AMANDA-LA A QUEL PAESE! – MICA SCEMA LA KNOX: “DOPO QUATTRO ANNI DI GALERA, NON ME LA SENTO DI TORNARE IN ITALIA”

Meo Ponte per "La Repubblica"

L'appuntamento è per le nove, ora di Seattle, su Skype. Amanda probabilmente si è appena alzata, ha i capelli raccolti, indossa una t-shirt celeste.

Il 30 settembre inizia il processo a Firenze per l'uccisione di Meredith. E lei ha deciso di non esserci. Perché?
«Perché quei giorni coincidono con l'inizio dell'anno scolastico: dovrò andare a lezione. Qui sto cercando di ricostruire la mia vita e lo faccio studiando. E poi non posso permettermi di andare e venire dall'Italia per essere presente alle udienze: costa troppo.

Soprattutto però, per quanta fiducia abbia nel processo e nonostante non abbia pregiudizi nei confronti dei giudici, sono stata già in carcere ingiustamente per quattro anni e dopo questa esperienza non me la sento di tornare dove sono stata in prigione per così tanto tempo ».

Che cosa si aspetta da questo nuovo processo?
«Mi aspetto che il verdetto sia come quello dei giudici della Corte di Appello di Perugia. Sono curiosa di vedere che cosa succederà a Firenze. La Suprema ha Corte ha date precise indicazioni: secondo la sua sentenza non c'era bisogno di un movente per uccidere Meredith, contro di me c'erano prove circostanziate.

Hanno però ignorato il fatto che la Corte d'appello si era resa conto che non c'erano tracce mie in quella stanza: è impossibile parlare di prove circostanziali se non c'è traccia della mia presenza in quella casa. Questa è la prova della mia innocenza. Si è discusso a lungo di indizi e prove ora sono curiosa. E aspetto con ansia di sapere su che cosa focalizzeranno la loro attenzione questi giudici. Non so cosa succederà, aspetto con il cuore in gola...».

Ha mai pensato di aver sbagliato qualcosa in quell'autunno del 2007?
«Gli sbagli che ho fatto sono irrilevanti rispetto alle indagini. Se io avessi potuto capire quello che mi stava succedendo quella notte in questura avrei insistito per avere un avvocato. Ero una bambina, non capivo che cosa stava accadendo. Era stata appena uccisa una mia amica e già questo non era facile da capire per una ragazza di vent'anni.

Mi sono trovata in una situazione troppo grande per me. Avevo bisogno di un sostegno, di un aiuto. Avevo bisogno che i miei diritti fossero rispettati. Di certo ho sbagliato a fare il nome di Patrick Lumunba ma non sono certo corsa in questura a dire: "Ehi so chi è il colpevole. Pensavo di aiutare la polizia che però aveva già le sue idee.
Idee che io non ho capito».

Secondo lei cosa è successo quella sera in via della Pergola 7?
«Ci sono le prove che questo ragazzo, Rudy, era lì. C'è il suo Dna dappertutto, in tutta la stanza, nel sangue di Meredith. E la sua storia dice che si introduceva nelle case, con un coltello. Lui poi ha buttato via i vestiti ed è scappato. Non so se c'era qualcuno con lui, di certo lui è entrato in quella casa.


E non so se Meredith era dentro o se è arrivata dopo. Se lui fosse drogato o avesse soltanto paura che Meredith lo denunciasse. So però che la sua presenza in quella casa e la partecipazione al delitto sono provate. E che non era un caso complicato».

Come è cambiata dopo questa esperienza?
«Mi sento molto cresciuta. È come se fossi invecchiata di quarant'anni, in quei quattro di galera. E sento questo peso, questa tristezza enorme che ormai definisce il mio modo di vedere la vita.

Ho passato un periodo in cui tutto era velocissimo e io doveva capire come sopravvivere. Mi sentivo cacciata come un animale. Ora mi porto dentro questo peso, questa roccia su cui posso riflettere».

Hai incontrato Raffaele a New York qualche mese fa?
«Ha un cugino che vive lì e io provo a vederlo quando posso. Non possiamo vederci spesso e quindi ci sentiamo tramite Skype, con il cellulare oppure via mail. Quando posso vederlo però lo vedo.

E lo accoglie anche la mia famiglia perché ormai ne fa parte. Rimane sempre l'affetto anche se non stiamo più insieme. Siamo come due reduci, due soldati che hanno combattuto insieme in guerra»

Se potessi parlare ai giudici di Firenze che cosa direbbe loro?
«Ripeterei che non ho ucciso la mia amica Meredith. Ho sofferto tanto per questa esperienza. Ho fiducia in loro, penso che siano persone intelligenti che valutino i fatti. Ho fiducia nei fatti. Ho fiducia in un verdetto giusto e aspetto. Io sono innocente, Ho già detto in aula tutto quello che sapevo, quello che immaginavo potesse essere utile per trovare l'assassino di Meredith. Non so niente di più. Ho soltanto sofferto e vorrei tanto che tutto questo finalmente finisse».

 

AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK AMANDA KNOX E RAFFAELE SOLLECITO SI RIUNISCONO A NEW YORK AMANDA KNOX NI AMERICA AMANDA KNOX IN PRIGIONE DIETRO LE SBARRE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…