borsa finanza crollo borse

VENERDÌ NERO IN BORSA – I MERCATI EUROPEI TUTTI IN RIBASSO DOPO LE MINACCE DI TRUMP DI NUOVI DAZI AL MESSICO, CHE METTEREBBE IN DIFFICOLTÀ IL SETTORE AUTO. E INFATTI FCA PERDE IL 5% – LE STIME SUL PIL SOTTO LE ATTESE E LO SPREAD CHE SFIORA I 300 PUNTI BASE CI METTONO IL CARICO E PORTANO MILANO GIÙ DEL 2,04% - IL MONITO DI VISCO SU RENDIMENTI E DERIVATI

Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it

 

donald trump

Accelerano al ribasso i mercati europei. Con i futures sugli indici di Wall Street in netta difficoltà (-1,25% l'S&P e -1,5% il Nasdaq) a Piazza Affari l'indice Ftse Mib cede il 2,04% a 19.541 punti, quando a Francoforte il Dax perde l'1,87%, a Parigi il Cac40 l'1,67% e a Londra il Ftse100 l'1,16%. A pesare sui mercati sono le rinnovate tensioni commerciali. Mentre si stenta a trovare un accordo con la Cina, gli Stati Uniti hanno messo nel mirino il Messico.

 

L'amministrazione Trump ha, infatti, minacciato il Messico: o impedisce gli ingressi illegali di migranti su suolo americano o Washington dal 10 giugno imporrà dazi del 5% su tutti i beni importati dalla nazione dell'America centrale. Se la situazione verrà alleviata attraverso azioni messicane efficaci, e giudicate tali a discrezione degli Stati Uniti, i dazi saranno rimossi. Altrimenti il prossimo 1° luglio saranno alzati al 10%, il primo agosto si passerà al 15%, il primo settembre al 20% e il primo ottobre al 25%.

DI MAIO SPREAD

 

Intanto, dall'economia italiana non sono arrivati segnali incoraggianti. L'Istat ha indicato che nel primo trimestre il pil è aumentato meno delle attese dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è diminuito dello 0,1% nei confronti del primo trimestre del 2018. "Il sistema è in stagnazione e i consumi in stallo", ha commentato l'Ufficio Studi di Confcommercio.

 

"La revisione al ribasso della dinamica del primo quarto è dovuta alla debole dinamica dei servizi e alla prosecuzione di una fase di stallo per i consumi, all'interno dei quali preoccupa il brusco rallentamento congiunturale della spesa dei non residenti, sebbene ancora a +8,1% in termini tendenziali", ha aggiunto Confcommercio.

SPREAD DI CITTADINANZA

 

Le prospettive "di una chiusura positiva del 2019 non mutano e si conferma una previsione a +0,3%. D'altra parte è evidente, oggi più di qualche mese fa, l'assenza quasi completa di spunti apprezzabili di dinamicità del sistema, entrato, dunque, in una fase di stagnazione che non sembra doversi modificare a breve termine", ha concluso.

 

Numeri deludenti sul pil arrivati nel giorno in cui Roma deve rispondere alla lettera inviata dalla Commissione Ue con i rilievi sull'evoluzione del debito del nostro Paese. Questo e le preoccupazioni relative alla minaccia commerciale di Trump nei confronti del Messico, oltre al debole Pmi manifatturiero cinese, stanno alimentando nuove vendite sugli asset di rischio, portando gli investitori a spostarsi su beni rifugio, come il Bund decennale, che ha registrato il nuovo minimo storico a -0,207%. "E' una sorta di resa", ha affermato Carsten Fritisch di Commerzbank . "Sembra che tutti stiano gettando la spugna". Lo spread Btp/Bund sale a quota 294,5 punti base con il rendimento del decennale italiano al 2,73%.

 

IGNAZIO VISCO

Lo stesso governatore di Banca d'Italia, Ignazio Visco, nel corso delle considerazioni finali, ha sottolineato che "il rendimento dei titoli decennali è di quasi un punto percentuale più alto dei valori osservati nel mese di aprile dello scorso anno; il differenziale rispetto ai corrispondenti titoli tedeschi è aumentato di 160 punti base, a circa 280; quello nei confronti dei titoli spagnoli di 140 punti, a 190".

 

Non solo. "I premi sui credit default swaps indicano che sia il rischio di credito sia quello di ridenominazione del debito in una valuta diversa dall'euro continuano a spingere verso l'alto i rendimenti dei titoli di Stato italiani; sono rischi strettamente collegati che in situazioni di tensione possono acuirsi, nella percezione dei mercati, in modo repentino", ha avvertito.

john elkann

 

Sul listino milanese, oltre al forte calo dei titoli del settore auto: Fca  (-5,31%) e Ferrari  (-2,19%), di Cnh Industrial  (-3,22%) e dell'automotive, Brembo  -3,23% e Pirelli  -2,39%, a causa dei potenziali nuovi dazi Usa al Messico, perdono parecchio terreno i titoli petroliferi (Eni  -1,65%, Sapem -2,92% e Tenaris  -5,19%), sulla scia del calo del prezzo del greggio: il Wti lascia sul terreno l'1,98% a 55,47 dollari al barile e il Brent perde il 2,25% a 63,86 dollari al barile.

 

Peraltro su Tenaris  pesa anche la minaccia di dazi fino al 25% sul Messico. La notizia è arrivata dopo che a metà maggio Trump aveva annunciato di togliere le tariffe sulle importazioni di acciaio e alluminio dal Canada e Messico; notizia che avrebbe avuto un impatto positivo per Tenaris  (7/9% dell'utile per azione, secondo la stima di Equita ).

 

TENARIS

"La Casa Bianca ha detto che l'aumento dei dazi è separata dalla negoziazione del nuovo Nafta, ma a nostro avviso riduce la visibilità sull'accordo, quindi la notizia è negativa per Tenaris ", ha precisato Equita . Anche il 20% dell'utile atteso da Equita  per quest'anno da Buzzi Unicem  (-4,35%) viene dal Messico. Il rischio non è legato all'export dato che la produzione è per il mercato interno, ma al potenziale deterioramento dell'economia messicana e alla svalutazione del pesos.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...