assalto furgone portavalori

L’ASSALTO SULLA MILANO-COMO È UN COLPO DA PROFESSIONISTI EXTRA-ITALIA

Fabio Poletti per "la Stampa"

Nel film «Blindato» con Jean Reno, a sventare l'assalto al furgone portavalori è un ex militare americano tornato dall'Afghanistan, esperto di armi ed esplosivi. Quanto di più lontano dalla realtà dei vigilantes di casa nostra, 1200 euro al mese più gli straordinari, quattro volte l'anno al poligono a sparare cinquanta colpi, appena uno in più dei quarantanove proiettili di kalashnikov tirati in meno di venti secondi dal commando di rapinatori entrato in azione l'altra mattina sulla Milano-Como e che in tre minuti si è portato via 240 chili d'oro in lingotti più il contante per un valore vicino ai 15 milioni di euro.

«Una rapina così non si improvvisa. Ci sono mesi di preparazione. Almeno venti persone contando anche chi si è occupato di recuperare le auto e i furgoni senza magari sapere a cosa servissero e chi sta tenendo nascosto il bottino», analizza il film della rapina Vincenzo Nicoli, il dirigente della 2° Divisione dello Sco - il Servizio centrale operativo della Polizia a Roma - che da anni indaga sul fenomeno.

A guardare le squadre in campo, la partita sembra già persa: i buoni stanno sul furgone ma i bravi sono per strada. «Sappiamo che le armi vengono dall'Est, dall'Albania o dalla ex Jugoslavia. Che gli slavi siano operativi anche sul campo è solo una deduzione. Di sicuro chi fa queste cose non si improvvisa: tra di loro c'è sempre un ex militare, una ex guardia giurata, qualcuno che ha una competenza specifica e sa coordinare le operazioni sul campo».

Il lieto fine per le forze dell'ordine non è mai scontato. Quasi mai avviene per strada. Ci vuole intelligence e lavoro certosino. Impossibile colpire il gruppo di fuoco. Meglio fare terra bruciata fra i basisti e chi si occupa del logistico. Come l'anno scorso in Puglia quando vennero arrestati in quasi centottanta e alla fine dell'anno si è scoperto che i colpi in tutta Italia erano stati meno del solito, più dei dodici del 2010, meno degli oltre venti del 2011.

«Le bande non sono sempre quelle. Sono professionisti riuniti in una specie di network che si compone di volta in volta con diversi ruoli. Magari nei tempi morti fanno pure una rapina in banca. Ma è impossibile che un rapinatore di banche si metta a dare l'assalto a un furgone». Negli schedari dello Sco ci sono delle ricorrenze: le organizzazioni criminali pugliesi da sole fanno il cinquanta per cento dei colpi, quelle napoletane seguono a ruota, le sarde sono un po' in ribasso ma crescono i gruppi del Nord. Ma c'è l'incognita dei paramilitari della ex Jugoslavia o albanesi che forniscono armi e know how.

Contrastarle mica è facile. Vincenzo del Vicario, dieci anni sui blindati prima di diventare segretario nazionale del sindacato autonomo Savip dice che bisogna puntare tutto sulla sicurezza passiva: «I furgoni non possono portare più di otto milioni di euro. Dovrebbero essere tutti dotati di schiuma-block che avvolge in una specie di gomma solida soldi e preziosi. Per non parlare delle cassette con i dispositivi segnasoldi indelebile. Gli itinerari e gli orari vanno cambiati. Non può essere routine.

Alle compagnie che non sono in regola va tolta la licenza». Di sicuro, come succede nei film americani, nessuno pensa che la battaglia contro queste «batterie» di rapinatori si possa vincere per strada, armi in pugno. «Sanno quello che fanno ma sono molto pericolosi. Si fanno lo scrupolo di non ferire od uccidere durante il colpo ma sono pronti allo scontro a fuoco», guarda alle statistiche il dirigente dello Sco. Ma l'insidia sempre presente, più una costante che una variabile, è quella del vigilantes infedele, della talpa dentro il servizio ma al servizio dei rapinatori.

«Quando i trasferimenti avvengono sempre gli stessi giorni, alle stesse ore, sugli stessi itinerari basta una parola di troppo...», ammette il sindacalista vigilantes. E allora serve a niente che solo il giorno del carico l'equipaggio sappia cosa trasporta. Perchè alla fine è solo nel film «Blindato» che i rapinatori sono sei dei sette vigilantes, ingolositi da quel carico da 21 milioni dollari della finzione cinematografica. Più o meno il bottino che si devono spartire gli uomini d'oro dell'autostrada A9.

 

ASSALTO FURGONE PORTAVALORI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?