LA SOLITUDINE DEL PISTOLERO - I MILLE MISTERI DELL'ATTENTATORE DI PARIGI, DALLA MILITANZA NELL'ESTREMA SINISTRA ALLA SPARATORIA A ‘’LIBERATION’’

Luciano Gulli per "Il Giornale"

«Perché tutto sia consumato, perché io sia meno solo, mi resta da augurarmi che ci siano molti spettatori il giorno della mia esecuzione e che mi accolgano con grida di odio». Sono le ultime parole di Mersault, il protagonista de Lo straniero, celebre romanzo di Albert Camus.

Mersault, che su una spiaggia di Algeri spara a un arabo, uccidendolo, senza sapere perché, avrà la testa tagliata in nome del popolo francese. Stavolta, in una realtà non meno romanzesca del romanzo, l'epilogo sarà meno drastico. Ma l'atmosfera -un'atmosfera cupa, angosciosa, straniante- è la stessa del romanzo di Camus.

C'è lo stesso rassegnato cinismo, lo stesso vuoto esistenziale, la stessa ostentata indifferenza negli ultimi giorni della sua vita da uomo libero nella vita di Abdelhakim Dekhar, 48 anni, arrestato dalla polizia parigina dopo una gigantesca caccia all'uomo protrattasi per giorni.

«Ho fatto una fesseria», ha confessato con un ghigno sardonico all'amico che lo ha ospitato negli ultimi 15 giorni, raccontandogli delle sue scorribande per la Ville Lumière armato di fucile a pompa. Quanto al perché: silenzio. Le chiacchiere non sono mai state il suo forte, del resto. Nel milieu dell'ultrasinistra francese, in cui aveva militato negli anni Novanta, lo avevano soprannominato «Toumì».

Si sapeva che era nato in Mosella da genitori algerini, e poco altro. Un alieno, un uomo misterioso, un «personaggio complesso» come si legge in un vecchio faldone della Brigade Criminèlle emerso da un sotterraneo al numero 36 di Quai des Orfèvres. «Un uomo enigmatico, intelligente, ma difficile da cogliere fino in fondo», racconta la sua ex avvocata. E aggiunge: «Un po' mitomane, anche. Diceva di lavorare per i servizi segreti».

Era lui, Abdelhakim Dekhar, detto «Toumì» il «terzo uomo» della strage che il 4 ottobre 1994 a Parigi fece quattro morti -tre poliziotti e un tassista- uccisi da Audry Maupin -lui pure morto nella sparatoria- il terrorista di estrema sinistra vicino a gruppi anarchici che aveva dato vita a una forsennata, sanguinosa corrida spalleggiato dalla compagna Florence Rey. Audry e Florence: i Bonnie & Clyde dell'ultra gauche francese, 22 anni lui, 19 lei, progettavano una serie di rapine alle banche. Fu Dekhar, quella volta, a fornire loro un fucile a pompa.

Un'altra «fesseria» che nel '98, al processo, gli costò 4 anni di carcere. Da allora, «Toumì» era sparito dagli schermi radar della polizia. Riapparso come un fantasma, Dekhar si materializza venerdì scorso nella redazione del canale all news Bfmtv e punta il suo fucile contro un caporedattore, senza sparare. Poi, lunedì, un colpo a bruciapelo contro un ventitreenne assistente fotografo nella redazione di Libération ferendolo gravemente.

Quindi esplode alcuni colpi davanti alla sede della banca Société Générale alla Défense e prende in ostaggio un automobilista per farsi riportare a Parigi, tuffandosi nel metrò e sparendo dalla circolazione. «Toumì» l'hanno trovato l'altra sera, dopo la segnalazione dell'amico che lo aveva ospitato, chiuso in auto, in un parcheggio pubblico di Bois-Colombes, nella banlieue nord-ovest di Parigi.

«Era in uno stato di semi-incoscienza - ha detto una fonte della polizia. Un tentato suicidio con farmaci, pare». Così, si direbbe, finisce la carriera di Abdelhakim Dekhar, detto «Toumì», modesto impiegato del crimine e dell'ultrasinistra, sopravvissuto per anni in uno stato di indifferenza, di estraneità a se stesso e al mondo. Finchè un giorno, chissà perché, aveva deciso di far sapere che «Toumì», come certi fantasmi, «era tornato».

 

 

LA PRIMA DI LIBERATION DOPO LA SPARATORIA L ATTENTATORE DI PARIGI ATTENTATORE DI PARIGI ATTENTATORE DI PARIGI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…