salva milano grattacieli emendamento condono matteo salvini tomaso montanari maddalena

AVANZA IL MAXI-CONDONO SOTTO LA MADONNINA - CINQUANTA  COSTITUZIONALISTI, URBANISTI E ACCADEMICI INVIANO UNA LETTERA-APPELLO ALLA COMMISSIONE DELLA CAMERA SULL’EMENDAMENTO “SALVA-MILANO”: "NON DIVENTI UN CONDONO, CIOE' UN COLPO DI SPUGNA CHE CANCELLI LE INCHIESTE APERTE SULL'URBANISTICA. L'INTENTO DEI PROMOTORI DI SALVARE GLI ACQUIRENTI DEGLI IMMOBILI ‘IN BUONA FEDE’ APPARE UN PRETESTO" – IN BILICO LE SORTI DI ALCUNI NUOVI GRATTACIELI DI MILANO, CHE LA PROCURA RITIENE ABUSIVI – SE SUCCEDE A ROMA SI GRIDA A "MAFIA CAPITALE", A MILANO E' SOLO UN PROBLEMA D'INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE…

APPELLO COSTITUZIONALISTI, SALVA-CASA NON SIA CONDONO MILANO

decreto salva milano

(AGI) - Una cinquantina di costituzionalisti, tra i quali il vicepresidente emerito della Consulta Paolo Maddalena e Francesco Pallante, giuristi, urbanisti, accademici come Tomaso Montanari, hanno inviato una lettera- appello ai trenta componenti della Commissione della Camera che sta discutendo i cosiddetti emendamenti 'salva-casa' "affinche' non diventino un condono 'salva-Milano, cioe' un colpo di spugna che cancelli le inchieste aperte sull'urbanistica dalla Procura di Milano".

 

I firmatari, si legge nella missiva visionata dall'AGI, chiedono "che il Parlamento ribadisca l'assoluta inderogabilita' della norma urbanistica che garantisce un minimo di dotazioni di servizi e di verde necessari alle citta'" e rendono noto "l'intento di avvalersi di ogni strumento utile per opporsi alla preannunciata deriva, anche nella convinzione che evidenti profili di illegittimita' non passerebbero indenni da una pronuncia della Corte Costituzionale".

 

paolo maddalena 6

Chi ha sottoscritto il documento sostiene che l'intento esplicitato dai promotori del 'salva-casa' di salvare gli acquirenti degli immobili "in buona fede" sarebbe soltanto "un pretesto". "Se cosi' fosse, il cosiddetto emendamento 'salva-Milano non dovrebbe andare oltre questo comprensibile obiettivo e quindi dovrebbe riguardare soltanto gli incolpevoli acquirenti degli immobili, senza alcuna sanatoria per operatori, professionisti, funzionari e dirigenti che avessero violato le leggi vigenti, le cui eventuali responsabilita' vanno lasciate all'accertamento della magistratura.

 

tomaso montanari

Nel percorso di approvazione del decreto, volto ad annullare le contestazioni sollevate dalle inchieste giudiziarie sull'urbanistica aperte a Milano, si rischia infatti di cancellare decenni di cultura urbanistica che e' alla base del necessario equilibrio fra protezione delle cose e sfruttamento delle stesse, fra fruizione e conservazione, fra la garanzia del diritto privato di proprieta' e l'esercizio delle potesta' pubbliche chiamate a conformarlo per assicurarne la funzione sociale, a vantaggio di tutti".

 

Tra i temi toccati nella lettera c'e' "la questione degli standard urbanistici fissati dal dm 1444/68, un risultato di grande equilibrio perche' fissa i diritti della collettivita' nel rispetto dei diritti degli operatori immobiliari". I firmatari chiedono con forza che il Parlamento ribadisca l'assoluta inderogabilita' del dm 1444/68, che costituisce un minimo, non un massimo, di dotazioni di servizi e di verde necessari alla vita nelle citta'".

MATTEO SALVINI - DECRETO SALVA CASA

 

Anche nel caso fosse approvato, "l'emendamento 'salva-Milano' non dovra' comunque riguardare il futuro: dopo la conversione in legge del decreto, l'edilizia milanese (e, piu' in generale, quella italiana) dovra' svolgersi nel rigoroso rispetto delle leggi poste a tutela di tutti, fermo altrimenti l'intento dei sottoscritti firmatari di avvalersi di ogni strumento utile per opporsi alla preannunciata deriva, anche nella convinzione che evidenti profili di illegittimita' non passerebbero indenni da una pronuncia della Corte costituzionale".

 

decreto salva milano

Tra gli altri firmatari, ci sono anche Luigi De Falco, vicepresidente di 'Italia Nostra', i costituzionalisti Massimo Villone e Carlo Iannello, gli urbanisti Vezio De Lucia e Paolo Berdini.

MATTEO SALVINI - DECRETO SALVA CASA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....