nicolas maduro

IL CAUDILLO MADURO BLINDA LE ELEZIONI – IL VENEZUELA DOMENICA ANDRA’ AL VOTO PER RINNOVARE IL PARLAMENTO E I GOVERNATORI DEI 23 STATI CHE COMPONGONO IL PAESE IN UN CLIMA DI ALTISSIMA TENSIONE: IL MINISTERO DELLA DIFESA HA SCHIERATO 412 MILA MEMBRI DELLE FORZE ARMATE BOLIVARIANE “A PROTEZIONE DELLE STRUTTURE ELETTORALI, CONTRO LE MINACCE NAZIONALI E INTERNAZIONALI, MIRATE A SABOTARE LE ELEZIONI” – IL NODO DEL PETROLIO VENEZUELANO, SOTTO EMBARGO DEGLI STATI UNITI…

Estratto dell’articolo di Roberto Da Rin per “Il Sole 24 Ore”

 

nicolas maduro

Altre giornate di passione in Venezuela in vista delle elezioni di domenica. Città blindate e l’incubo di scontri in un Paese ricco ma immiserito, generoso quanto a petrolio, bellezza e violenza, tre dei beni nazionali più abbondanti.

 

E’ qui che va in scena un’altra tappa della lunga cavalcata presidenziale di Nicolas Maduro. Il Venezuela rinnoverà il Parlamento e i governatori dei 23 Stati che compongono il Paese. Tensione alle stelle, come nelle precedenti elezioni: il ministro della Difesa, Vladimir Padrino López, ha annunciato la presenza di 412mila membri delle Forza armate bolivariane, « a protezione delle strutture elettorali».

 

edmundo gonzalez urrutia

Proprio così: «Un presidio necessario determinato dalle nuove minacce nazionali e internazionali, mirate a sabotare le elezioni di domenica».

 

L’opposizione interna, sempre attiva e dinamica, invita a non votare. Pochi mesi fa ha dovuto incassare la rinuncia dell’autoproclamato “presidente” Edmundo González Urrutia che alcuni mesi, nell’ambasciata spagnola a Caracas, ha firmato un documento in cui ammette la sconfitta contro Maduro nelle ultime presidenziali. Il caudillo Maduro si appresta quindi a proseguire il suo mandato, dal 2025 al 2031.

 

NICOLAS MADURO CON LULA

Sono 3 i temi di che rendono interessante le elezioni di domenica, almeno per la politica internazionale : il petrolio venezuelano (attualmente sotto embargo degli Stati Uniti), la provincia di Esequibo (appartenente alla Guyana) che Maduro vorrebbe annettere. E infine le alleanze economico-commerciali che Palacio Miraflores sta consolidando con Russia e Iran.

 

Le sanzioni introdotte dagli Stati Uniti contro l’export di petrolio venezuelano hanno colpito duramente l’economia di Caracas, che veleggia in una crisi strutturale e non congiunturale.

 

marco rubio e l aereo di stato venezuelano sequestrato

La produzione di greggio, difficile da quantificare, dovrebbe aggirarsi attorno agli 800mila barili al giorno, anche se vi sono divergenze nelle stime. Una produzione comunque ben lontana dai 3,2 milioni di barili dei tempi migliori.

 

Intanto l’Amministrazione Trump, due giorni fa, ha ammorbidito la linea politica e prorogato di 60 giorni la deroga alle sanzioni che consente a Chevron di operare in Venezuela. […]

 

Le elezioni di domenica riaprono una questione spinosa: la rivendicazione di una parte della Guyana, quella più ricca di petrolio e minerali, che Maduro vorrebbe “incorporare” al Venezuela. Più specificatamente Maduro rivendica la sovranità del territorio di Esequibo, 160mila km quadrati (più della metà della Guyana); un “tesoro” di materie prime che ingolosiscono anche gli Stati Uniti.

 

NICOLAS MADURO

La Guyana ha fatto ricorso alla Corte Internazionale dell’Aia e il primo verdetto è stato sfavorevole a Maduro che però, in vista delle elezioni di domenica, ha presentato la candidatura di un governatore venezuelano anche per il territorio di Esequibo.

 

L’ultimo dossier è quello delle alleanze internazionali: l’alleanza Venezuela-Iran e quella tra Venezuela e Russia ha allarmato il Parlamento europeo. «Il riavvicinamento tra Caracas, Mosca e Teheran è motivo di preoccupazione», riconosce l’Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Kaja Kallas.

proteste in venezuela contro la rielezione di nicolas maduro 8

 

Il motivo di questa preoccupazione è «il potenziale impatto sulla stabilità democratica nella regione dell’America Latina e dei Caraibi e sul partenariato» tra l’Ue e i Paesi di questa regione. […]

proteste in venezuela contro la rielezione di nicolas maduro 4proteste in venezuela contro la rielezione di nicolas maduro 7

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)