la vittima paolo caprio

“GUARDAVA LE NOSTRE DONNE, GLI HO TIRATO TRE PUGNI” - FABIO GIAMPALMO, 20 ANNI, SPIEGA COME HA AMMAZZATO IL 40ENNE PAOLO CAPRIO A BITONTO, IN PROVINCIA DI BARI, COLPITO CON UNA TECNICA DA ARTI MARZIALI - LA LITE È AVVENUTA FUORI DAL BAR DELLA STAZIONE DI SERVIZIO ALLE TRE DI DOMENICA MATTINA: L’AGGRESSORE, CHE SI È COSTITUITO, È ACCUSATO DI OMICIDIO VOLONTARIO AGGRAVATO DAI “FUTILI MOTIVI” - L’AUTOPSIA DEVE ACCERTARE SE LA VITTIMA È MORTA PER I COLPI O DOPO AVER BATTUTO LA TESTA CADENDO...

Francesco Strippoli per www.corriere.it

 

STAZIONE DI SERVIZIO A BITONTO

Tre pugni sferrati uno dopo l’altro con quella che il pubblico ministero definirà «tecnica da combattimento». La vittima che cade e muore sul colpo, forse per aver urtato violentemente il capo sull’asfalto.

 

Sono le tre di domenica mattina, a Bitonto, 56 mila abitanti alle porte di Bari, in una frequentata stazione di servizio sulla provinciale che porta a Modugno dove il bar è sempre aperto. A terra rimane Paolo Caprio, 41 anni da compiere a novembre, piccolo artigiano che si occupa di cartongessi e pitturazione edile, un matrimonio che fa le bizze e una figlia di cinque anni.

 

LA VITTIMA PAOLO CAPRIO

A sferrare i pugni è un 20enne, si chiama Fabio Giampalmo, bitontino come la vittima, precedenti per droga e forse una certa confidenza con le arti marziali. La stazione di servizio, di notte, è l’alternativa all’affollata movida cittadina: alle tre di domenica è piena di gente. Ci sono vari gruppi.

 

Giampalmo è lì con la compagna e altri amici, tutti in coppia: gli uomini nel bar a giocare con le slot, le ragazze sotto il gazebo a prendere il fresco. Dentro notano Caprio staccarsi dal suo accompagnatore e avvicinarsi alle donne, forse scambiare qualche parola con loro. Giampalmo e gli altri escono, allora Caprio prima si allontana ma poi torna sui suoi passi, sembra accostarsi di nuovo al gazebo.

 

CARABINIERI

Il ventenne a quel punto gli si avventa contro e lo colpisce al volto, l’artigiano cade, l’ambulanza arriva poco dopo ma non c’è più nulla da fare. I carabinieri del Reparto operativo, diretti dal colonnello Vincenzo Di Stefano, grazie a telecamere e testimoni, ci mettono poco a individuare l’aggressore.

 

Non ci sarà bisogno di andarlo a prendere: alle 8 e un quarto il ragazzo si fa accompagnare dall’avvocato alla stazione dell’Arma. Il magistrato che indaga, Ignazio Abbadessa, ha emesso a suo carico un decreto di fermo contestandogli l’omicidio volontario aggravato dai «futili motivi» e «attraverso l’utilizzo di tecniche di combattimento tali da ostacolare la privata difesa».

 

IL sindaco DI BITONTO Michele Abbaticchio

Il colonnello Di Stefano chiarisce: «In questa storia non c’entra la criminalità, è una lite che si è conclusa con il più tragico degli epiloghi». Nel decreto di fermo l’indagato ricostruisce l’episodio. Caprio, dice Giampalmo al pm, «si è avvicinato per origliare cosa stessimo dicendo e ha guardato in maniera provocatoria le nostre compagne. Io mi sono alzato e gli ho detto testualmente: “Sempre avanti e indietro devi andare? Qual è il problema?”. Gli ho tirato tre pugni colpendolo al viso, l’ho visto cadere in terra e sbattere la testa sul marciapiede. Non pensando che sarebbe morto sono andato via».

 

Si allontanano tutti. A soccorrere l’artigiano provano gli uomini del 118, ma senza successo. Forse domani sarà eseguita l’autopsia per capire la causa della morte, se i pugni o l’urto dopo la caduta. Il 20enne, che si trova nel carcere di Bari, è ora a disposizione del gip per l’interrogatorio di garanzia. La vicenda ha scosso la comunità di Bitonto.

 

«Questo episodio — dice il sindaco Michele Abbaticchio — non è legato alla criminalità. Tuttavia continuo a far osservare, e l’ho già fatto molte altre volte, che le forze dell’ordine qui sono fissate in proporzione alla popolazione e non al territorio che è molto vasto. Per di più il numero di poliziotti e carabinieri è inferiore alla dotazione prevista. La tragedia di domenica fa riemergere il problema della sicurezza e dei controlli. L’ho già detto alla prefettura e al ministero dell’Interno in tutte le lingue. Ora l’unica cosa che mi rimane è incatenarmi per cercare di farmi ascoltare».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."