assalto furgone portavalori

L’ASSALTO SULLA MILANO-COMO È UN COLPO DA PROFESSIONISTI EXTRA-ITALIA

Fabio Poletti per "la Stampa"

Nel film «Blindato» con Jean Reno, a sventare l'assalto al furgone portavalori è un ex militare americano tornato dall'Afghanistan, esperto di armi ed esplosivi. Quanto di più lontano dalla realtà dei vigilantes di casa nostra, 1200 euro al mese più gli straordinari, quattro volte l'anno al poligono a sparare cinquanta colpi, appena uno in più dei quarantanove proiettili di kalashnikov tirati in meno di venti secondi dal commando di rapinatori entrato in azione l'altra mattina sulla Milano-Como e che in tre minuti si è portato via 240 chili d'oro in lingotti più il contante per un valore vicino ai 15 milioni di euro.

«Una rapina così non si improvvisa. Ci sono mesi di preparazione. Almeno venti persone contando anche chi si è occupato di recuperare le auto e i furgoni senza magari sapere a cosa servissero e chi sta tenendo nascosto il bottino», analizza il film della rapina Vincenzo Nicoli, il dirigente della 2° Divisione dello Sco - il Servizio centrale operativo della Polizia a Roma - che da anni indaga sul fenomeno.

A guardare le squadre in campo, la partita sembra già persa: i buoni stanno sul furgone ma i bravi sono per strada. «Sappiamo che le armi vengono dall'Est, dall'Albania o dalla ex Jugoslavia. Che gli slavi siano operativi anche sul campo è solo una deduzione. Di sicuro chi fa queste cose non si improvvisa: tra di loro c'è sempre un ex militare, una ex guardia giurata, qualcuno che ha una competenza specifica e sa coordinare le operazioni sul campo».

Il lieto fine per le forze dell'ordine non è mai scontato. Quasi mai avviene per strada. Ci vuole intelligence e lavoro certosino. Impossibile colpire il gruppo di fuoco. Meglio fare terra bruciata fra i basisti e chi si occupa del logistico. Come l'anno scorso in Puglia quando vennero arrestati in quasi centottanta e alla fine dell'anno si è scoperto che i colpi in tutta Italia erano stati meno del solito, più dei dodici del 2010, meno degli oltre venti del 2011.

«Le bande non sono sempre quelle. Sono professionisti riuniti in una specie di network che si compone di volta in volta con diversi ruoli. Magari nei tempi morti fanno pure una rapina in banca. Ma è impossibile che un rapinatore di banche si metta a dare l'assalto a un furgone». Negli schedari dello Sco ci sono delle ricorrenze: le organizzazioni criminali pugliesi da sole fanno il cinquanta per cento dei colpi, quelle napoletane seguono a ruota, le sarde sono un po' in ribasso ma crescono i gruppi del Nord. Ma c'è l'incognita dei paramilitari della ex Jugoslavia o albanesi che forniscono armi e know how.

Contrastarle mica è facile. Vincenzo del Vicario, dieci anni sui blindati prima di diventare segretario nazionale del sindacato autonomo Savip dice che bisogna puntare tutto sulla sicurezza passiva: «I furgoni non possono portare più di otto milioni di euro. Dovrebbero essere tutti dotati di schiuma-block che avvolge in una specie di gomma solida soldi e preziosi. Per non parlare delle cassette con i dispositivi segnasoldi indelebile. Gli itinerari e gli orari vanno cambiati. Non può essere routine.

Alle compagnie che non sono in regola va tolta la licenza». Di sicuro, come succede nei film americani, nessuno pensa che la battaglia contro queste «batterie» di rapinatori si possa vincere per strada, armi in pugno. «Sanno quello che fanno ma sono molto pericolosi. Si fanno lo scrupolo di non ferire od uccidere durante il colpo ma sono pronti allo scontro a fuoco», guarda alle statistiche il dirigente dello Sco. Ma l'insidia sempre presente, più una costante che una variabile, è quella del vigilantes infedele, della talpa dentro il servizio ma al servizio dei rapinatori.

«Quando i trasferimenti avvengono sempre gli stessi giorni, alle stesse ore, sugli stessi itinerari basta una parola di troppo...», ammette il sindacalista vigilantes. E allora serve a niente che solo il giorno del carico l'equipaggio sappia cosa trasporta. Perchè alla fine è solo nel film «Blindato» che i rapinatori sono sei dei sette vigilantes, ingolositi da quel carico da 21 milioni dollari della finzione cinematografica. Più o meno il bottino che si devono spartire gli uomini d'oro dell'autostrada A9.

 

ASSALTO FURGONE PORTAVALORI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...