vaccini over 60

AVANTI BOOMER, FATTI VACCINARE: SONO CIRCA TRE MILIONI GLI OVER 60 IN FUGA DAL VACCINO – SONO I “RIBELLI” FINITI FUORI DAI RADAR DALLE CAMPAGNE VACCINALI O PER DIFFIDENZA DEL FARMACO O PERCHE’ ABITANO IN LOCALITA’ REMOTE – IL FENOMENO SI CONCENTRA SU ALCUNE REGIONI: AL PRIMO POSTO C'E' L’EMILA ROMAGNA, CON 21MILA PERSONE SENZA IMMUNIZZAZIONE, E POI PUGLIA E LIGURIA...

Paolo Russo per "la Stampa"

 

VACCINAZIONE ANZIANI5

Tra il popolo dei capelli bianchi dai 60 anni in su e i sanitari sono tre milioni i dispersi della campagna vaccinale. Un esercito uscito fuori dai radar sia delle Regioni che del Commissario straordinario e che si dovrà cercare di convincere a immunizzarsi perché è proprio tra chi è più in là con gli anni e tra i professionisti della salute che il Covid fa più danni.

 

Mentre parte delle Regioni pensano a come fare il richiamo ai vacanzieri e accelerano nelle somministrazioni a under 60, giovani e giovanissimi maturandi, tanti, troppi fragili e sanitari refrattari al vaccino rischiano di non immunizzarsi mai. Vediamo dove e perché partendo dai sessantenni.

 

Il rifiuto della prenotazione

VACCINAZIONE ANZIANI4

Nella fascia di età 60-69 all' appuntamento con la prima dose non sono andati in 2 milioni e 683 mila, mentre molte fiale stanno andando ai più giovani. La curva delle somministrazioni giornaliere ai sessantenni scende infatti dalle 161.139 del 17 maggio alle 136.140 di ieri, mentre i cinquantenni da inizio mese sono passati da appena 33.696 somministrazioni a 137.848. E le curve si impennano in salita anche per le altre fasce di età.

 

Eppure un milione e 400 mila tra i 60 e i 69 anni si è messo in fila prenotandosi, ritrovandosi magari davanti chi ha meno anni. Incongruenze che sono già valse alle Regioni una tirata d' orecchie dal generale, che le ha richiamate a rispettare l' ordine di priorità impartito dal piano nazionale vaccini.

VACCINAZIONE ANZIANI3

 

 Un secondo problema, meno facile da risolvere, è che circa un milione e 200 mila sessantenni non si è proprio fatto avanti per avere il vaccino, nonostante le prenotazioni in tutte le regioni siano oramai aperte da molto tempo per questa fascia di età. Uno zoccolo duro che non si tratterà tanto di stanare ma di convincere a vaccinarsi, spiegando che alla loro età il virus è ancora altamente pericoloso.

 

Compito che nel piano di Figliuolo spetterebbe tanto ai medici di famiglia, che continuano a reclamare più dosi in studio, che ai farmacisti, che stanno proprio in questi giorni iniziando le somministrazioni in diverse regioni. Perché dal dottore e in farmacia ci si va anche per altro e a quel punto il rapporto di fiducia tra assistito e professionista potrebbe fare la differenza.

 

VACCINAZIONE ANZIANI1

Uno su cinque fuori dai radar Tra i settantenni chi si deve prenotare oramai lo ha fatto, eppure un milione e 256 mila non ha ancora ricevuto nemmeno la prima dose, il 20% circa del totale dei poco più di sei milioni di persone in questa fascia di età. E la percentuale è scesa di poco rispetto a una settimana fa, quando fuori dai radar era il 25%. Come dire che un margine di miglioramento c' è, ma comunque ridotto.

 

A meno che anche per questi anziani si inizi a cambiare strategia, senza più aspettare che siano loro ad andare verso il vaccino, ma portando il vaccino a portata di braccio. Sempre con il supporto dei farmacisti, ma in questo caso soprattutto dei medici di famiglia e degli infermieri, che spesso hanno in carico chi a quest' età deve fare i conti spesso con malattie croniche anche invalidanti.

coronavirus vaccino anziani 2

 

In campo anche l' esercito È la fascia d' età più a rischio, non solo di ricovero ma anche di morte. Per loro le prenotazioni sono aperte da gennaio eppure quasi mezzo milione, 470 mila grandi anziani per l' esattezza, del vaccino non ha fatto nemmeno la prima dose.

 

Recuperare questi desaparecidos della campagna vaccinale sarà l' impresa più ardua, perché tra loro ci sono i diffidenti ma anche tanti «irraggiungibili», o perché non digitalizzati, o perché vivono in località difficili appunto da raggiungere. A questi ultimi le fiale le porteranno le unità mobili di esercito e aeronautica che Figliuolo ha già mobilitato. Per tutti gli altri, sarà compito dei medici di famiglia.

coronavirus vaccino anziani

 

I ribelli dell' obbligo Sono stati i primi a immunizzarsi, eppure 70.640 di loro il vaccino non lo ha fatto. E probabilmente i ribelli dell' obbligo vaccinale introdotto dal decreto del 2 aprile sono anche di più. Perché 11 regioni, tra le quali le popolose Lazio e Lombardia, alla casella «in attesa della prima dose» scrivono il numero prefetto, ossia zero.

 

Che anche in questo caso è una chimera, perché una piccola quota di non vaccinabili affetta da allergie gravi o guarita da troppo poco tempo dal Covid statisticamente c' è sempre e comunque. Il fenomeno si concentra comunque soprattutto in Emilia Romagna (21 mila senza immunizzazione di sorta), Puglia (11.878) e Liguria, che con i suoi 8.078 non vaccinati, il 12,4% della popolazione sanitaria regionale, è seconda solo al Friuli Venezia Giulia, che ne ha il 14,5%. E le sospensioni dal lavoro previste dal decreto?

 

Non se ne ha notizia in nessun angolo dello Stivale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....