maestra e l'invito a disegnare i compagni che volete morti

CATTIVE MAESTRE - "DISEGNATE I COMPAGNI CHE VOLETE VEDERE MORTI" – CHOC A ROMA, IN UNA SCUOLA ELEMENTARE DI FIDENE DOVE UNA MAESTRA, DOPO AVER AGGREDITO VERBALMENTE UN BAMBINO DISABILE DI 8 ANNI, DURANTE LA SPIEGAZIONE DELL'INFERNO DI DANTE HA CHIESTO AGLI ALUNNI DI SCRIVERE DENTRO A DIVERSI GIRONI I NOMI DEI COMPAGNI DI CLASSE CHE VOLEVANO VEDERE MORTI - IN UN'ALTRA OCCASIONE LA DOCENTE HA TRACCIATO SIMBOLI MASSONICI SULLA LAVAGNA - SECONDO QUANTO HANNO RACCONTATO I GENITORI, LA MAESTRA HA...

Laura Bogliolo per “il Messaggero”

 

MAESTRA E L'INVITO A DISEGNARE I COMPAGNI CHE VOLETE MORTI

Alcuni bimbi non volevano più andare a scuola, altri hanno avuto bruschi risvegli notturni e subito una sorta di regressione tanto da urinare a letto. Molti hanno chiesto ai genitori di venirli a prendere prima del suono della campanella per evitare quelle lezioni diventate ormai un incubo per diverse classi delle elementari dell'Istituto Comprensivo Carlo Levi di Roma.

 

Siamo a Fidene, dove a novembre di due anni fa circa 60 famiglie hanno firmato un esposto per denunciare i gravissimi fatti avvenuti in aula alla presenza di una docente che, secondo quanto hanno raccontato, ha seri problemi di salute tanto che avrebbe subito anni fa «un trattamento sanitario obbligatorio».

 

MAESTRA E L'INVITO A DISEGNARE I COMPAGNI CHE VOLETE MORTI

I genitori hanno denunciato più volte tutto alla dirigente scolastica, anche molti docenti erano e sono preoccupati per quell'insegnante con la quale si sono scontrati più volte. La docente è stata sospesa in via precauzionale fino al 9 aprile. Ieri, l'assessore alla Scuola del Municipio ha fatto sapere che è stata sospesa per sei mesi. E sembra che fosse stata già allontanata da altre scuole.

 

«A gennaio ha aggredito verbalmente un bambino disabile di otto anni, stessa sorte per i docenti che erano intervenuti per difendere il piccolo, la famiglia ha presentato una denuncia-querela».

 

A raccontare al Messaggero il dramma vissuto dai bambini è Tiziana Cagnazzo, 48 anni, presidente del Consiglio di Istituto. Sul caso è intervenuto anche il ministro per le Disabilità, Erika Stefani: «Se le accuse dovessero rivelarsi vere sarà sicuramente fatta giustizia». «Lo scorso anno - dice Cagnazzo - i bimbi di una seconda elementare hanno raccontato che durante la spiegazione dell'Inferno di Dante gli è stato chiesto di scrivere dentro a diversi anelli i nomi dei compagni di classe che volevano vedere morti, in un'altra occasione la docente invece aveva tracciato simboli massonici sulla lavagna». E ancora: «Sui quaderni i genitori hanno trovato contenuti poco chiari che spaziavano da Dante, a numeri, simboli e formule matematiche». E in classe «sono stati assegnati compiti che prevedevano la ripetizione continua di frasi senza interruzione».

Istituto Comprensivo Carlo Levi di Roma

 

Altre mamme raccontano che «la docente diceva parolacce, fumava per i corridoi e in aula metteva musica da discoteca ad altissimo volume». I genitori esausti nel novembre di due anni fa hanno chiesto di parlare con l'insegnante «ma avevano difficoltà a seguire cosa dicesse - aggiunge Cagnazzo - i toni sono diventati così accesi che sono state chiamate le forze dell'ordine». In quella occasione «la docente ha spiegato di avere gravi problemi di salute». Cagnazzo ha avuto la forza di denunciare anche in radio la situazione su New Sound Level Fm90.

 

«Non capiamo perché la dirigente non abbia agito in modo tale da fermare subito questi episodi - dice Cagnazzo - noi genitori vorremmo aiutare la docente che deve essere curata, dall'altra parte ci sono dei bambini che comunque hanno subito dei danni nonostante la nostra scuola sia un fiore all'occhiello del III Municipio, ci sono ottimi docenti di cui ci fidiamo moltissimo». «Il lunedì non mando più a scuola mia figlia se c'è quella docente: la piccola piange, ha paura» ha raccontato una mamma.

 

Da gennaio 2021 la docente «ha iniziato a fare lezione in compresenza, insieme ad altri insegnanti, non più solo nella sede centrale ma anche nelle due periferiche, era mancata per un lungo periodo, ma poi è tornata» dice ancora Cagnazzo. E spiega che è stato chiamato l'Ufficio scolastico regionale (Usr). «Dopotutto con la dirigente c'è un muro di gomma» denuncia. Poi un ultimo episodio. «L'insegnante si è messa a cavalcioni sulla finestra del primo piano cantando guarda come dondolo, i bambini in giardino si sono spaventati. Da qualche giorno - conclude Cagnazzo - la docente non c'è più a scuola».

Istituto Comprensivo Carlo Levi di Roma 2

 

Paola Ilari, assessore alle Politiche educative del III Municipio chiarisce: «A fine novembre ho sollecitato l'Ufficio scolastico regionale - spiega - dai racconti ho capito che quella persona ha seri problemi, deve essere curata e non può stare a contatto con i bambini». «So che l'Usr ha effettuato una ispezione - aggiunge Ilari - è passato del tempo perché questi procedimenti, mi hanno detto, richiedono molti accertamenti». E spiega: «Qualcuno dice che la docente era già stata allontanata in precedenza, l'Usr mi ha assicurato che è stata sospesa per sei mesi dal Carlo Levi». L'assessore comunale alla Scuola Claudia Pratelli si è detta «vicina e attenta alle preoccupazioni espresse dalle famiglie».

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO