lite condominiale

CI VEDIAMO IN TRIBUNALE - DUE MILIONI D’ITALIANI FANNO CAUSA PER ROGNE CONDOMINIALI: ODORI, RUMORI, AUTO POSTEGGIATE MALE, PIANTE, ANIMALI DOMESTICI - A NEW YORK HANNO PROVATO A CONTENERE I DANNI CON BIBLIOTECHE CONDOMINIALI: SPAZI CO-GESTITI DOVE LE PERSONE SCAMBIANO LIBRI E SI CONOSCONO - MOTIVO? SOCIALIZZARE RIDUCE GLI SCAZZI

LITE CONDOMINIALE

Alfredo Arduino per “la Verità”

 

Qualcuno ha detto che il segno di pace andrebbe scambiato, oltre che in chiesa, anche alle riunioni di condominio. E non aveva torto perché, secondo uno studio dell'associazione degli amministratori di immobili, ogni anno circa 2 milioni di italiani fanno causa per questioni condominiali. E il più delle volte si vedono respingere il ricorso di fronte al giudice di pace.

 

L'Anammi ha anche stilato una classifica delle liti condominiali: al primo posto ci sono gli odori e i rumori provenienti da altri appartamenti. Il secondo motivo scatenante è l' automobile parcheggiata in uno spazio non autorizzato nel garage. Ma anche le urla dei bambini che giocano in cortile non sono più molto tollerate e poi dà fastidio chi innaffia le piante e fa cadere l' acqua o chi porta gli animali domestici in ascensore. Ma andare in tribunale comporta tantissime spese e immani perdite di tempo.

tribunale

 

Sempre che il giudice non archivi tutto perché si tratta più di antipatie tra vicini di casa che altro. Per questo si cerca sempre più spesso di trovare soluzioni «amichevoli». Che però non sono sempre facili da mettere in pratica.

 

Letture pacificheNegli ultimi anni qualcuno ha pensato di utilizzare la cultura per superare i contrasti. E così, a partire da Milano, sono nate le prime biblioteche condominiali. Oggi questa tendenza si è estesa in moltissime città. Proprio il capoluogo lombardo è la capitale del fenomeno, con ben 9 iniziative sparse sul territorio cittadino. L' ultima è stata inaugurata pochi giorni fa nella ex portineria delle case popolari di via Giovio al civico 24.

LITE CONDOMINIALE

 

Qui è possibile condividere i libri e prenderli in prestito per poi riportali al loro posto. Ma c' è di più: tutti i lunedì mattina vengono organizzate letture ad alta voce e così, fra un caffè, un dolce e qualche chiacchiera, i vicini si conoscono e fanno amicizia. La formula funziona e ha dimostrato di essere un rimedio efficace contro liti, cause e processi.

 

A dimostrarlo sono le esperienze già collaudate nel capoluogo lombardo: dalla biblioteca condominiale aperta nelle popolari di via Russoli 18 (periferia Sud) a quella presente in via Pistonchi 2 (zona San Siro). Gli spazi messi a disposizione sono gestiti dai custodi sociali, che organizzano le attività e vigilano sul rispetto delle regole. Le biblioteche ospitano fino a 2.000 libri (messi a disposizione da condomini e volontari) compresi i volumi dedicati ai bambini.

TRIBUNALE

 

Nella maggior parte dei casi vengono organizzate anche letture collettive, che rappresentano occasioni preziose di socialità e antidoti pacifici alle possibili diatribe.

Molto positiva, sempre a Milano, è l' esperienza della biblioteca di via Rembrandt 12, allestita all' interno della ex portineria da uno degli inquilini, che è riuscito a coinvolgere poi anche i suoi vicini.

 

È stata la prima ad aprire, nel 2013, e a fare da apripista alle altre iniziative. Ma grande successo riscuote anche la biblioteca del caseggiato dell' Umanitaria di via Solari 40, ricavata in un' ex panetteria, e il book crossing di via Rucellai 12.

 

LITE CONDOMINIALE

Senza dimenticare Bibarà, in piazzale Dateo, che è dedicata ai bambini. E poi la biblioteca La Conca, vicino ai Navigli, aperta a tutti e gestita da giovani e adulti con problemi di salute mentale seguiti dall' ospedale San Paolo. E il Bookstore solidale di via Boccherini, nato nel 2014. A partire da Milano i progetti si sono estesi in tutta Italia e ovunque hanno dimostrato di sedare gli animi: le cause sono diminuite del 50%.

 

Esperienze positiveCosì è andata, per esempio, a Reggio Emilia dove i condomini di via Ricasoli 8 hanno condiviso tutti i propri libri. Così nella sala comune è nata la prima biblioteca condominiale della città. Un' esperienza simile è stata sperimentata anche a Roma. Dove nel 2014 è stata inaugurata Al Cortile, la biblioteca aperta nella sala riunioni dello stabile di via Giovanni da Castel Bolognese 30, ma ormai aperta a tutto il quartiere Trastevere. L' atmosfera è amichevole, ma le regole sono ferree: la consultazione in loco è possibile il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina, i libri si possono portare via per un massimo di 30 giorni, poi vanno riconsegnati.

 

LITE CONDOMINIALE

Le attività non mancano: spesso il sabato pomeriggio si fanno conferenze e incontri, che coinvolgono sempre più persone. Affari assicurati Il successo di queste iniziative è confermato anche dall' esperienza di New York. Nella Grande Mela le biblioteche condominiali esistono da moltissimi anni e sono diffuse in modo capillare.

 

Nei palazzi che le ospitano è molto più facile vendere una casa. Perché? Gli acquirenti sanno bene che la qualità della vita, in un condominio che fa della condivisione il suo cavallo di battaglia, è più alta.

 

E per questo sono disposti anche a spendere un po' di più. Ecco perché anche nel nostro Paese il fenomeno è sempre più diffuso. E porta con sé lo sviluppo di un' idea più social della vita condominiale. Fatta di spa, palestre, lavanderie, ludoteche, piscine, campi da tennis, gruppi Whatsapp, feste, aperitivi. Tutto condiviso fra vicini di casa, che preferiscono vedersi in biblioteca che in un' aula di tribunale.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO