big gilmour pompei

I PINK FLOYD TORNANO A DELIZIARE GLI DEI - CONCERTO DI GILMOUR A POMPEI, 45 ANNI DOPO: BIGLIETTI A 345 EURO PER UN EVENTO DA SBALLO - A 10 ANNI ESATTI DALLA MORTE DI SYD BARRETT, LE NOTE DI 'SHINE ON YOU CRAZY DIAMOND' FANNO VIBRARE ANCHE IL VESUVIO

Gino Castaldo per “la Repubblica

 

GILMOUR A POMPEIGILMOUR A POMPEI

Ai limiti del sogno proibito. David Gilmour torna sul luogo del delitto, 45 anni dopo, nell’esatto posto in cui fu fissata in modo indelebile una delle più solide e incrollabili icone rock: i Pink Floyd a Pompei. Entrare nell’arena fa un effetto straniante, un complicato brivido fatto di incroci di spazio e di tempo, come se un vecchio monumento si risvegliasse da un antico torpore, prendesse improvvisamente vita, si riempisse di gente e magie musicali.

 

E basta l’attacco di Wish you were here per trasformare l’anfiteatro pompeiano nel più potente tempio musicale che la cultura rock possa offrire al mondo degli adepti. Allora fu un’idea bizzarra ed estrema: un concerto per i fantasmi dell’antichità, senza pubblico, nel deserto delle rovine che furono preservate da un immane disastro vulcanico.

GILMOUR A POMPEI GILMOUR A POMPEI

 

Oggi il pubblico riempie il cerchio centrale e le gradinate dell’anfiteatro con la solenne consapevolezza del privilegio (del resto pagato carissimo, con biglietti a 345 euro), una solennità per nulla attenuata dai venditori degli scavi che fuori dai cancelli chiamano: «signò, tenimm’e vasette cu Gilmùr », voci e moine che si spengono nella ruvida e ancestrale forza delle pietre che circondano il palco.

 

GILMOUR A POMPEI 6GILMOUR A POMPEI 6

La prima vera sorpresa la regala lanciando nello stupore della platea un’intensa The great gig in the sky, il pezzo centrale di Dark side of the moon, l’essenza magica e irrazionale di quel disco. E all’inizio della seconda parte non manca One of these days, il più celebre e potente dei pezzi del concerto originale di 45 anni fa. Man mano che la sera avanza la musica sembra un magnete che attira presenze.

 

GILMOUR A POMPEI 5GILMOUR A POMPEI 5

Lo stesso Gilmour ringrazia i fantasmi, vecchi e nuovi, rende omaggio al genius loci che qui, viene quasi da sorridere a pensarci, è una specie di affollato convegno e non potrebbe essere altrimenti. È possibile rivivere uno dei concerti che più hanno segnato l’immaginario rock. Gilmour allora sfidava con la sua giovinezza la bellezza olimpica delle statue, e infatti il regista Adrian Maben (anche lui presente in platea come a voler sorvegliare la celebrazione di quella sua fortunatissima idea) ammiccava, sovrapponeva al suo volto quello di un Apollo pre-eruzione.

GILMOUR A POMPEI 4GILMOUR A POMPEI 4

 

Oggi con la sua rigorosa e integra maturità ricorda più le fattezze di un severo senatore romano, ma l’emozione è palpabile. Il grande schermo circolare che in perfetto stile Pink Floyd campeggia sulle teste dei musicisti, tra le rovine di Pompei sembra un disco solare, un tributo pagano agli dei della musica, sottolineato dai bracieri che si accendono sopra le gradinate.

 

I classici Pink Floyd qui possono arricchirsi di altri significati, a cominciare dal ricordo di Syd Barrett, il folle visionario che “inventò” il progetto Pink Floyd, scomparso esattamente il 7 luglio di 10 anni fa. Le note di Shine on you crazy diamond, al lui dedicata, vibrano fino alle viscere della terra, sembrano chiamare come testimone il vulcano stesso che si erge poco lontano.

GILMOUR A POMPEI 3GILMOUR A POMPEI 3

 

Cambia o cresce di senso Wish you were here, dove l’epica universale del tema dell’assenza si sposta fino a comprendere i fantasmi millenari di Pompei. Per non dire di The great gig in the sky, il pezzo col quale i Pink Floyd di allora cercarono addirittura di misurarsi col tema della morte. Il palco è più sobrio del solito, non ha copertura, risponde all’esigenza inevitabile di rapportarsi a uno spazio limitato, e per di più iper-protetto.

 

GILMOUR A POMPEIGILMOUR A POMPEIGILMOUR A POMPEI 2GILMOUR A POMPEI 2GILMOUR A POMPEI 2GILMOUR A POMPEI 2

Ma questo maggiore raccoglimento non fa che accrescere il fascino della serata, i tremila spettatori sanno di essere qui per vivere un’esperienza indimenticabile, e il concerto di David Gilmour, sembra fatto apposta per esaltare la bellezza della musica, la sua chitarra vola con ineguagliabile eleganza, vibra come una bacchetta magica, non spreca una sola nota, la voce è magnifica, opacizzata dal tempo ma ancora orgogliosa, fiera, quando grida: «Money, it’s crime!». Alla fine anche gli Dei ringraziano. Aspettavano da 45 anni che qualcuno tornasse a intrattenerli.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…