computer a bordo dell aereo

CHI GODE PER IL DIVIETO DI TABLET, PC E MACCHINE FOTOGRAFICHE A BORDO? AD ARRICCHIRE I LADRI DEGLI AEROPORTI, CHE TROVERANNO UN CAMPIONARIO DI PREZIOSE APPARECCHIATURE DENTRO I BAGAGLI IMBARCATI - NON È UNA RESTRIZIONE A RISOLVERE IL PROBLEMA. I CONTROLLI DEVONO ESSERE FATTI IN MANIERA PIÙ SERIA E SEVERA

 

tablet a bordotablet a bordo

Umberto Rapetto per www.ilfattoquotidiano.it

 

La paura fa certamente 90, ma la sicurezza non è una lotteria. Il recente provvedimento di messa al bando dei computer portatili e tablet ha lasciato sorpresi non solo i comuni mortali ma un po’ tutti gli esperti del settore e anche quelli che – pur di guadagnarsi uno spazio sui giornali, un’intervista radiofonica o un’apparizione televisiva – non disdegnano il ruolo di cassa armonica del facile allarmismo.

 

La sorpresa, per gli appassionati di estrazioni a sorte, fa 72 e chi mai dovesse fare ambo è pregato di ricordarsi del sottoscritto, almeno a titolo di riconoscente simpatia.

 

computer a bordo dell aerecomputer a bordo dell aere

Chi spera in un terno punterebbe anche sul 16 che – secondo la smorfia napoletana – corrisponderebbe non solo al fondoschiena ma anche alla stupidaggine. Mi fermo qui. Ne ho dette anch’io a sufficienza, ma mi è servito per sdrammatizzare un divieto che rischia solo di creare confusione, recare disagi, innescare altre mille problematiche, senza portare a sostanziali benefici per la serenità del trasporto aereo.

 

Senza dubbio un dispositivo elettronico che supera certe dimensioni può ospitare sostanze esplosive e un esame superficiale potrebbe far confondere la circuiteria per la relativa attivazione con la normale componentistica hardware di qualunque oggetto informatico. Proprio per questo motivo – in maniera molto empirica – i più solerti addetti ai controlli nelle aerostazioni chiedono ai passeggeri di avviare il pc o il palmare così da verificarne la funzionalità e quindi l’effettiva corrispondenza di tale attrezzo con quel che sembra esteriormente.

 

tablet a  bordotablet a bordo

La soluzione pratica sembra efficace fino a quando non si comincia a pensare che proprio quell’operazione potrebbe scongiurare un’esplosione a bordo ma far scattare immediatamente una deflagrazione che vedrebbe comunque coinvolte le persone nelle immediate vicinanze. La fantasia è destinata a galoppare, specie quella dei criminali, e si rischia di sprofondare in un vortice ansiogeno. Restiamo alla norma a stelle e strisce.

 

L’individuazione dei Paesi di provenienza e delle linee aeree che operano negli scali più a rischio, non tiene conto delle possibili triangolazioni delle rotte. Il passeggero malintenzionato può rinunciare al volo diretto e prevedere un itinerario che – magari con una sosta di qualche giorno a metà viaggio – gli regali una sorta di “verginità” con la ripartenza da un aeroporto non incluso nella black list angloamericana.

 

crollata sul roller bagaglicrollata sul roller bagagli

Qualcuno dice che la scelta di collocare in stiva determinate apparecchiature un tempo portate in cabina è suggerita da una maggiore robustezza della porzione “cargo” degli aerei di linea rispetto la parte della carlinga che ospita i passeggeri. La miniaturizzazione delle cariche esplosive e la possibilità di attivarle a distanza potrebbe indurre al veto di portare al seguito qualunque congegno in grado di trasmettere impulsi radio. Anche un banale telecomando della serranda del garage o le chiavi di una moderna automobile si troverebbero rapidamente nell’elenco degli oggetti proibiti (dove già svettano i “micidiali” tagliaunghie e altre potenziali armi da taglio).

 

BagagliBagagli

La International Civil Aviation Organization e le statunitensi Federal Aviation Administration e Safety Board e National Transportation Safety Board sono al lavoro per fare chiarezza in proposito. L’introduzione della novità normativa trova radice in segnalazioni dell’intelligence che hanno rispolverato anche “marchi vintage” del terrorismo come quello ormai desueto di al-Qaeda da tempo surclassato dall’Isis.

 

La corsa alle giustificazioni è partita in fretta.

 

FURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREIFURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREI

C’è perfino chi ha rammentato che la temibile organizzazione Boko Haram ha previsto l’impiego di computer portatili farciti di esplosivo da lasciare incustoditi nelle università nigeriane per mietere vittime tra chi li rinvenga. Ma è una “vecchia storia”, simile a quella delle “mine farfalla” Pfm-1 raccontata da Vauro Senesi nel suo spettacolo ancora oggi al Teatro Vittoria oppure a quelle delle atroci tecniche di guerra che abbiamo conosciuto in Vietnam con gli ordigni piazzati all’interno di innocenti giocattoli.

 

La questione odierna è diversa.

 

FURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREIFURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREI

Non è una restrizione a risolvere il problema. I controlli devono essere fatti in maniera più seria e severa, ricorrendo alle tecnologie più sofisticate e ad ogni altro strumento preventivo. L’intelligence deve fare il suo mestiere, magari arruolando o assumendo specialisti invece dei soliti raccomandati, degli immancabili parenti, dei consueti amici, così da intercettare progetti e piani e da anticipare propositi randomici di lupi solitari.

 

FURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREIFURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREI

Escludere dal bagaglio a mano pc e tablet farà solo la gioia dei mascalzoni che da anni si insinuano nelle realtà che trasportano e smistano le valigie, saggiandone e alleggerendone il contenuto.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?