UNICREDIT, AUF WIEDERSEHEN! - MENTRE IL TITOLO COLA A PICCO (VENERDÌ -8, OGGI -7%), SI È APERTA LA SUCCESSIONE AL PRESIDENTE RAMPL - LE COMPONENTI TEDESCHE E LIBICHE SONO DEBOLISSIME, E LE FONDAZIONI PUNTANO A UNA “BANCA DEL TERRITORIO” (PROFUMO CHI?) - GLI ENTI LOCALI NON HANNO UN CENTESIMO, E CACCERANNO FUORI 5 MILIARDI € PER L’AUMENTO DI CAPITALE SOLO IN CAMBIO DI DIVIDENDI…

Nino Sunseri per "Libero"

Da venerdì è cominciata ufficialmente la ricerca del nuovo presidente di Unicredit. Dieter Rampl è ormai in uscita. Il più chiaro di tutti è stato il presidente della Fondazione Banco di Sicilia, Gianni Puglisi: «La conferma di Federico Ghizzoni come amministratore delegato è certa. Per Rampl vediamo».

A primavera il consiglio d'amministrazione va in scadenza. Del rinnovo si è cominciato a discutere nel corso dell'incontro fra il vertice dell'istituto e le fondazioni che detengono complessivamente il 15% del capitale. La conferma di Rampl appare abbastanza incerta. Egli stesso ha dichiarato la disponibilità a lasciare. Un po' perché sta per compiere 65 anni e, tradizionalmente, i manager tedeschi a quest'età vanno in pensione.

Un po' perché la sua presenza era la garanzia dell'azionariato "made in Germany" ai tempi della funzione con Hvb. Solo che, negli anni, la componente si è enormemente diluita. Oggi resta solo Allianz rappresentata in consiglio da Enrico Cucchiani. Tuttavia, la partecipazione del colosso assicurativo non è una eredità che viene da Berlino. Più semplicemente è tutto quello che resta dell'intesa, un tempo molto forte, fra Credito Italiano e Ras nel campo della bancassurance. Dunque, una partita molto vecchia che precede di gran lunga la fusione tra Unicredit e Hvb.

Tutto questo per dire che a questo punto le ragioni della presenza di Rampl alla testa della banca sono venute meno. Si è aperta la successione che certo non si annuncia facile. Tanto più che in sei anni il banchiere bavarese è stato uno dei punti di riferimento della banca. Addirittura, lo scorso anno, dopo la traumatica uscita di Alessandro Profumo, ha ricoperto ad interim anche la carica di amministratore delegato.

A insistere per il ricambio sono soprattutto dalle Fondazioni nel tentativo di aumentare il loro peso specifico. Tanto più adesso che il destino della quota libica appare piuttosto incerto. Gli enti hanno le casse vuote e ora saranno chiamate a sostenere un nuovo aumento di capitale. Si sono già svenate per sostenere gli errori commessi da Profumo.

Dino De Poli, presidente della Fondazione Cassamarca (che detiene lo 0,8% del capitale) è stato chiarissimo: «Se non avremo un flusso di dividendi adeguato, saremo costretti a sospendere l'attività».

Traduzione: se non distribuite l'utile ai soci noi non potremo dare un centesimo al territorio. Il discorso non è molto diverso per Paolo Biasi, presidente di Fondazione Cariverona, che ai prezzi attuali di Borsa si porta in pancia una minusvalenza di 2 miliardi e mezzo circa. Entrambi, comunque, si stanno guardando intorno. Non possono certo uscire dal capitale di Unicredit adesso, visto il sangue che scorrerebbe in conto capitale, ma hanno capito che la diversificazione degli investimenti è una regola aurea da seguire.

Discorso che vale soprattutto per Biasi, più saldo che mai alla guida di Cariverona. Insieme al sindaco Tosi, che a suo tempo spinse per la sua rielezione nonostante le pendenze giudiziarie (poi peraltro risolte), ha già cominciato una serie valutazione di diverse opzioni alternative di investimento, tutte legate al territorio. Insomma, a questo punto, il tema della permanenza delle Fondazioni in posizione di rilievo all'interno della banca si pone in maniera ultimativa.

Corrado Passera, amministratore delegato di Banca Intesa, ha risolto il problema garantendo un flusso di dividendi certi per tutta la durata del piano industriale. In questa maniera Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, e gli altri enti minori hanno dato il via libera alla ricapitalizzazione da cinque miliardi. Federico Ghizzoni sarà in grado di fare altrettanto?

Il problema, nella sua essenzialità, si riduce a questo. La risposta verrà dal documento programmatico che i vertici della banca stanno preparando. Con una preoccupazione in più: l'andamento veramente disastroso del titolo. Venerdì ha perso ancora l'8,2% a 77 centesimi. Una situazione che rende veramente problematica la richiesta di nuove risorse ai soci.

 

I MAGGIORI AZIONISTI DI UNICREDITSede UnicreditDieter Rampl di unicredit Federico Ghizzoni UNICREDIT Paolo Biasi Palenzona GIUSEPPE GUZZETTI

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...