enzo jannacci – vengo anch’io anchio anch io

IL CINEMA DEI GIUSTI - SARÀ MEGLIO VEDERE IN SALA “ENZO JANNACCI – VENGO ANCH’IO”, COMPLETISSIMO DOCUMENTARIO SULLE CANZONI, LA MUSICA, LA FIGURA DEL GENIALE CANTAUTORE MILANESE - COSTRUITO COME UN SUSSEGUIRSI ATEMPORALE DI CANZONI, ESIBIZIONI, RACCONTI, REPERTORI, INEDITI, E INTERVISTE - JANNACCI CI RIPORTA INTATTO UN MONDO DELLO SPETTACOLO IN UNA MILANO PRE-CRAXIANA, PRE-BERLUSCONIANA, PRE-MODAIOLA CHE I PIÙ GIOVANI NON POSSONO NEANCHE IMMAGINARE… - VIDEO

enzo jannacci – vengo anch’io 1

Marco Giusti per Dagospia

 

Appena presentato a Venezia fuori concorso, sarà meglio vedere in sala “Enzo Jannacci – Vengo anch’io”, completissimo documentario sulle canzoni, la musica, la figura di Enzo Jannacci, geniale cantautore milanese, diretto dallo specialista Carlo Verdelli.

 

enzo jannacci – vengo anch’io 4

Costruito non come un ritratto cronologico del personaggio, ma come un susseguirsi atemporale di canzoni, esibizioni, racconti, repertori, più o meno inediti, e davvero molte interviste a personaggi che lo hanno amato e conosciuto, da Paolo Conte a Vasco Rossi, da Roberto Vecchioni a Diego Abatantuono, da Cochi Ponzoni a Paolo Rossi, dal figlio Paolo al vecchio amico musicista Paolo Tomelleri, che avrei ascoltato per ore e ha ricordato l’epoca de "I Cavalieri”, il gruppo che comprendeva anche Celentano e Tenco, il documentario non punta, come avremmo fatto in molto, al ricordo di una Milano che fu, la Milano di Luciano Bianciardi, per dire, qui mai nominato, che fece da padrino sia per il primo disco, “La Milano di Enzo Jannacci”, che per la prima apparizione cinematografica, ne “La vita agra” di Carlo Lizzani, dove canta “Ti te se no” e “L’ombrello di mio fratello”, ma tende a presentare l’opera di Jannacci come un tutto unico.

enzo jannacci – vengo anch’io 2

 

Dagli anni di “El portava i scarp del tennis” a “Messico e nuvole” da “Quelli che” a “Io e te”, come se non esistesse un prima e un dopo la Milano del Bar Giamaica o la Milano di Bianciardi e di Fo. Visto che come tanti ragazzi dell’epoca, crescendo nel norditalia, sono cresciuto con le canzoni di Jannacci e con i suoi incredibili primi dischi, magari avrei preferito un maggior interesse per il racconto della Milano del tempo. Il rapporto con Giorgio Gaber, devo dire, è ben raccontato, anche se forse si poteva sentire Maria Monti, come il rapporto, fondamentale, con Dario Fo e Cochi e Renato e gli anni eroici del Derby.

 

enzo jannacci – vengo anch’io 6

Nulla si dice, e lì Paolo Tomelleri sarebbe stato interessante, di tutta la musica che Jannacci scrisse nei primi anni di Carosello, il mitico Unca Dunca di Riello, per esempio, che furono anni di sperimentazione sia di jazz sia di stravaganza. E che, insieme all’impostazione teatrale di Fo e al rapporto con Gaber devono aver contribuito non poco alla costruzione del personaggio e delle canzoni più folli di Jannacci. Un vero marziano alla Flaiano. Nessuno al tempo cantava così. E nessuno, a parte forse Elio, che nel documentario è intervistato, canterà più così.

 

 Ammetto che ci sono molte cose che non sapevo, ad esempio che “Via del Campo” di Fabrizio De André nasce sulla musica di “La mia morosa la va alla fonte” di Jannacci, e moltissimo è il materiale inedito, soprattutto di duetti, con Mia Martini, Milva, Vecchioni, Vasco che non avevo mai visto o non mi ricordavo. Giustamente poco spazio è dedicato a Jannacci attore di cinema, lo fece per caso, lo ammette lui stesso, sostituendo David Warner per “L’udienza” di Marco Ferreri quando si buttò dalla finestra dell’albergo per suicidarsi dopo aver scoperto il tradimento della moglie.

enzo jannacci – vengo anch’io 5

 

 E viene ricordata la tournée con Gaber per “Aspettando Godot”, dove Felice Andreasi ebbe un terribile vuoto di memoria. Confesso che ho visto il documentario, che oggi troviamo quinto in classifica con 38 mila euro di incasso, con estremo piacere. Jannacci ci riporta intatto un mondo dello spettacolo in un paese dove ancora tutto era possibile, una Milano pre-craxiana, pre-berlusconiana, pre-modaiola che i più giovani non hanno mai visto e non possono neanche immaginare. 

 

enzo jannacci – vengo anch’io 3

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)