UNICREDIT, AUF WIEDERSEHEN! - MENTRE IL TITOLO COLA A PICCO (VENERDÌ -8, OGGI -7%), SI È APERTA LA SUCCESSIONE AL PRESIDENTE RAMPL - LE COMPONENTI TEDESCHE E LIBICHE SONO DEBOLISSIME, E LE FONDAZIONI PUNTANO A UNA “BANCA DEL TERRITORIO” (PROFUMO CHI?) - GLI ENTI LOCALI NON HANNO UN CENTESIMO, E CACCERANNO FUORI 5 MILIARDI € PER L’AUMENTO DI CAPITALE SOLO IN CAMBIO DI DIVIDENDI…

Nino Sunseri per "Libero"

Da venerdì è cominciata ufficialmente la ricerca del nuovo presidente di Unicredit. Dieter Rampl è ormai in uscita. Il più chiaro di tutti è stato il presidente della Fondazione Banco di Sicilia, Gianni Puglisi: «La conferma di Federico Ghizzoni come amministratore delegato è certa. Per Rampl vediamo».

A primavera il consiglio d'amministrazione va in scadenza. Del rinnovo si è cominciato a discutere nel corso dell'incontro fra il vertice dell'istituto e le fondazioni che detengono complessivamente il 15% del capitale. La conferma di Rampl appare abbastanza incerta. Egli stesso ha dichiarato la disponibilità a lasciare. Un po' perché sta per compiere 65 anni e, tradizionalmente, i manager tedeschi a quest'età vanno in pensione.

Un po' perché la sua presenza era la garanzia dell'azionariato "made in Germany" ai tempi della funzione con Hvb. Solo che, negli anni, la componente si è enormemente diluita. Oggi resta solo Allianz rappresentata in consiglio da Enrico Cucchiani. Tuttavia, la partecipazione del colosso assicurativo non è una eredità che viene da Berlino. Più semplicemente è tutto quello che resta dell'intesa, un tempo molto forte, fra Credito Italiano e Ras nel campo della bancassurance. Dunque, una partita molto vecchia che precede di gran lunga la fusione tra Unicredit e Hvb.

Tutto questo per dire che a questo punto le ragioni della presenza di Rampl alla testa della banca sono venute meno. Si è aperta la successione che certo non si annuncia facile. Tanto più che in sei anni il banchiere bavarese è stato uno dei punti di riferimento della banca. Addirittura, lo scorso anno, dopo la traumatica uscita di Alessandro Profumo, ha ricoperto ad interim anche la carica di amministratore delegato.

A insistere per il ricambio sono soprattutto dalle Fondazioni nel tentativo di aumentare il loro peso specifico. Tanto più adesso che il destino della quota libica appare piuttosto incerto. Gli enti hanno le casse vuote e ora saranno chiamate a sostenere un nuovo aumento di capitale. Si sono già svenate per sostenere gli errori commessi da Profumo.

Dino De Poli, presidente della Fondazione Cassamarca (che detiene lo 0,8% del capitale) è stato chiarissimo: «Se non avremo un flusso di dividendi adeguato, saremo costretti a sospendere l'attività».

Traduzione: se non distribuite l'utile ai soci noi non potremo dare un centesimo al territorio. Il discorso non è molto diverso per Paolo Biasi, presidente di Fondazione Cariverona, che ai prezzi attuali di Borsa si porta in pancia una minusvalenza di 2 miliardi e mezzo circa. Entrambi, comunque, si stanno guardando intorno. Non possono certo uscire dal capitale di Unicredit adesso, visto il sangue che scorrerebbe in conto capitale, ma hanno capito che la diversificazione degli investimenti è una regola aurea da seguire.

Discorso che vale soprattutto per Biasi, più saldo che mai alla guida di Cariverona. Insieme al sindaco Tosi, che a suo tempo spinse per la sua rielezione nonostante le pendenze giudiziarie (poi peraltro risolte), ha già cominciato una serie valutazione di diverse opzioni alternative di investimento, tutte legate al territorio. Insomma, a questo punto, il tema della permanenza delle Fondazioni in posizione di rilievo all'interno della banca si pone in maniera ultimativa.

Corrado Passera, amministratore delegato di Banca Intesa, ha risolto il problema garantendo un flusso di dividendi certi per tutta la durata del piano industriale. In questa maniera Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, e gli altri enti minori hanno dato il via libera alla ricapitalizzazione da cinque miliardi. Federico Ghizzoni sarà in grado di fare altrettanto?

Il problema, nella sua essenzialità, si riduce a questo. La risposta verrà dal documento programmatico che i vertici della banca stanno preparando. Con una preoccupazione in più: l'andamento veramente disastroso del titolo. Venerdì ha perso ancora l'8,2% a 77 centesimi. Una situazione che rende veramente problematica la richiesta di nuove risorse ai soci.

 

I MAGGIORI AZIONISTI DI UNICREDITSede UnicreditDieter Rampl di unicredit Federico Ghizzoni UNICREDIT Paolo Biasi Palenzona GIUSEPPE GUZZETTI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...