foto kodak

CLICK? NO, CRAC! - LA COMPAGNIA AMERICANA "KODAK", CHE HA RIVOLUZIONATO IL MONDO DELLA FOTOGRAFIA, STA PER FALLIRE - DA QUANDO LE IMMAGINI VENGONO SCATTATE IN DIGITALE, L'AZIENDA NON È MAI RIUSCITA A EMERGERE (UN PO' COME "BLACKBERRY", CHE E' PASSATA DA ESSERE LEADER DEL SETTORE DELLA TELEFONIA... AL FALLIMENTO) - LA COMPAGNIA FONDATA DA GEORGE EASTMAN NEL 1892 FATICA A PAGARE I DEBITI E LE PENSIONI AI PROPRI DIPENDENTI - IL CROLLO IN BORSA, DOVE "KODAK" LUNEDÌ HA PERSO 26 MILIONI DI DOLLARI...

Estratto dell'articolo di Massimo Basile per “la Repubblica” 

 

KODAK

Eastman Kodak sta correndo a grandi passi verso l'ultimo click della sua storia leggendaria. La compagnia americana che ha rivoluzionato la fotografia rendendola commerciale – dalla produzione di pellicole alle apparecchiature per immagini e stampa – ha registrato un crollo dei ricavi nel secondo trimestre e ha ammesso di avere difficoltà a onorare i suoi debiti. L'azienda paga lo scotto dell'era digitale, dalla quale non è mai a riuscita a emergere. 

 

Per rastrellare soldi, la compagnia fondata da George Eastman a Rochester, New York, nel 1892, interromperà il piano pensionistico per i propri dipendenti. Lunedì Kodak ha riportato una perdita di 26 milioni di dollari, 36 centesimi per azione, rispetto all'utile di 26 milioni (23 centesimi per azione) registrato nello stesso periodo del 2024. I ricavi sono scesi a 263 milioni di dollari, rispetto ai 267 precedenti. [...]

KODAK

 

«Queste condizioni – si legge nelle carte – sollevano seri dubbi sulla capacità di Kodak di continuare a operare». La compagnia aveva annunciato l'anno scorso lo stop al programma pensionistico ed entro domani saprà come soddisfare gli obblighi verso tutti i beneficiari della pensione. Ma il futuro appare nebuloso. 

 

I dazi imposti da Donald Trump, spiegano i vertici, non hanno avuto un impatto significativo sui dati della trimestrale, anche se l'analisi futura resta aperta. Subito dopo l'annuncio, lunedì scorso, il titolo aveva perso il 6,34 per cento a Wall Street, e il 25 per cento martedì. Ieri, a metà seduta, aveva recuperato il 2,49, salendo fino a quota quattro per cento. 

 

Ektra Kodak

Kodak, arrivata al bivio dopo 133 anni di storia, è il paradigma delle aziende che hanno paura a investire nel futuro e finiscono per perdere tutto. Eppure questa compagnia era nata nel segno dell'avanguardia: il fondatore, Eastman, aveva venduto la sua prima fotocamera a 25 dollari nel 1888, per poi farne un business industriale.

 

Aveva introdotto la prima macchina precaricata con pellicola per cento scatti e reso pop uno strumento considerato per pochi. Lo slogan era: «Tu premi il pulsante, al resto pensiamo noi». Negli anni erano arrivati prodotti leggendari come la Kodachrome, pellicola famosa per la fedeltà ai colori, e le fotocamere Brownie. 

 

addio kodak

Poi è cominciato il declino, con l'avanzare della concorrenza di giganti come Canon, Nikon e Sony.  Kodak aveva già attraversato alcune crisi, anche prima dell'avvento del digitale, e sofferto la sfida di aziende giapponesi come Fujifilm, che offriva pellicole fotografiche di alta qualità a prezzi più competitivi. Nonostante avesse inventato la prima fotocamera digitale nel 1975, Kodak non ha mai investito davvero nel settore, temendo che questo passaggio avrebbe danneggiato per sempre il mercato analogico.

 

Così quando, negli anni 2000, è esplosa la fotografia digitale, l'azienda non è riuscita a tenere il passo. Il boom dei cellulari con fotocamera ha fatto il resto. Nel 2012 la compagnia ha dichiarato bancarotta, con debiti per oltre 6,75 miliardi di dollari e più di 100mila creditori. [...]

KODAK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…