pietro marconcini

PICCOLI LIDERINI DE' SINISTRA CRESCONO (MALE) - IL 19ENNE PIETRO MARCONCINI, DA ROMA, HA CHIESTO AL MINISTRO VALDIATRA DI POTER RIFIUTARE IL SUO VOTO DI MATURITÀ (83) PER POTER USCIRE CON IL MINIMO, 60. LA RAGIONE? "LA SCUOLA E’ ANSIOGENA. NON IMPARIAMO LA CULTURA, È SOLO NOZIONISMO”. SE AVEVA VOGLIA DI “COMBATTERE IL SISTEMA” PERCHÉ NON HA SCELTO DI RIFIUTARE IL DIPLOMA? - MARCONCINI NON È UN ALUNNO QUALUNQUE: È IL RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO PLINIO SENIORE ED ESPONENTE DELLA SINISTRA GIOVANILE: SUL SUO PROFILO INSTAGRAM CAMPEGGIANO UNA BANDIERA DELLA PALESTINA E FOTO CON I "COMPAGNI" ANTIFA... - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Erica Dellapasqua per www.corriere.it 

 

pietro marconcini 8

L'esame orale ormai non poteva più evitarlo, visto che lo aveva già sostenuto. Allora Pietro ha deciso di rifiutarne il voto, ex post, chiedendo al ministro Valditara un abbassamento a 60, la soglia minima per uscire dalle superiori. E farla pure finita con quel meccanismo - «ansiogeno, a scuola non impariamo davvero la cultura, è solo nozionismo» - che lui ha tanto criticato.

 

Pietro Marconcini, 19 anni, appena uscito dal liceo Scientifico Plinio Seniore di Roma, è l'ultimo studente che si accoda alla protesta dei voti, nata dopo il caso di Gianmaria Favaretto, lo studente padovano che ha voluto contestare l’uso a suo dire poco coerente dei voti nell’istituzione scolastica rifiutandosi di presentarsi all’orale di Maturità.

pietro marconcini 8

 

Subito i presidi avevano messo in guardia dal rischio emulazione, fatto poi accaduto visto che altri 3 studenti hanno fatto la stessa scelta, e pure il titolare del dicastero è intervenuto annunciando modifiche all'esame e anticipando che, in futuro, chi farà scena muta durante la prova orale verrà automaticamente rimandato, senza possibilità di diplomarsi.

[…]

 

Ora, questo caso romano, introduce una nuova casistica nel «movimento» dei giovani. Pietro l'esame lo ha già sostenuto, e sul punto non può quindi tornare indietro. Ma ha cercato ugualmente una strada per inserirsi nella protesta dei suoi compagni, scegliendo appunto di rinunciare al voto dell'orale: lui si è seduto al banco con 65, e con l'orale il punteggio è salito a 83. Ecco, Pietro ora chiede che gli venga decurtato «quell'eccesso» e di chiudere questo capitolo della sua vita scolastica con un basico 60.

pietro marconcini 2

 

Pietro, famiglia allargata con altri quattro fratelli, da tre anni è rappresentante d'istituto al Plinio ed è attivo anche nella Rete degli studenti medi di Roma. Si interroga «da sempre» su cosa è giusto e cosa non lo è e, nel sistema scolastico, al momento vede più pecche che altro.

 

La classe quinta, in particolare, è stata uno spartiacque: «Ho vissuto una situazione scolastica difficile - racconta -: a dicembre mi ero ritrovato con parecchie insufficienze, rischiavo di venire bocciato allora per evitare di dover rifare l'anno mi sono buttato nello studio escludendo tutto il resto, non ho fatto altro che correre per recuperare e alla fine ce l'ho fatta, riuscendo a guadagnarmi la media del 7».

 

pietro marconcini 3

Poi però, quando il rischio della bocciatura pareva superato, sono subentrati altri problemi: «Il gruppo di studio coi compagni sembra un gruppo di sostegno psicologico, avevamo tutti molta ansia, respiravamo una mentalità tossica e inutilmente competitiva: la scuola così come è strutturata ci fa pensare solo al voto, senza farci apprezzare le cose che impariamo e la cultura, è solo nozionismo e trasferimento di contenuti. Insomma, ero caduto nella mentalità che per anni avevo criticato».

 

pietro marconcini 1

Quindi ha pensato di raggiungere gli altri alunni in protesta, scrivendo direttamente a Valditara: «Ho deciso di scriverLe questa lettera - ha scritto nel testo inviato al ministro - a seguito di una lunga e profonda riflessione, iniziata dopo aver letto le notizie di quelle studentesse e di quegli studenti che, durante la prova orale del loro esame, hanno deciso di rimanere in silenzio in segno di protesta verso l’attuale sistema scolastico in Italia».

 

«Ad oggi - Pietro ha scritto nella lettera - la scuola non rappresenta più quel luogo di crescita, sia sul lato dell’istruzione che per l’aspetto dell’educazione come futuri cittadini e cittadine di questo paese ma, invece, ci sembra che l’unico obiettivo del sistema scolastico sia quello di assegnarci voti in un clima, spesso e volentieri, di competizione tossica: una scuola che non si interroga sulla reale formazione delle persone, ma si ferma solo all’attribuzione di un voto. […]

 

pietro marconcini 4

Ogni anno, e durante l’ultimo ancora di più, il piacere della conoscenza viene prevaricato dalla costante presenza del voto, l’ascia di un boia sempre presente sopra le nostre teste e che, per evitarlo, causa in ognuno di noi stress e disagio, che impatta fortemente sulla nostra salute e sul nostro benessere fisico psicologico. La scuola non può e non deve essere questo: la scuola non deve far star male, non deve creare rabbia, stress, frustrazione, disagio in noi ma, soprattutto, la scuola non può portare alla morte».

 

pietro marconcini 5

Infine, sui voti: «L'esame che pretende di valutare la “maturità” di una persona con un semplice numero su un foglio di carta svilisce e crea stati di forte disagio. Le confesso, non riesco proprio a capire il senso di tutto ciò: per quale motivo non si vuole mettere in discussione un sistema di valutazione che, inevitabilmente, crea vergogna in tutte e tutti noi, come è possibile pensare che questi voti possano raccontare chi siamo, quale sia stato il nostro percorso».

 

pietro marconcini 7

Quindi la richiesta al ministro: «Per tutte le lacrime versate, per tutte le crisi nervose avute, per tutte le prese in giro, le critiche subite a causa di un sistema scolastico alienante e cieco, per tutti i sorrisi che ci sono stati sottratti, ministro, io le chiedo di ridurre il mio voto attribuito al termine dell'esame di stato a 60 centesimi», ha concluso Pietro nella sua lettera inviata a Valditara.

pietro marconcini 6pietro marconcini 8

[…]

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO