bilancio europeo unione europea ue ursula von der leyen

PER URSULA DUEMILA MILIARDI POSSON BASTARE – LA COMMISSIONE EUROPEA PRESENTA LA SUA PROPOSTA DI BILANCIO PER IL PERIODO 2028-2034, CHE AMMONTA A 2.000 MILIARDI DI EURO. UN AUMENTO SIGNIFICATIVO RISPETTO AI 1.200 MILIARDI DEL SETTENNATO 2021-2027 – LE ASSOCIAZIONI DEGLI AGRICOLTORI SONO SUL PIEDE DI GUERRA PERCHÉ TEMONO LA FINE DEI PAGAMENTI DIRETTI DELLA POLITICA COMUNITARIA. PER GETTARE ACQUA SUL FUOCO, IL COMMISSARIO AL BILANCIO, PIOTR SERAFIN, HA ANNUNCIATO: “NON DIMENTICHERÀ I NOSTRI AGRICOLTORI, GARANTIREMO LA PROTEZIONE DEL LORO REDDITO STANZIANDO 300 MILIARDI DI EURO…”

UE: PROPONE BILANCIO 2038-2034, SALE A 2.000 MILIARDI IN SETTE ANNI

ursula von der leyen e Piotr Serafin

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 lug - L'Unione Europea ha presentato la sua proposta di bilancio per il periodo 2028-2034, che ammonta a 2.000 miliardi di euro, un aumento significativo rispetto al periodo precedente. Lo ha dichiarato il Commissario europeo per il Bilancio, Piotr Serafin.

 

In particolare ha sottolineato che si tratta di un "bilancio ambizioso". Il bilancio precedente, dal 2021 al 2027, ammontava a 1.200 miliardi di euro, ma è stato integrato da un piano di ripresa da 800 miliardi di euro durante la crisi del Covid.

 

UE, 300 MILIARDI PER REDDITO DIRETTO AD AGRICOLTORI

PIOTR SERAFIN

(ANSA) - BRUXELLES, 16 LUG - La proposta di bilancio Ue a lungo termine "non dimenticherà i nostri agricoltori e pescatori. Garantiremo la protezione del loro reddito stanziando 300 miliardi di euro per gli agricoltori, 2 miliardi di euro per i pescatori, comprensivi anche del raddoppio della riserva agricola".

 

Lo ha detto il commissario Ue al Bilancio Piotr Serafin in audizione al Parlamento europeo. "Prendiamo sul serio anche il modello sociale europeo. I piani garantiranno almeno il 14% della spesa per obiettivi sociali. Inoltre, riserveremo 218 miliardi di euro per le regioni meno sviluppate" ha aggiunto.

 

SCONTRO SUL BILANCIO UE

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN

La rivoluzione del bilancio dell'Unione europea non solo non è un pranzo di gala, ma rischia di trasformarsi in un vero e proprio boccone amaro, indigeribile, per gli storici beneficiari dei fondi Ue. Gli agricoltori sono sul piede di guerra perché temono la fine dei pagamenti diretti della politica agricola comunitaria, mentre le Regioni vedono nella riforma voluta da Ursula von der Leyen la morte della politica di Coesione.

 

Per questo la proposta che sarà presentata oggi potrebbe rivelarsi un boomerang politico per la presidente della Commissione, ma anche per il vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto, vale a dire il commissario responsabile proprio della politica di Coesione. «Se confermate, le misure contenute nel nuovo bilancio pluriennale rappresenterebbero un grave errore di metodo e di merito», attaccano i suoi compagni di partito della delegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo.

 

RAFFAELE FITTO - FOTO LAPRESSE

Von der Leyen ha deciso di riscrivere totalmente i paradigmi sui quali era basato il bilancio settennale dell'Unione europea, sin qui caratterizzato da una moltitudine di programmi settoriali che distribuiscono fondi ai beneficiari in tutta l'Ue.

 

Nel nome della «semplificazione», 540 programmi europei saranno sostituiti da 27 piani nazionali: in sostanza, anziché allocare una quota predefinita di risorse per l'agricoltura o per le politiche sociali e regionali e poi distribuirle a seconda delle necessità, ci sarà un unico fondo che accorperà tutto sotto un unico cappello.

 

Il nome che compare nelle ultime bozze del provvedimento dice già tutto: si chiamerà "Fondo europeo per la prosperità e la sicurezza sostenibili a livello economico, territoriale, sociale, rurale e marittimo".

 

Giancarlo Giorgetti e Piotr Serafin

La dotazione totale del fondo – che verrà affiancato da un fondo interregionale per i progetti transfrontalieri – verrà ripartita tra gli Stati membri secondo una complessa chiave di distribuzione, ma per ottenere le risorse i governi dovranno presentare un "Piano nazionale e regionale unico".

 

Sarà una sorta di Pnrr, con il quale i Paesi si impegneranno portare a termine riforme e investimenti, sulla base dei quali poi riceveranno o meno i fondi. In sostanza viene introdotta una condizionalità sin qui inesistente. In cambio, le singole capitali avranno ampi margini di flessibilità per decidere come distribuire i fondi tra le varie politiche.

 

FINANZIAMENTI EUROPEI

Un meccanismo che ha già scatenato una levata di scudi all'Europarlamento, dove ieri si è registrata l'opposizione dei relatori di maggioranza. «Rifiutiamo qualsiasi tentativo di nazionalizzare il bilancio europeo e di renderlo un bancomat per 27 Stati membri», ha avvertito Sigfrid Muresan, esponente del Partito popolare europeo.

 

Al di là del Parlamento, l'istituzione più preoccupata è il comitato delle Regioni. La politica di Coesione è uno dei pilastri sui quali si fonda l'Ue perché ha permesso di ridurre le disparità territoriali tra le varie regioni del Vecchio Continente.

 

URSULA VON DER LEYEN RAFFAELE FITTO

La logica alla base della Coesione è proprio quella di assegnare più fondi alle aree più povere. Con il nuovo sistema, gli Stati potranno far valere la presenza di regioni meno ricche sul loro territorio per avere più risorse, ma il timore degli addetti ai lavori è che i governi possano poi decidere di destinarle a capitoli di spesa totalmente diversi in altre aree del Paese. Per esempio, alla sicurezza e alla Difesa.

 

Nei giorni scorsi, il governatore friulano Massimiliano Fedriga, nelle vesti di presidente della Conferenza delle Regioni, ha scritto una lettera a Fitto, Von der Leyen e al commissario al Bilancio, Piotr Serafin, definendo «inaccettabile ogni formula di accorpamento dei fondi strutturali».

 

Secondo quanto viene fatto filtrare da Palazzo Berlaymont, Fitto avrebbe cercato di opporsi al piano ideato dal gabinetto di Ursula von der Leyen, giocando soprattutto di sponda con la commissaria romena Roxana Minzatu, responsabile delle politiche sociali.

 

FINANZIAMENTI EUROPEI

Ma i correttivi sin qui ottenuti, seppur non scontati, sono considerati minimi. Per conoscere la proposta definitiva bisognerà comunque attendere soltanto oggi, quando si riunirà il collegio dei commissari. Ieri Fitto ha ricevuto il segretario della Cgil, Maurizio Landini, che ha ribadito il suo "no" alla centralizzazione della gestione dei fondi europei. Oggi le confederazioni degli agricoltori scenderanno in piazza a Bruxelles per una grande manifestazione di protesta. […]

LA SQUADRA DELLA COMMISSIONE EUROPEA DI URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO