coco disney pixar 3

"COCO": LA DANZA DELLA MORTE INSEGNATA AI BAMBINI - L'ULTIMO CAPOLAVORO DISNEY-PIXAR TENTA DI SPIEGARE IL TEMA DELL'ALDILÀ ATTRAVERSO LA MEMORIA, QUANDO (NON È PASSATO CHISSÀ QUANTO TEMPO) ERA UNA PRESENZA FAMILIARE E NON FACEVA PAURA - IL FILM INSEGNA CHE LA COMUNIONE TRA LA TERRA DEI MORTI E QUELLA DEI VIVI È "PIÙ CHE UNA MAGNIFICA SPERANZA"

 

Paolo Di Stefano per il "Corriere della Sera"

 

coco disney pixar

Una donna straordinaria come Giovanna Cavazzoni, che nel 1982 ha fondato Vidas, l' associazione milanese di assistenza ai malati terminali, non perdeva occasione per ricordare che nel mondo rurale in cui era cresciuta, in un paesino sopra il Lago di Como, la morte era una presenza familiare vissuta nella coralità.

 

Non faceva paura e non veniva esorcizzata. E lamentava invece il fatto che oggi i bambini vengono tenuti a distanza dal defunto, anche quando si tratta di un nonno o di una nonna con cui si sono vissuti diversi anni di vita. Non solo: vengono tenuti a debita (o indebita) distanza da qualunque discorso che abbia una parvenza luttuosa.

 

C' è nelle sale, in queste settimane, un film d' animazione che costringe le famiglie a interrogarsi sulle parole da usare con i figli parlando di morte. O meglio di quella che stentiamo a chiamare morte.

 

coco disney pixar 2

Si tratta di Coco, il capolavoro Disney-Pixar che racconta la storia di Miguel, un undicenne che il Giorno dei Morti, in un villaggio del Messico, mettendosi alla ricerca del suo mito musicale scomparso da tempo, finisce per valicare il confine della Terra dei Vivi ritrovandosi, da vivo, in quella dei Morti.

 

In fuga dalla famiglia che per superstizione gli proibisce di coltivare la musica e il canto, le sue vere passioni, il piccolo attraversa un aldilà insieme lugubre e scintillante, abitato da scheletri snodabili, smontabili e ricomponibili, parlanti, a volte tristi dispettosi a volte soccorrevoli e allegri più dei vivi.

 

coco disney pixar 3

È un' opera di pura poesia che pone con coraggio il tema dei temi: che cos' è la morte e come spiegarla ai bambini. Non si esce dal cinema senza queste domande sulle labbra.

 

E chissà quanti papà e quante mamme, tra i milioni di spettatori (il film è da settimane ai primi posti delle classifiche), a cose fatte si saranno chiesti se la visione di Coco era davvero adatta ai loro bambini.

 

Magari scambiandosi opinioni divergenti tra genitori e genitori credenti, miscredenti, laici, scettici, agnostici o atei. Ma la rivelazione è che si viene fuori dalla sala anche con qualche luminosa risposta, rassicurante e per nulla banale. In un fantastico (magico-realistico) equilibrio tra divertimento e profondità, i barlumi di risposte coincidono con alcune parole chiave. La prima è quella oggi più abusata: «memoria». Nella Terra dei Morti i morti si spengono davvero, e definitivamente, solo quando la comunità dei viventi si sarà dimenticata di loro.

coco disney pixar 4

 

L' ultima battaglia di Miguel, nel suo romanzo di formazione, sorge proprio da questa nuova consapevolezza: per cui deve a tutti i costi riuscire a tenere in vita il suo antenato Hector, defunto da molti anni, salvandone il ricordo presso i suoi familiari e non solo.

 

coco disney pixar 5

Coco ci segnala anche che la memoria non è una forza passiva, ma un impegno: la restituzione, dove si è consumato il torto, di una giustizia che sembrava perduta per l' inganno, l' errore o il tradimento, come nel caso di Hector, riscattato grazie all' energia di Miguel. In fondo, che cosa possiamo dire ai nostri figli di più onesto e fiducioso, di fronte alla morte di un nonno o di una nonna, se non: ricordiamolo o ricordiamola per quello che era; ricordiamolo o ricordiamola insieme.

 

coco disney pixar 6

Nel film questo «insieme» invocato, combattuto e infine recuperato è la famiglia, luogo mitico di naturale e fiducioso passaggio delle generazioni: sono quattro quelle che convivono nella stessa casa, dal pronipote Miguel alla vecchissima bisnonna pronta ad andarsene e destinata anche lei a rimanere nel cuore e nella continuità dei pensieri dei viventi.

 

Comunione è un' altra parola-idea chiave che la poesia di Coco riesce a trasmettere con delicatezza e ironia ai genitori e ai figli: la presenza dei morti è incancellabile dalla nostra vita. La comunione tra vivi e morti è più che una magnifica speranza.

 

coco disney pixar 7

coco disney pixar 8

coco disney 9

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…