cristiana lauro

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – LA NOSTRA COLLABORATRICE INTERVISTATA DA "REPUBBLICA": "IL VINO QUOTIDIANO È SPARITO DALLE NOSTRE TAVOLE. SE NE PARLA TANTO, MA SE NE BEVE SEMPRE MENO, PERCHÉ VIENE SPESSO DESCRITTO CON UN LINGUAGGIO NON PER TUTTI – PARECCHI SEDICENTI CRITICI DOVREBBERO COMINCIARE A RACCONTARLO ATTRAVERSO PAROLE SEMPLICI COMPRENSIBILI A TUTTI"…

Simone Pazzano per www.repubblica.it

cristiana lauro 6

 

Il mercato del vino continua a crescere, come dimostrato dai dati macroeconomici, ma per cogliere questa grande opportunità il sistema Italia deve strutturarsi. Per intercettare il trend serve anche un’evoluzione nel linguaggio, nel modo di comunicare il vino. Una questione emersa nel workshop organizzato dal Consorzio C.D.A. e dedicato al comparto, e che abbiamo approfondito parlando con Cristiana Lauro, wine consultant & ambassador, che di vino scrive ogni giorno.

 

Il vino è parte fondante della tradizione italiana. Negli ultimi anni però i consumatori occasionali hanno superato quelli quotidiani. Un’inversione di tendenza importante.

 

vino naturale

“Faccenda non da poco. Siamo fra i più grandi produttori di vino al mondo con una qualità media elevatissima, oggi sempre più eco sostenibile - oltretutto - tema sul quale non possiamo più far finta di niente. Probabilmente siamo i migliori sotto l’aspetto del rapporto qualità/prezzo con svariate cuspidi qualitative. Se il consumo di vino pro capite diminuisse per scelte salutistiche diffuse, non avrei nulla da eccepire. Eppure non mi pare sia sceso il consumo di alcol in generale. Però il vino quotidiano è sparito dalle nostre tavole. Se ne parla tanto, ma se ne beve sempre meno”.

 

cristiana lauro 10

Un problema anche di linguaggio quindi, di comunicazione del vino. “Credo che il vino venga spesso descritto attraverso un linguaggio che non è per tutti, cosa che non avvicina il pubblico.  - spiega Cristiana Lauro - Ogni giorno c’è qualcuno che si inventa un descrittore sensoriale nuovo, incomprensibile agli altri. Per non parlare delle mode.

 

Oggi se non bevi solo vini bianchi macerati sembra che non sei nessuno. Un vino per me è buono quando mi piace, non perché lo dicono gli altri. Credo che parecchi sedicenti critici dovrebbero cominciare a raccontare il vino attraverso parole semplici comprensibili a tutti. Il mondo dei produttori di vino ha un sacco di storie interessanti da raccontare, molto più avvincenti dei ‘tannini polverosi’ e della cosiddetta mineralità. Dimenticavo: il vino si fa con l’uva che è un frutto, con buona pace di chi non lo nomina più”.

vino

 

Negli ultimi anni, sono triplicate (in media) le etichette per singola azienda. Un dato su cui riflettere, insieme all’ampia forbice di prezzo che può esistere all'interno di una stessa denominazione con identico disciplinare.

“È un altro modo per fare solo casino. Invece di semplificare la vita, molti se la complicano nella speranza di spalmarsi sul mercato al posto degli altri. Con la scusa di completare la gamma di prodotti – aggiunge Cristiana Lauro - le aziende producono spesso vini che non hanno né capo e né coda. A partire da molti spumanti a mio avviso imbevibili con dei perlage che passano dall’effervescenza dell’Idrolitina a quella della Coca-Cola. Oggi se non produci ‘le tue bolle’ sei out. Quanto ai prezzi assai diversi all’interno dello stesso disciplinare, credo che per prima cosa bisognerebbe rivedere i disciplinari e il sistema delle Doc e Docg”.

cristiana lauro vini

 

I non esperti come possono dunque capire se sono di fronte a un buon vino e quali fattori devono tenere in considerazione per l’abbinamento col cibo?

“Il vino buono si riconosce dalla serietà del suo produttore, dall’equilibrio in bocca fra acidità, grado alcolico e residuo secco - ovvero il frutto - e dal fatto che la bottiglia finisca. Quanto agli abbinamenti – spiega Cristiana Lauro - quello cromatico è il più facile di tutti e anche quello più efficace. Cibi bianchi/vini bianchi, cibi rossi/vini rossi, cibi rosa/vini rosati. Una spigola al sale è perfetta con un bianco leggero, una bistecca alla fiorentina sta bene con un rosso e un cacciucco alla livornese si sposa con un rosato possibilmente di zona, così l’abbinamento diventa anche territoriale”.

BOTTI DI VINO

 

Un tema da approfondire per riavvicinare le persone al vino. O quanto meno per evitare che provino soggezione di fronte a un prodotto che è parte della nostra identità.

“A ottobre uscirà il mio secondo libro e parlerà proprio di vino e dei suoi abbinamenti in modo semplice e comprensibile anche alla sora Franca del terzo piano. Il vino è per tutti, non solo per pochi eletti”.

cristiana lauro 1cristiana lauro 15cristiana lauro 3cristiana lauro 11cristiana lauro 14

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...