computer a bordo dell aereo

CHI GODE PER IL DIVIETO DI TABLET, PC E MACCHINE FOTOGRAFICHE A BORDO? AD ARRICCHIRE I LADRI DEGLI AEROPORTI, CHE TROVERANNO UN CAMPIONARIO DI PREZIOSE APPARECCHIATURE DENTRO I BAGAGLI IMBARCATI - NON È UNA RESTRIZIONE A RISOLVERE IL PROBLEMA. I CONTROLLI DEVONO ESSERE FATTI IN MANIERA PIÙ SERIA E SEVERA

 

tablet a bordotablet a bordo

Umberto Rapetto per www.ilfattoquotidiano.it

 

La paura fa certamente 90, ma la sicurezza non è una lotteria. Il recente provvedimento di messa al bando dei computer portatili e tablet ha lasciato sorpresi non solo i comuni mortali ma un po’ tutti gli esperti del settore e anche quelli che – pur di guadagnarsi uno spazio sui giornali, un’intervista radiofonica o un’apparizione televisiva – non disdegnano il ruolo di cassa armonica del facile allarmismo.

 

La sorpresa, per gli appassionati di estrazioni a sorte, fa 72 e chi mai dovesse fare ambo è pregato di ricordarsi del sottoscritto, almeno a titolo di riconoscente simpatia.

 

computer a bordo dell aerecomputer a bordo dell aere

Chi spera in un terno punterebbe anche sul 16 che – secondo la smorfia napoletana – corrisponderebbe non solo al fondoschiena ma anche alla stupidaggine. Mi fermo qui. Ne ho dette anch’io a sufficienza, ma mi è servito per sdrammatizzare un divieto che rischia solo di creare confusione, recare disagi, innescare altre mille problematiche, senza portare a sostanziali benefici per la serenità del trasporto aereo.

 

Senza dubbio un dispositivo elettronico che supera certe dimensioni può ospitare sostanze esplosive e un esame superficiale potrebbe far confondere la circuiteria per la relativa attivazione con la normale componentistica hardware di qualunque oggetto informatico. Proprio per questo motivo – in maniera molto empirica – i più solerti addetti ai controlli nelle aerostazioni chiedono ai passeggeri di avviare il pc o il palmare così da verificarne la funzionalità e quindi l’effettiva corrispondenza di tale attrezzo con quel che sembra esteriormente.

 

tablet a  bordotablet a bordo

La soluzione pratica sembra efficace fino a quando non si comincia a pensare che proprio quell’operazione potrebbe scongiurare un’esplosione a bordo ma far scattare immediatamente una deflagrazione che vedrebbe comunque coinvolte le persone nelle immediate vicinanze. La fantasia è destinata a galoppare, specie quella dei criminali, e si rischia di sprofondare in un vortice ansiogeno. Restiamo alla norma a stelle e strisce.

 

L’individuazione dei Paesi di provenienza e delle linee aeree che operano negli scali più a rischio, non tiene conto delle possibili triangolazioni delle rotte. Il passeggero malintenzionato può rinunciare al volo diretto e prevedere un itinerario che – magari con una sosta di qualche giorno a metà viaggio – gli regali una sorta di “verginità” con la ripartenza da un aeroporto non incluso nella black list angloamericana.

 

crollata sul roller bagaglicrollata sul roller bagagli

Qualcuno dice che la scelta di collocare in stiva determinate apparecchiature un tempo portate in cabina è suggerita da una maggiore robustezza della porzione “cargo” degli aerei di linea rispetto la parte della carlinga che ospita i passeggeri. La miniaturizzazione delle cariche esplosive e la possibilità di attivarle a distanza potrebbe indurre al veto di portare al seguito qualunque congegno in grado di trasmettere impulsi radio. Anche un banale telecomando della serranda del garage o le chiavi di una moderna automobile si troverebbero rapidamente nell’elenco degli oggetti proibiti (dove già svettano i “micidiali” tagliaunghie e altre potenziali armi da taglio).

 

BagagliBagagli

La International Civil Aviation Organization e le statunitensi Federal Aviation Administration e Safety Board e National Transportation Safety Board sono al lavoro per fare chiarezza in proposito. L’introduzione della novità normativa trova radice in segnalazioni dell’intelligence che hanno rispolverato anche “marchi vintage” del terrorismo come quello ormai desueto di al-Qaeda da tempo surclassato dall’Isis.

 

La corsa alle giustificazioni è partita in fretta.

 

FURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREIFURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREI

C’è perfino chi ha rammentato che la temibile organizzazione Boko Haram ha previsto l’impiego di computer portatili farciti di esplosivo da lasciare incustoditi nelle università nigeriane per mietere vittime tra chi li rinvenga. Ma è una “vecchia storia”, simile a quella delle “mine farfalla” Pfm-1 raccontata da Vauro Senesi nel suo spettacolo ancora oggi al Teatro Vittoria oppure a quelle delle atroci tecniche di guerra che abbiamo conosciuto in Vietnam con gli ordigni piazzati all’interno di innocenti giocattoli.

 

La questione odierna è diversa.

 

FURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREIFURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREI

Non è una restrizione a risolvere il problema. I controlli devono essere fatti in maniera più seria e severa, ricorrendo alle tecnologie più sofisticate e ad ogni altro strumento preventivo. L’intelligence deve fare il suo mestiere, magari arruolando o assumendo specialisti invece dei soliti raccomandati, degli immancabili parenti, dei consueti amici, così da intercettare progetti e piani e da anticipare propositi randomici di lupi solitari.

 

FURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREIFURTI NEI BAGAGLI NELLE STIVE DEGLI AEREI

Escludere dal bagaglio a mano pc e tablet farà solo la gioia dei mascalzoni che da anni si insinuano nelle realtà che trasportano e smistano le valigie, saggiandone e alleggerendone il contenuto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....