisca il continuo miglioramento dell' efficienza dei veicoli, e allo stesso tempo ci permetta di costruire mezzi che i consumatori vogliono, a prezzi sostenibili. Raggiungere questo risultato richiederà la volontà di tutte le parti al compromesso».

 

trump marchionne

Dunque si ad abbassare gli standard, ma ad un livello accettabile per la California, per evitare lo scontro. Sul Nafta ha detto che le scelte di Trump sono «direzionalmente» corrette, ma «non abbiamo finito. Penso che dobbiamo reindirizzare la produzione messicana verso un mercato globale. Ci sono cose che possiamo fare, ma fa parte di un piano a lungo termine». Dunque l' obiettivo è esportare le auto costruite in Messico in paesi diversi dagli Usa, per evitare l' impatto delle nuove eventuali misure. Marchionne comunque ha fiducia in Trump: «Probabilmente è il più consumato negoziatore che ho visto da molto, molto tempo. Penso dovremmo dargli una chance di farlo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....